fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

L'ora di tutti è un romanzo della scrittrice italiana Maria Corti, pubblicato nel 1962, ispirato alle vicende della battaglia di Otranto, con la quale i Turchi espugnarono nel 1480 la città salentina, che all'epoca era uno dei porti più importanti della regione.

L'ora di tutti
AutoreMaria Corti
1ª ed. originale1962
Genereromanzo
Sottogenerestorico
Lingua originaleitaliano

Il romanzo segue, con gli occhi e le parole di cinque personaggi coinvolti nella storia, il dipanarsi delle varie fasi della battaglia, dall'assalto alla valorosa resistenza alla resa finale. Il romanzo è quindi suddiviso in cinque racconti reciprocamente intrecciati. Ogni racconto è narrato in prima persona dai vari protagonisti, e sono legati a varie vicende (la battaglia contro il nemico comune, la difesa della propria città e dei propri valori, ecc.).


Protagonisti


Personaggi ai quali è dedicato un capitolo:

Personaggi minori:


Errori e curiosità


Nell'opera si riscontrano errori e incongruenze storiche:

Nel libro si fa solo un piccolo riferimento all'altro capitano Giovanni Antonio Delli Falconi, anche lui morto eroicamente nella battaglia contro i turchi.


Note


  1. Vincenzo Scarpello, Aspetti di storia militare nella guerra d'Otranto, 2010.

Bibliografia





Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии