fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

King Kong è un romanzo fantastico-avventuroso del 1932 scritto da Delos W. Lovelace (anche se spesso è attribuito erroneamente al romanziere Edgar Wallace, autore della prima stesura della sceneggiatura del film), trasposizione letteraria del film King Kong del 1933.

King Kong
Titolo originaleKing Kong
Copertina originale
AutoreDelos W. Lovelace
1ª ed. originale1932
1ª ed. italiana1971
GenereRomanzo
Sottogenerehorror, avventura, fantastico, fantascienza
Lingua originaleinglese
AmbientazioneSkull Island (Isola del Teschio) e New York, 1933
ProtagonistiJack Driscoll
CoprotagonistiAnn Darrow, Carl Denham
AntagonistiKong
Altri personaggiSig. Hayes, Capitano Englehorn, Jimmy, Lumpy

Il romanzo fu pubblicato a puntate sulla rivista pulp Mystery Magazine nel 1932 e in forma di libro in quello stesso anno da Grosset & Dunlap, un po' prima che fosse distribuito il film.

È stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 1971.


Trama


Il libro si apre con sir Charles Weston, un produttore cinematografico, che spiega al regista Carl Denham, che nessuna attrice voleva essere ingaggiata per dei luoghi comuni; Denham, alla notizia, si mette a cercare in città. Passeggiando vede una donna che tenta di rubare una mela, ma che viene bloccata dal venditore ambulante; Denham, colta la palla al balzo, offre al primo dei soldi; e riesce ad ingaggiare la ragazza, di cui il nome è Ann Darrow.

L'indomani partono a bordo della nave Vagabondo, capitanata da Englehorne e dal suo secondo Jack Driscoll (che successivamente s'innamora di Ann). Una volta arrivati all'isola, Ann viene rapita dagli isolani. Viene offerta a Kong, un gigantesco gorilla venerato come un dio, che invece di ucciderla la salva dalle bestie.

Un gruppetto di dodici uomini, guidati da Denham, da Jack e dal secondo ufficiale del Vagabondo, Hayes, tentano di salvarla, ma vengono uccisi da Triceratopi, Brontosauri, Kong e Ragni giganti.

Carl (sotto pressioni di Driscoll) scappa e tutti muoiono (persino Hayes) e solo Jack si salva, che raggiunge e mette al sicuro la ragazza. Vengono inseguiti da Kong, che infine viene catturato da Denham.

Lo portano in uno spettacolo a New York, ma si libera e scatena il panico; riesce anche a rapire Ann, nella stanza di un hotel. Jack però riesce a salvare la ragazza, mentre Kong viene alla fine abbattuto da aeroplani, mentre stava sull'Empire State Building.


Personaggi


Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di King Kong.

Altre versioni e sequel



Edizioni italiane



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] King Kong (novela)

King Kong es el título de una novela de aventuras-fantástica de 1932 escrita por Delos W. Lovelace (aunque a menudo erróneamente atribuida al novelista Edgar Wallace, autor de la primera versión del guion de la película). Esta es una novelización de la película King Kong de 1933. Trata sobre el hallazgo de Kong, un gorila gigante, en una isla prehistórica perdida y sobre cómo fue capturado y llevado a la civilización contra su voluntad.
- [it] King Kong (romanzo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии