fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Rivolta 2100 (If this Goes On —) è un romanzo breve di fantascienza dello scrittore statunitense Robert A. Heinlein del 1953, ampliamento del racconto If This Goes on … del 1940. In Italia è stato pubblicato anche con il titolo di Se continua così....

Rivolta 2100
Titolo originaleIf this Goes On —
Altro titolo"Se continua così..."
AutoreRobert Anson Heinlein
1ª ed. originale1953
1ª ed. italiana1959
Genereromanzo
Sottogenerefantascienza
Lingua originaleinglese
ProtagonistiJohn Lyle
Altri personaggiZebadiah "Zeb" Jones
SerieStoria futura
Preceduto daMinaccia dalla Terra
Seguito daCoventry

L'opera è stata premiata, nel 2016, con il Retro Hugo come miglior romanzo breve del 1941[1].

Fa parte del ciclo della Storia futura[2].


Storia editoriale


Il racconto è stato scritto nell'agosto 1939 e dopo alcune modifiche richieste da John W. Campbell, pubblicato per la prima volta in due puntate nei numeri del febbraio e marzo 1940 della rivista Astounding Science Fiction[3].

Una versione riscritta e ampliata in romanzo breve è stata inclusa nell'antologia personale Rivolta 2100 (Revolt in 2100 del 1953)[3][4], pubblicata in italiano nel 1971 nella traduzione di Roberta Rambelli, che ha intitolato il romanzo Rivolta 2100[5].

Frattanto la prima traduzione in italiano del romanzo, pure intitolata Rivolta 2100 era stata pubblicata nel 1959 dalla Ponzoni Editore, in sette puntate in appendice ai numeri dal 36 al 42 della collana I Romanzi del Cosmo, e poi di nuovo nel 1963 in appendice ai numeri dal 17 al 20 della collana Cosmo. I capolavori della fantascienza[5].

In seguito il romanzo breve stato incluso nella raccolta La storia futura (The Past Through Tomorrow del 1967)[4] pubblicata in italiano nel 1988 e nel 1999[5]; per questa edizione Heinlein ha apportato molte lievi modifiche alle opere del ciclo della Storia futura per aggiornarle e migliorarne la coerenza interna; su questa versione dei testi è basata la traduzione in italiano di Giuseppe Lippi[6], che ha intitolato il racconto "Se continua così...".


Trama


La storia è ambientata in una futura società teocratica americana, governata dall'ultimo di una serie di "Profeti" fondamentalisti cristiani, il primo dei quali fu Neemia Scudder, un predicatore di campagna eletto Presidente nel 2012 e divenuto successivamente dittatore poiché non si sono tenute elezioni dal 2016 in poi.


Collegamenti con altre opere dell'autore


Anche se inserito nella Storia futura di Heinlein, questo romanzo è indipendente e ha pochi collegamenti con altre opere della serie. Tuttavia ne I figli di Matusalemme si narra che, all'epoca di questa storia, il segreto delle Famiglie Howard fu tenuto nascosto, fuori dalla portata del Profeta e che la Cabala aiutò gli Howard a mantenere la Masquerade, l'occultamento della loro esistenza.

Lazarus Long racconta specificamente di aver trascorso su Marte gran parte del periodo di interregno, quando i profeti governavano gli Stati Uniti e i viaggi nello spazio erano vietati.

La storia narra anche l'inizio dei negoziati che porteranno al Patto, che sintetizza i principi fondanti del governo descritto in Coventry, Spostati e I figli di Matusalemme.

La teocrazia il cui rovesciamento è narrato nel romanzo era stata instaurata dal primo profeta, Nehemiah Scudder, un predicatore di campagna eletto Presidente nel 2012 e divenuto poi dittatore, poiché non si tennero elezioni nel 2016 o in seguito. Heinlein aveva intenzione di scrivere una storia incentrata sulla sua ascesa, intitolata The Sound of His Wings, che nella cronologia avrebbe seguito direttamente Logica dell'impero dove Scudder è citato di sfuggita, ma non lo fece mai, lasciando una grande lacuna nella Storia futura, che riprende con Rivolta 2100[2].

Scudder è citato anche nell'ultimo romanzo di Heinlein Oltre il tramonto.


Influenza culturale


La Cabala utilizza terminologia associata con la massoneria e ci sono indicazioni che i massoni siano uno dei gruppi coinvolti nell'organizzazione della rivolta contro la teocrazia.


Note


  1. (EN) 1941 Retro Hugo Awards, su The Hugo Awards. URL consultato il 24 marzo 2018.
  2. Timeline.
  3. Gifford 2000, p. 258.
  4. Gifford 2004.
  5. Catalogo Vegetti.
  6. Lippi.

Bibliografia



Edizioni



Fonti critiche



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Fantascienza
Portale Letteratura

На других языках


- [it] Rivolta 2100

[ru] Если это будет продолжаться…

«Если это будет продолжаться…» (англ. If This Goes On—) — научно-фантастическая повесть Роберта Хайнлайна из цикла «История будущего». Впервые опубликована по частям в журнале Astounding Science Fiction в 1940 году, в 1953 году расширенная версия издана в сборнике «Революция в 2100 году» (англ. Revolt in 2100)[1]. Повесть посвящена угрозе установления в США теократической диктатуры, так как этот вариант развития страны рассматривался Хайнлайном всерьёз ко времени написания произведения[2]. В 2016 году была отмечена ретроспективной премией «Хьюго» за 1941 год как лучшая повесть[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии