La liberazione del mondo (The World Set Free) è un romanzo di fantascienza di H. G. Wells, scritto nel 1913 e pubblicato originariamente a Londra nel 1914. Descrive con decenni di anticipo la bomba atomica.[1][2] Gli scienziati del tempo erano ben consapevoli del fatto che il lento decadimento radioattivo naturale di elementi come il radio continua per migliaia di anni, e che mentre il tasso di rilascio di energia è trascurabile, la quantità totale rilasciata è enorme, Wells usò questo come base per il romanzo. La conoscenza di Wells della fisica atomica veniva dalla lettura di scienziati come William Ramsay, Ernest Rutherford e Frederick Soddy; quest'ultimo aveva scoperto la disintegrazione dell'uranio.
![]() |
Questa voce sull'argomento romanzi di fantascienza è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
La liberazione del mondo | |
---|---|
Titolo originale | The World Set Free: A Story of Mankind |
![]() | |
Autore | H. G. Wells |
1ª ed. originale | 1914 |
1ª ed. italiana | 1981 |
Genere | romanzo |
Sottogenere | fantascienza |
Lingua originale | inglese |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
(EN)
«and these atomic bombs which science burst upon the world that night were strange even to the men who used them» |
(IT)
«e quelle bombe atomiche che la scienza sganciò sul mondo quella notte, erano misteriose anche per gli uomini che le usarono» |
(H. G. Wells The World Set Free, 1914) |
![]() |
Questa sezione sull'argomento opere letterarie è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() | ![]() |