fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Maria Antonietta - La solitudine di una regina è una biografia scritta dalla storica inglese Antonia Fraser, pubblicata per la prima volta nel 2002. Della stessa autrice anche un'altra biografia: Maria Stuarda - La tragedia di una regina (1969).

Maria Antonietta - La solitudine di una regina
Titolo originaleMarie Antoinette - The Journey
Ritratto usato per la copertina italiana
AutoreAntonia Fraser
1ª ed. originale2002
1ª ed. italiana2003
Generesaggio
Sottogenerestorico, biografia
Lingua originaleinglese
AmbientazioneFrancia e Austria, XVIII secolo
ProtagonistiMaria Antonietta

Contenuto


Maria Antonietta non è stata solo una delle figure-chiave della rivoluzione francese, della quale viene a turno considerata vittima o causa, ma anche e soprattutto una donna: Antonia Fraser rilegge la vita della regina proprio sotto questo aspetto, analizzando il contesto della sua formazione e il mondo in cui si muoveva. Il saggio traccia un profilo in evoluzione, nel quale, proprio a partire dai primi giorni della rivoluzione, si affaccia lentamente la consapevolezza del proprio ruolo.[1]


Testi simili


Altre autorevoli biografie sulla regina di Francia e Navarra sono:


Edizioni italiane



Note


  1. Craveri, p. 349.

Bibliografia



Voci correlate


Portale Letteratura
Portale Storia



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии