fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

L'uccello che girava le viti del mondo (ねじまき鳥クロニクル Nejimaki-dori kuronikuru?) è un romanzo del 1994-1995 di Haruki Murakami. Per questo romanzo, Murakami ha vinto il prestigioso Premio Yomiuri-bungaku, conferitogli da uno dei suoi acerrimi critici precedenti, il Premio Nobel Kenzaburō Ōe.

L'uccello che girava le viti del mondo
Titolo originaleねじまき鳥クロニクル
Nejimaki-dori kuronikuru
AutoreHaruki Murakami
1ª ed. originale1994-1995
Genereromanzo
Sottogenerefantastico, fantascienza
Lingua originalegiapponese
AmbientazioneGiappone

Il romanzo, ambientato principalmente a Tokyo tra il 1984 e 1985, è scritto in prima persona, e contiene numerose interruzioni in cui viene raccontata la storia precedente dei vari personaggi. Nella terza parte del romanzo, la narrazione lineare lascia il posto ad una serie di capitoli frammentari per stile e cronologia.


Trama


Il romanzo segue la vita del protagonista, il trentenne Toru Okada, da quando riceve una strana telefonata da una donna che non conosce, la quale, però, conosce lui molto bene. Oltre a questa strana situazione, la scomparsa del gatto domestico segna il momento in cui la vita di Toru prende una piega imprevista, fitta di difficoltà, che lo porta ad incontrare vari personaggi, la maggior parte femminili. Alla fine della prima parte, viene lasciato misteriosamente dalla moglie, e le successive due parti sono dedicate al suo tentativo di ritrovarla.

Uno degli snodi principali è l'improvvisa comparsa del tenente Mamiya, un anziano signore che racconta a Toru le vicissitudini della sua terribile esperienza in Mongolia durante la seconda guerra sino-giapponese, tra cui quella di esser stato gettato a morire in un pozzo prosciugato. Per Toru il pozzo asciutto che si trova nel suo quartiere di Tokyo diventa il tramite per accedere ad un mondo parallelo attraverso cui è convinto di poter ritrovare la moglie.


Personaggi


Questo romanzo ha molti personaggi; i principali sono:


Edizioni


De L'uccello che girava le viti del mondo esistono almeno tre versioni: l'edizione originale giapponese, l'edizione inglese 'tagliata' dal traduttore Jay Rubin su richiesta dell'editrice americana Knopf e il tascabile giapponese, per il quale Murakami ha apportato tagli ulteriori rispetto alle altre edizioni.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Letteratura

На других языках


[es] Crónica del pájaro que da cuerda al mundo

Crónica del pájaro que da cuerda al mundo (ねじまき鳥クロニクル, Nejimaki-dori Kuronikuru?) es una novela del escritor japonés Haruki Murakami publicada en 1994 en Japón en su versión original en japonés.
- [it] L'uccello che girava le viti del mondo

[ru] Хроники заводной птицы

Хроники заводной птицы (яп. ねじまき鳥クロニクル) — роман японского писателя Харуки Мураками, написан в 1992—1995 годах. В центре произведения — человек, оставшийся наедине с собой, ищущий смысл жизни. Оригинальное японское издание было выпущено в трёх частях, которые составляют три «книги» из одного тома на русском языке:



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии