King Kong è un romanzo fantastico-avventuroso del 1932 scritto da Delos W. Lovelace (anche se spesso è attribuito erroneamente al romanziere Edgar Wallace, autore della prima stesura della sceneggiatura del film), trasposizione letteraria del film King Kong del 1933.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento romanzi di fantascienza non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
King Kong | |
---|---|
Titolo originale | King Kong |
![]() | |
Autore | Delos W. Lovelace |
1ª ed. originale | 1932 |
1ª ed. italiana | 1971 |
Genere | Romanzo |
Sottogenere | horror, avventura, fantastico, fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Ambientazione | Skull Island (Isola del Teschio) e New York, 1933 |
Protagonisti | Jack Driscoll |
Coprotagonisti | Ann Darrow, Carl Denham |
Antagonisti | Kong |
Altri personaggi | Sig. Hayes, Capitano Englehorn, Jimmy, Lumpy |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il romanzo fu pubblicato a puntate sulla rivista pulp Mystery Magazine nel 1932 e in forma di libro in quello stesso anno da Grosset & Dunlap, un po' prima che fosse distribuito il film.
È stato pubblicato in italiano per la prima volta nel 1971.
Il libro si apre con sir Charles Weston, un produttore cinematografico, che spiega al regista Carl Denham, che nessuna attrice voleva essere ingaggiata per dei luoghi comuni; Denham, alla notizia, si mette a cercare in città. Passeggiando vede una donna che tenta di rubare una mela, ma che viene bloccata dal venditore ambulante; Denham, colta la palla al balzo, offre al primo dei soldi; e riesce ad ingaggiare la ragazza, di cui il nome è Ann Darrow.
L'indomani partono a bordo della nave Vagabondo, capitanata da Englehorne e dal suo secondo Jack Driscoll (che successivamente s'innamora di Ann). Una volta arrivati all'isola, Ann viene rapita dagli isolani. Viene offerta a Kong, un gigantesco gorilla venerato come un dio, che invece di ucciderla la salva dalle bestie.
Un gruppetto di dodici uomini, guidati da Denham, da Jack e dal secondo ufficiale del Vagabondo, Hayes, tentano di salvarla, ma vengono uccisi da Triceratopi, Brontosauri, Kong e Ragni giganti.
Carl (sotto pressioni di Driscoll) scappa e tutti muoiono (persino Hayes) e solo Jack si salva, che raggiunge e mette al sicuro la ragazza. Vengono inseguiti da Kong, che infine viene catturato da Denham.
Lo portano in uno spettacolo a New York, ma si libera e scatena il panico; riesce anche a rapire Ann, nella stanza di un hotel. Jack però riesce a salvare la ragazza, mentre Kong viene alla fine abbattuto da aeroplani, mentre stava sull'Empire State Building.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di King Kong. |
Altri progetti
![]() |