fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

L'orrore di Dunwich (The Dunwich Horror) è un racconto horror dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft ed è considerato uno dei più importanti appartenenti al cosiddetto Ciclo di Cthulhu. Scritto nel 1928, fu pubblicato nell'aprile 1929 sulla rivista Weird Tales. Il racconto è ambientato nella città di Dunwich, una città immaginaria del Massachusetts.

L'orrore di Dunwich
Titolo originaleThe Dunwich Horror
The Dunwich Horror,
illustrazione di László Báti[1].
AutoreHoward Phillips Lovecraft
1ª ed. originale1929
Genereracconto
SottogenereHorror
Lingua originaleinglese
SerieCiclo di Cthulhu

Trama


Racconta la storia di Wilbur Whateley, nativo di Dunwich (un villaggio isolato e decadente), figlio di Lavinia Whateley (descritta come lievemente deforme, sciatta, sognatrice e con caratteristiche albine) e di un padre sconosciuto, e degli eventi che si verificano a Dunwich dopo la sua nascita. La prima parte descrive il paese e la storia degli abitanti. Il giorno della nascita di Wilbur si ode un grande rumore e luci nella vicina montagna. Nessuno assiste alla nascita, solo suo nonno, anziano, mentalmente instabile e sospettato di essere dedito a pratiche occulte e di magia nera, che si dichiara fiero del nipote e certo che questi compirà mirabili imprese, istruendolo in casa e trasmettendogli il proprio antico sapere. Il bambino crescerà rapidamente, raggiungendo la maturità a dieci anni presentandosi ormai come un uomo adulto, e comincerà ad aiutare suo nonno ad ampliare costantemente il fienile della fattoria, per scopi sconosciuti. Da questo momento cominceranno strani fatti: il nonno acquisterà nel corso della trama numerosi capi di bestiame ma la mandria all'interno della fattoria non sembrerà aumentare di numero, inoltre le bestie manterranno un aspetto sparuto, malato presentando strane cicatrici circolari. Alcuni anni dopo, suo nonno morirà di vecchiaia mentre la madre morirà misteriosamente (si pensa ad un matricidio). A questo punto Wilbur si rende conto che la versione del Necronomicon ereditata da suo nonno è priva di alcune parti di cui ha bisogno per completare una cerimonia blasfema e dimenticata. Pertanto decide di andare a cercare la versione completa, che è conservata alla Miskatonic University. Qui è assistito dal Dr. Henry Armitage, che gli permette di leggere il libro. Quando il dottor Armitage legge un piccolo frammento della lettura, rimane inorridito da ciò che vorrebbe evocare Wilbur, e non permette al visitatore di prendere il libro o copiare il frammento di cui aveva bisogno. Poiché non aveva avuto la parte di cui aveva bisogno, Wilbur decide di cercare di rubare il libro. Ma la notte del raid viene ucciso da un cane da guardia, che lo ha attaccato in un modo insolitamente feroce. Quando il Dr. Armitage e i suoi colleghi vanno a vedere il cadavere, trovano uno strano corpo con molti tentacoli dove nella parte inferiore si trovavano degli zoccoli coperti da una pelliccia gialla, che nella parte superiore del corpo si trasformavano in scaglie. Armitage prima cade in uno stato simile alla catatonia, e poi comincia a studiare lo strano libro. Nel frattempo, comincia "l'orrore di Dunwich". Ora che Wilbur è morto, nessuno si prende cura della cosa che abita il fienile. Infine, una mattina il fienile di Whateley esplode e "la cosa" comincia a devastare tutto, non lasciando nulla nella sua scia, tranne delle tracce dalle dimensioni di un albero (esso è invisibile a occhio umano). La città è terrorizzata per diversi giorni, fino a quando il Dr. Armitage, il professor Rice e il dottor Morgan vengono in città, dopo aver scoperto il modo per fermare il mostro. Dopo aver spruzzato sul mostro una non nota sostanza chimica riescono a renderlo visibile per pochi attimi, viene descritto come una creatura ciclopica, informe, con numerosi tentacoli e con una testa gigantesca simile a quella umana con i connotati della famiglia Whateley. Alla fine, il mostro si rivela come il gemello di Wilbur, figlio di Yog-Sothoth e con un rituale mistico i tre dottori riescono a eliminare la creatura.


Altri media


Nel 1970 è uscito un film tratto dal racconto, Le vergini di Dunwich.


Note


  1. https://wolflaz.deviantart.com/

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Letteratura

На других языках


- [it] L'orrore di Dunwich

[ru] Ужас Данвича

«У́жас Да́нвича» (англ. The Dunwich Horror), в других переводах «Данвичский ужас», «Данвичский кошмар», «Ужас в Данвиче»[1] — рассказ американского писателя Говарда Филлипса Лавкрафта, написанный в 1928 году. Впервые опубликован в апрельском выпуске «Weird Tales» в 1929 году. События происходят в Данвиче, вымышленном городе штата Массачусетс. «Ужас Данвича» относится к циклу «Мифы Ктулху».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии