fiction.wikisort.org - LibroLa moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo (The Time Traveler's Wife) è un romanzo fantastico del 2003 di Audrey Niffenegger. Si tratta di una storia d'amore non convenzionale che è incentrata su un uomo che per un difetto genetico si trova, senza volerlo, a viaggiare nel tempo e della moglie, un'artista, che ha conosciuto quando era piccola.
La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo |
---|
Titolo originale | The Time Traveler's Wife
|
---|
Autore | Audrey Niffenegger
|
---|
1ª ed. originale | 2003
|
---|
Genere | romanzo
|
---|
Sottogenere | fantastico
|
---|
Lingua originale | inglese
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato edito in italiano nel 2005 da Arnoldo Mondadori Editore.
Trama
Il romanzo racconta la storia di Henry DeTamble e di sua moglie, Clare Abshire. Henry ha una rarissima malattia genetica a causa della quale si trova involontariamente a viaggiare nel tempo. È incapace di controllare il momento della partenza, il luogo di arrivo o quanto durerà il viaggio. Le sue destinazioni sono legate al suo subconscio; infatti Henry si ritrova spesso in luoghi che ha visitato o visiterà in seguito. Lo stress può spesso scatenare il viaggio nel tempo; Henry ricorre al jogging (e al sesso) come tecnica per mantenere la calma e restare nel presente.
Henry non può portare niente con sé nel futuro o nel passato, nemmeno le otturazioni dei denti. Compare sempre nudo e deve darsi da fare per trovare vestiti, cibo e riparo senza venire picchiato o arrestato. Accumula un gran numero di tecniche di sopravvivenza (tra cui furto con destrezza e apertura di serrature) per riuscire a cavarsela. Apprende molte di queste tecniche da versioni più vecchie di se stesso, che incontra in viaggi nel futuro.
Clare Abshire proviene da una famiglia ricca, frequenta una scuola cattolica e poi si trasferisce a Chicago per frequentare un istituto d'arte. Alla fine diviene un'artista che crea sculture modellando diversi tipi di carta.
Henry viaggia nel tempo nell'infanzia di Clare molte volte, a partire da quando lei ha sei anni. Le dice le date in cui verrà a trovarla in futuro, che lei trascrive in un diario per attendere le sue visite. Henry la visita molte volte tra l'infanzia e l'adolescenza e inavvertitamente le rivela che in futuro si sposeranno. L'ultima visita avviene per il diciottesimo compleanno di Clare, dopo di che resteranno separati per due anni fino a che non si incontreranno finalmente nel tempo reale per entrambi.
Quando la ventenne Clare incontra il ventottenne Henry, lui non l'ha mai vista prima, mentre lei conosce invece la maggior parte della sua vita. Il passato di Clare è ancora nel futuro di Henry. Henry comincia ad avere esperienza degli eventi nell'infanzia di Clare nello stesso periodo in cui si incontrano nella vita adulta nel presente. Nel romanzo, il futuro non può essere cambiato e molti eventi tragici sono adombrati nel passato.
Clare e Henry si sposano, ma hanno difficoltà ad avere un figlio a causa della sua malattia genetica. Dopo sei aborti, Henry rinuncia e ricorre alla vasectomia. In seguito, una versione passata di Henry viaggia nel futuro e mette incinta Clare. In tal modo ella ha una figlia di nome Alba, a cui viene diagnosticata la stessa malattia del padre. Prima che lei nasca, Henry viaggia nel futuro e incontra Alba a dieci anni. Le circostanze la obbligano a rivelargli che è morto quando lei aveva cinque anni.
Poco dopo, Henry viaggia nel tempo in una località in pieno inverno, dove non è in grado di trovare un riparo. In seguito alla gangrena causata dall'ipotermia, al ritorno nel presente gli vengono amputati entrambi i piedi, che il libro aveva evidenziato essere il suo principale mezzo di sopravvivenza. Non molto dopo, Henry "viaggia" nel mezzo dei boschi del Michigan durante la stagione dei cervi e viene colpito fatalmente dal fratello di Clare. Ritorna nel presente e muore tra le braccia della moglie.
Clare è devastata dalla morte di Henry e si sente incapace di vivere senza di lui. Trova una lettera di Henry che descrive un incontro che ha avuto con lei nel suo futuro, quando lei è ormai anziana. Henry non vuole che Clare lo aspetti, ma desidera che lei sappia che si rivedranno ancora perché l'amore non conosce confini e trascende il tempo e la morte. Clare arriva quindi fino alla vecchiaia e finalmente riceve l'ultima visita di Henry.
Adattamento cinematografico
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Un amore all'improvviso. |
I diritti del libro sono stati acquistati da Brad Pitt e nel 2009 è stato realizzato un adattamento cinematografico del romanzo intitolato Un amore all'improvviso, diretto da Robert Schwentke con protagonisti Eric Bana e Rachel McAdams.
Adattamento televisivo
 | Lo stesso argomento in dettaglio: Un amore senza tempo - The Time Traveler's Wife. |
Nel luglio 2018 HBO ha ottenuto i diritti per adattare il romanzo in una serie televisiva, scritta da Steven Moffat.[1] Nel febbraio 2021 Rose Leslie e Theo James sono stati scelti per interpretare i protagonisti.[2] La serie ha debuttato il 15 maggio 2022.[3]
Curiosità
- Dopo aver finito il libro, Niffenegger si è tinta i capelli di rosso "come un modo per dire addio a Clare" (che è una rossa naturale).[4]
- Nel 1991, Niffenegger ha assistito a un concerto dei Violent Femmes all'"Aragon Ballroom" di Chicago. Nel libro, Henry e Clare hanno un appuntamento a quel concerto.[5]
- Il libro contiene riferimenti a cantanti come Iggy Pop e i Beatles e a poeti come Rainer Maria Rilke e Emily Dickinson.
- Nel libro vengono fatti pochi riferimenti a reali eventi contemporanei. Fanno eccezione gli attentati dell'11 settembre 2001, che avvengono poco dopo la nascita di Alba.
- L'autrice ha iniziato la scrittura di questo romanzo partendo dalle ultime due scene.[6]
Edizioni
- Audrey Niffenegger, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, traduzione di Katia Bagnoli, Scrittori italiani e stranieri, Mondadori, 2005, p. 500, ISBN 88-04-53483-4.
- Audrey Niffenegger, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, traduzione di Katia Bagnoli, Oscar Bestsellers, Mondadori, 2006, p. 503, ignoto.
- Audrey Niffenegger, La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, traduzione di Katia Bagnoli, Oscar contemporanea, Mondadori, 2009, p. 503, ISBN 88-04-58359-2.
Note
- Nellie Andreeva, The Time Traveler’s Wife Adaptation From Steven Moffat Gets Drama Series Order At HBO, su Deadline Hollywood, 31 luglio 2018. URL consultato il 5 agosto 2018.
- (EN) Nellie Andreeva, Rose Leslie & Theo James To Star In 'The Time Traveler's Wife' HBO Series, su deadline.com, Deadline Hollywood, 25 febbraio 2021. URL consultato il 13 maggio 2022.
- (EN) Rebecca Iannucci, The Time Traveler's Wife Sets May Premiere at HBO — Watch Full Trailern, su tvline.com, TVLine, 21 aprile 2022. URL consultato il 13 maggio 2022.
- Flanagan, Mark (December 7, 2003) Audrey Niffenegger Interview (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2012). About.com
- Bond, Veronica (December 2003) An Interview with Audrey Niffenegger. Bookslut
- Intervista a A. Niffenegger, di Francesco Troccoli (dicembre 2008) "La fantascienza? Può fare tutto quello che può fare la letteratura, e poi anche qualcosa di più.".
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su audreyniffenegger.com.

- (EN) Edizioni e traduzioni di La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, su Open Library, Internet Archive.

- (EN) Edizioni di La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.

- (EN) La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, su Goodreads.

- Bibliografia italiana di La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, su Catalogo Vegetti della letteratura fantastica, Fantascienza.com.

- (EN) La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- Un'intervista di Francesco Troccoli, 6 dicembre 2008, su raccontifantascienzaedintorni.blogspot.com.
- La predestinazione del libero arbitrio di Danilo Santoni, su intercom-sf.com.
- Intervista di Veronica Bond, su intercom-sf.com.
- Recensione su Fantascienza.com, su fantascienza.com.
Portale Fantascienza | Portale Fantasy | Portale Letteratura |
На других языках
[es] La mujer del viajero en el tiempo
La mujer del viajero en el tiempo (título original en inglés The Time Traveler's Wife) es la primera novela escrita por la estadounidense Audrey Niffenegger y publicada en 2003. Se trata de una historia de amor centrada en un hombre con un trastorno genético que le provoca viajar en el tiempo impredeciblemente, y en su esposa, una artista que debe lidiar con sus frecuentes ausencias y experiencias peligrosas. La autora considera la historia como una metáfora sobre sus relaciones fallidas. La novela, que ha sido considerada tanto de ciencia ficción como romántica, trata temas como el amor, la pérdida y el libre albedrío. En particular, utiliza el viaje en el tiempo para explorar la falta de comunicación y la distancia en las relaciones humanas, además de profundizar en algunas preguntas existenciales.
- [it] La moglie dell'uomo che viaggiava nel tempo
[ru] Жена путешественника во времени
«Жена путешественника во времени» — дебютный роман американской писательницы Одри Ниффенеггер, впервые изданный в 2003 году. Это любовная история о человеке с генетическим отклонением, которое позволяет ему непредсказуемо путешествовать во времени, и о его жене, деятеле искусств, которая вынуждена справляться с его частыми и притом опасными отлучками. Ниффенеггер, будучи разочарованной в любви на момент начала создания романа, написала историю, метафоричную своим неудавшимся отношениям. Главные отношения книги пришли к ней как вспышка в один день и вскоре стали названием романа. Роман, который относят как к научной фантастике, так и к любовным романам, рассматривает вопросы любви, потерь и свободы выбора. В частности, путешествия во времени в ней использованы для того, чтобы показать непонимание и расстояние в отношениях. Также рассматриваются глубокие вопросы экзистенциализма.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии