fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

L'avventura del pollice dell'ingegnere (The Adventure of the Engineer's Thumb) è un racconto giallo del 1892, il nono dei 56 che vedono protagonista Sherlock Holmes scritti dall'autore britannico Arthur Conan Doyle. La storia fu pubblicata originariamente nel 1892 nel numero di marzo della rivista The Strand Magazine e fu la nona ad essere inclusa alla raccolta Le avventure di Sherlock Holmes.

Voce principale: Le avventure di Sherlock Holmes.

L'avventura del pollice dell'ingegnere
Titolo originaleThe Adventure of the Engineer's Thumb
Hatherley durante la fuga in un'illustrazione del 1892 di Sidney Paget
AutoreArthur Conan Doyle
1ª ed. originale1892
Genereracconto
Sottogeneregiallo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneLondra
PersonaggiSherlock Holmes, John Watson, Victor Hatherley, Lysander Stark
SerieLe avventure di Sherlock Holmes
Preceduto daL'avventura della banda maculata
Seguito daL'avventura del nobile scapolo

Trama


La storia, ambientata nel 1889, si apre con l'arrivo di Victor Hatherley, un giovane ingegnere idraulico, allo studio del dottor Watson; quest'ultimo vede che al suo paziente è stato tranciato un pollice, e quando questi racconta che il gesto è conseguenza di un tentativo di ucciderlo, i due si recano da Holmes.

Hatherley spiega di aver ricevuto la visita di un uomo presentatosi come colonnello Lysander Stark. Questi gli avrebbe offerto un lavoro presso la sua casa di campagna, chiedendogli di esaminare una pressa idraulica utilizzata per comprimere l'argilla smectica in mattoni, avvisandolo tuttavia di mantenere la massima riservatezza sul lavoro e offrendogli 50 ghinee (l'equivalente odierno di circa 5 300 £[1]). Essendo Hatherley da poco nel mondo del lavoro e a causa della rendita relativamente bassa, egli decise di accettare l'incarico nonostante i suoi dubbi.

Giunto in tarda notte alla stazione ferroviaria, Hatherley incontrò il colonnello Stark e venne accompagnato in una carrozza dai vetri smerigliati per una distanza insolitamente lunga, fino alla casa dove esaminare il macchinario. Arrivato là, subito venne avvisato da una donna di andarsene quanto prima, ma ignorò il consiglio pensando al salario. Dopo aver esaminato la pressa, Hatherley spiegò a Stark quali problemi avesse, decidendo poi di esaminarla da vicino e scoprendo che il basamento era ricoperto da una "crosta di sedimento metallico", confermando così il suo sospetto che la pressa non venisse usata per comprimere l'argilla. Esternando a Stark i suoi dubbi, questi lo rinchiuse all'interno della pressa, azionandola per ucciderlo. Fortunatamente Hatherley riuscì a scappare attraverso un pannello di legno poco prima di essere schiacciato, grazie anche all'aiuto della donna incontrata in precedenza. Inseguito da Stark, Hatherley fu costretto a saltare da una finestra al secondo piano, vedendosi tuttavia tranciare il pollice da un colpo di mannaia di Stark. Hatherley sopravvisse alla caduta, riuscendo qualche ora dopo ad arrivare alla stazione ferroviaria, dalla quale si diresse a casa di Watson.

Dopo aver ascoltato il racconto, Holmes intuisce subito che l'itinerario in carrozza è stato più lungo del previsto per tentare di celare la posizione della casa a Hatherley e che Stark è in realtà un falsario che utilizza la pressa per produrre l'amalgama destinato a sostituire l'argento. I tre si recano alla stazione, accompagnati dalla polizia, ma si accorgono di essere arrivati troppo tardi: la casa è in fiamme e i falsari sono fuggiti. Infatti, la lampada di Hatherley si era rotta nella pressa, dando fuoco all'intera abitazione e costringendo i colpevoli alla fuga con solo degli scatoloni contenenti monete contraffatte.

Questo è uno dei casi in cui Holmes non riesce ad assicurare i colpevoli alla giustizia.[2]


Adattamenti



Note


  1. (EN) Five Ways to Compute the Relative Value of a UK Pound Amount, 1270 to Present, su measuringworth.com. URL consultato il 17 febbraio 2017. Calcolato a febbraio 2017.
  2. Gli altri sono Il mistero della Gloria Scott, I cinque semi d'arancio, L'avventura dei Faggi Rossi, L'avventura dell'interprete greco, Il paziente interno, L'avventura di Charles Augustus Milverton,Il mistero di Boscombe Valley, L'avventura del Wisteria Lodge, L'avventura del cliente illustre, Il cerimoniale dei Musgrave e Il mastino dei Baskerville, nonostante in tutti questi casi i colpevoli finiscano per essere assicurati alla giustizia in altri modi. Le uniche eccezioni sono costituite da Un caso di identità, L'avventura del carbonchio azzurro, L'avventura di Abbey Grange e L'avventura del diadema di berilli.
  3. (EN) Adventures of Sherlock Holmes and Dr. Watson: The Twentieth Century Approaches, su Internet Movie Database, IMDb.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.
  4. (EN) Bert Coules, The Adventures of Sherlock Holmes, su merrisonholmes.com. URL consultato il 18 febbraio 2017.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Giallo
Portale Letteratura
Portale Scozia

На других языках


- [it] L'avventura del pollice dell'ingegnere

[ru] Палец инженера

«Палец инженера» (англ. The Adventure of the Engineer’s Thumb) — произведение из серии «Приключения Шерлока Холмса» Артура Конана Дойля. Впервые опубликовано Strand Magazine в марте 1892 года. Этот рассказ впервые переведён на русский язык в 1903 году Г. А. Чарским[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии