fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La chiesa dei gesuiti di G. (Die Jesuiterkirche in G.) è un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann che venne pubblicato nel primo volume dei suoi Nachtstücke (1816).

La chiesa dei gesuiti di G.
Titolo originaleDie Jesuiterkirche in G.
AutoreE. T. A. Hoffmann
1ª ed. originale1816
Genereracconto
Sottogeneregrottesco, fantastico
Lingua originaletedesco
ProtagonistiIl viaggiatore, Bertoldo, padre Aloysio Walther, la principessa Angiola.
CoprotagonistiIl pittore greco, Stefano Birkner, Filippo Hackert.

Il personaggio di Bertoldo, come altri della narrativa Hoffmanniana, è ispirato alla figura del pittore Aloys Molinari, che l'autore, poco più che ventenne, conobbe a Glogau[1].


Trama


Durante una sosta forzata nella città di G., il viaggiatore incontra il padre gesuita Aloysio Walther, il quale ha incaricato il pittore Bertoldo di affrescare le pareti della chiesa annessa al collegio. Bertoldo è un artista alquanto singolare e nessuno lo conosce veramente bene; ma padre Walther possiede un manoscritto che racconta la sua vita e il suo incontro con la misteriosa principessa Angiola, che diverrà la musa ispiratrice del pittore.


Note


  1. Claudio Magris, nota bio-bibliografica sull'autore in E. T. A. Hoffmann, Romanzi e racconti, 3 voll., Einaudi, Torino, 1969.

Edizioni italiane



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 190460049 · GND (DE) 7534436-1
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии