fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La Lucania, Discorsi di Giuseppe Antonini è un'opera storico-geografica di Giuseppe Antonini, barone di San Biase, pubblicata per la prima volta a Napoli nel 1745 col titolo La Lucania e seguita da una seconda edizione, undici anni dopo, recante la stessa data della prima.[senza fonte]

La Lucania, Discorsi di Giuseppe Antonini
Altri titoliLa Lucania
AutoreGiuseppe Antonini
1ª ed. originale1745
Generesaggio
Sottogenerestoria, geografia
Lingua originaleitaliano

L'autore suddivide la sua trattazione in Discorsi circoscritti ad aree individuate generalmente dai bacini dei fiumi. La maggior parte del contenuto è preso dalle rievocazioni storiche tratte da documenti di archivio e da fonti numismatiche ed epigrafiche. Molti osservatori[chi e quando?] hanno però segnalato come, per la sua opera, l'Antonini sembra essere debitore all'opera inedita di Luca Mandelli, autore, alla fine del '600, di una Lucania sconosciuta, così come del lavoro di Costantino Gatta che nel 1723 pubblicò una Storia della Lucania di cui lo stesso Antonini fa menzione nella sua opera.


Edizioni



Bibliografia



Voci correlate


Portale Letteratura
Portale Storia d'Italia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии