fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Lettere dal Polo Nord è un romanzo per ragazzi in forma epistolare scritto ed illustrato da Mervyn Peake. Originariamente pubblicato nel 1948, il romanzo è uscito in Italia per la prima volta nel 2003, pubblicato da Arnoldo Mondadori Editore insieme al racconto illustrato Capitan Scannatutti.

Lettere dal Polo Nord
Titolo originaleLetters from a Lost Uncle
AutoreMervyn Peake
1ª ed. originale1948
1ª ed. italiana2003
GenereRomanzo
SottogenereAvventura, epistolare, illustrato
Lingua originaleinglese
AmbientazioneArtide
ProtagonistiZio Sperduto

Il libro è stato ottenuto con una tecnica mista: mentre i testi sono stati scritti a macchina su carta normale, le illustrazioni sono state tracciate a matita, o talvolta ad inchiostro, su carta da disegno opaca.[1]


Trama


Un intrepido esploratore inglese decide durante uno dei suoi viaggi di andare alla ricerca del fantomatico Leone bianco, mitico animale osservato solo in francobollo. Durante le sue peregrinazioni per il globo si imbatte nella cantartuga Jackson, che si unisce nella ricerca come fido assistente. Dopo anni passati in viaggio fra mille avventure è però al Polo Nord che l'esploratore riesce a trovare la sua preda. Smarrita la macchina fotografica durante una tempesta di neve, lo Zio Sperduto si limiterà ad ammirare per la prima ed ultima volta il felino prima che quest'ultimo muoia cristallizzandosi con un ultimo, possente, ruggito.


Personaggi



Edizioni



Note


  1. Mervyn Peake, Nota dell'editore, in Lettere dal Polo Nord, Mondadori, 2003.

Collegamenti esterni


Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии