fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La camera da letto è un romanzo in versi del poeta italiano Attilio Bertolucci, diviso in due volumi pubblicati nel 1984 e nel 1988.

La camera da letto
Ritratto di Attilio Bertolucci
AutoreAttilio Bertolucci
1ª ed. originale1988
Genereromanzo
Sottogenereromanzo in versi
Lingua originaleitaliano

Premio Biella per la Poesia Italiana nel 1984[1]; Premio Vallombrosa nel 1984[2]; Premio Librex-Guggenheim "Eugenio Montale" nel 1991[3].


Struttura



Trama


Sebbene l'opera sia stata definita dall'autore nell'incipit del primo volume "Romanzo famigliare (al modo antico)", la critica comunemente l'ha definita "romanzo in versi"[4][5]. Bertolucci racconta la storia della propria famiglia inserita nel quadro dei grandi avvenimenti storici. I primi otto capitoli partono dal XVII secolo (quando gli antenati del poeta si trasferirono dalla Maremma toscana all'alta val Bratica, fondando la località di Casarola) e arrivano al 1910. Dopo la nascita di Attilio Bertolucci (1911) i successivi trentotto capitoli si snodano lungo il periodo 1912-1951. Mentre i primi capitoli sono basati su un libro di famiglia, un diario dei fatti memorabili accaduti ai Bertolucci, dopo la nascita del poeta il racconto diventa più analitico in quanto fondato sulla memoria dell'autore e riguarda i nonni del poeta, i suoi genitori, la moglie Ninetta, i figli Bernardo e Giuseppe, il trasferimento a Roma nel 1951; e sullo sfondo dei grandi avvenimenti storici, dagli scioperi contadini agli inizi del Novecento, alle due guerre mondiali, ai rastrellamenti nazisti, eccetera. Il libro è stato scritto tra il 1956 (dopo l'uscita della seconda edizione della Capanna indiana) e il 1971 (quando è uscito Viaggio d'inverno); poi è tenuto nel cassetto per più di quindici anni in quanto l'autore lo considerava «un fatto privato, il proseguimento della cronaca della famiglia Bertolucci, una sorta di libro di casa»[6].


Edizioni



Adattamenti



Note


  1. «A Bertolucci il Premio Biella di Poesia», la Repubblica del 12 maggio 1984
  2. «Assegnati i Viareggio», la Repubblica del 30 giugno 1984
  3. I Premi Montale a Bertolucci e Paolo Conte, la Repubblica del 1 ottobre 1991
  4. Enciclopedia Treccani, La camera da letto
  5. Alberto Asor Rosa, «Concerto da camera», la Repubblica del 7 giugno 1984
  6. Giorgio Manacorda, «Attilio Bertolucci, la felicità in versi», la Repubblica, 23 febbraio 1991
  7. Casa del Cinema, La camera da letto

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии