fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

La scimmia nuda - Studio zoologico sull'animale uomo (titolo originale: The Naked Ape) è un libro divulgativo pubblicato nel 1967 da Desmond Morris, che descrive la specie umana attraverso lo sguardo di un etologo, che a causa della guerra impara a guardare l'uomo anche come zoologo [1]

La scimmia nuda
Studio zoologico sull'animale uomo
Titolo originaleThe Naked Ape
AutoreDesmond Morris
1ª ed. originale1967
Generesaggio
Sottogenereetologia
Lingua originaleinglese

La tesi principale del libro è che la pelle sia l'organo che distingue di più gli esseri umani dagli altri primati. Negli esseri umani, la relativa assenza di peli è legata ad un bisogno di contatto fisico tra la madre e il suo bambino. Le peculiarità della sessualità umana sarebbe fortemente legata anche a questa mancanza di villosità.

Il libro ha venduto oltre 10 milioni di copie ed è stato tradotto in 23 lingue,[2] tuttavia è stato anche oggetto di critiche a causa del suo scarso apporto metodologico[3] e delle sue ipotesi errate (come l'ipotesi della savana all'origine del bipedismo, o la teoria della scimmia assassina).[4]


Note


  1. Morris Desmod, 1967. La scimmia nuda. Ed. Bompiani (2020), p. 11.
  2. Kevin N. Laland, Gillian Brown, Sense and Nonsense: Evolutionary Perspectives on Human Behaviour, Oxford University Press, 2011, p. 45
  3. Edward Wilson, Sociobiology: The New Synthesis, Harvard University Press, 2000, p. 551
  4. Carl J. Becker, Modern Theory of Evolution, iUniverse, 2010, p. 152

Collegamenti esterni


Portale Antropologia
Portale Biologia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии