fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La pianista bambina (Hiding in the spotlight: a musical prodigy's story of survival, 1941-1946 in inglese) è un romanzo pubblicato nel 2009 dallo scrittore e giornalista statunitense Greg Dawson.[1][2]

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo film, vedi La pianista bambina (film).
La pianista bambina
Titolo originaleHiding in the spotlight: a musical prodigy's story of survival, 1941-1946
AutoreGreg Dawson
1ª ed. originale2009
1ª ed. italiana2014
Genereromanzo
Lingua originaleinglese
AmbientazioneEuropa e Stati Uniti d'America

Trama


La vita di Zhanna e Frina, sorelle ebree nate in Ucraina, viene stravolta dall'invasione tedesca durante la seconda guerra mondiale. Per salvarsi inventano un nuovo nome: Anna e Marina e nella fuga Zhanna riesce a portare con sé solo lo spartito di Fantasia-Improvviso di Chopin. Zhanna si era salvata grazie al padre che aveva corrotto una guardia e in seguito incontrò fortunosamente Frina. Iniziarono a raccontare una storia inventata per evitare di attirare troppo l'attenzione su di loro ottenendo anche nuovi documenti ma la loro abilità musicale non passò inosservata, e iniziarono ad esibirsi come musiciste per le truppe tedesche. Riuscirono ad arrivare a Berlino e si rifugiarono nella zona occupata dagli americani salvandosi così dalle future persecuzioni staliniane. Vennero in seguito trasferite nella zona della Baviera e qui si verificò il loro incontro con l'ufficiale statunitense si rivelò determinante perché permise loro di ottenere nuovi documenti col loro vero nome e poi trasferirsi negli Stati Uniti. Dopo quasi un anno dal loro arrivo negli Stati Uniti d'America Zhanna e la sorella ebbero l'opportunità di riprendere lo studio e la possibilità di esibirsi come musiciste. In quel periodo Zhanna sposò David, fratello dell'ufficiale che le aveva aiutate in Europa e pure lui musicista. Dalla loro unione sarebbe poi nato Greg Dawson, autore del libro.[1]


Edizione originale



Edizione italiana



Edizioni in altre lingue



Adattamenti per i media



Cinema


Dal romanzo è stato tratto il film omonimo, documentario del 2011 diretto da Flaminia Lubin.[3]


Note


  1. pianista, seconda e terza di copertina.
  2. ibs.
  3. La pianista bambina, su filmtv.it. URL consultato il 5 maggio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Europa
Portale Letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии