fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La casa della morte (Welcome to Dead House) è la prima storia della serie horror per ragazzi Piccoli brividi, scritta da R. L. Stine.

La casa della morte
Titolo originaleWelcome to Dead House
AutoreRobert Lawrence Stine
1ª ed. originale1992
1ª ed. italiana1994
GenereRomanzo
Sottogenerehorror per ragazzi
Lingua originaleinglese
SeriePiccoli brividi

Trama


«Una volta abitavo in questa casa...»

Amanda Benson e suo fratello Josh, rispettivamente di dodici e undici anni, si trasferiscono nel tranquillo e silenzioso paesino di Cascata Tenebrosa assieme ai loro genitori, in un'enorme casa fatta di mattoni rossi e col tetto nero ereditata da un vecchio prozio del signor Benson, deceduto l'anno prima. La permanenza di Amanda nella casa non è delle migliori, poiché sente continuamente strani rumori e risatine, e un giorno arriva addirittura a vedere un ragazzo da una delle finestre e una bambina sul pianerottolo del secondo piano. Un giorno, mentre lei e Josh sono in giro per le strade della cittadina con il loro cane Petey, fanno la conoscenza di Ray Thurston e di altri ragazzi, tra cui Karen Somerset, notando però qualcosa di strano: non solo essi si allontanano quando esce il sole ma Petey ringhia loro ogni volta che li vede, oltre al fatto che la maggior parte di loro prima di allora aveva vissuto nella nuova casa dei Benson. Oltre a questo l'ambiente intorno ai due ragazzi appare spento, ombroso e mortalmente silenzioso.

Un giorno Petey fugge via e i due ragazzi decidono di andare a cercarlo in giro per la città, senza successo. Quella notte, però, sotto consiglio di Josh, decidono di cercarlo nel cimitero e s'imbattono in Ray, che sconsiglia loro però questa decisione. Giunti nel lugubre cimitero, i due trovano Petey che però appare molto strano e con addosso una terribile puzza di cadavere. Amanda poi nota qualcosa di agghiacciante: sulle lapidi di pietra, infatti, legge i nomi di Karen, Jerry e George (altri due loro amici), scoprendo che sono tutti morti in età prematura. Poco dopo nota anche il nome di Ray tra le lapidi e, infatti, quest'ultimo rivela alla ragazza la raccapricciante verità: lui e tutti gli altri sono morti viventi che hanno bisogno del loro sangue per poter sopravvivere ed era lui il ragazzo che Amanda aveva visto sulla finestra della casa, poiché sia lui che molti altri un tempo avevano vissuto là. Il provvidenziale intervento di Josh salva la vita ad Amanda, puntando la torcia contro Ray e uccidendolo, facendolo squagliare. Amanda e Josh poi fuggono via, nella loro casa, e vengono braccati da Karen, George e Jerry, i quali dicono loro che la loro permanenza in quella casa era stata tutto un piano e che non era mai esistito un prozio Charles: era stata solo una scusa per convincerli a venire a vivere in quella casa. Amanda e Josh vengono poi salvati da Compton Dawes (il loro agente immobiliare), il quale li riporta al cimitero dicendogli che i loro genitori sono là, al sicuro. Ma anche Dawes si rivela un morto vivente e confessa ad Amanda e Josh la verità: tutto sarebbe partito, infatti, da un incidente mai chiarito avvenuto anni addietro in una fabbrica alla periferia della città che produceva materiali plastici, e nell'aria venne liberata una nube di gas tossico che uccise tutti gli abitanti di Cascata Tenebrosa, trasformandoli in morti viventi che si cibano del sangue dei malcapitati che ogni anno vanno a vivere nella Casa della Morte (la nuova casa dei Benson).

Amanda e Josh fuggono e trovano i loro genitori legati al centro di una specie di anfiteatro, situato nel cimitero all'ombra di un grande albero, circondati da una folla di morti viventi. Amanda e Josh riescono a spingere l'albero e a farlo cadere, permettendo così alla luce solare di inondare l'ambiente e di uccidere tutti i morti viventi. I Benson dunque riescono a tornare a casa per poter scappare via da quel luogo orribile. Prima di partire, però, Amanda sembra notare Dawes invitare un'altra famiglia, giunta sul momento, nella Casa della Morte.


Episodio TV


Da questo libro è stata realizzata una trasposizione televisiva che presenta tuttavia delle enormi differenze rispetto alla versione cartacea:


Curiosità



Edizioni



Collegamenti esterni


Predecessore Piccoli brividi Successore
Il mistero dello scienziato pazzo
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


- [it] La casa della morte

[ru] Добро пожаловать в мёртвый дом

«Добро пожаловать в мёртвый дом» (англ. Welcome to Dead House) — первая книга американского писателя Роберта Стайна, написанная для детской аудитории. Первая публикация книги была в июле 1992 года[1]. С повести «Добро пожаловать в мёртвый дом» началась серия книг под общим названием «Ужастики» (англ. Goosebumps). В России впервые была издана издательством «Росмэн» в 1999 году[2][3] (хотя в оригинальной публикации эта книга была издана самой первой, в России она была издана шестой по счёту).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии