fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Sento i pollici che prudono è un romanzo giallo di Agatha Christie, stampato dalla Arnoldo Mondadori Editore nella collana Il giallo Mondadori con il numero 1107 19/04/1970 dal titolo "In due s'indaga meglio", la cui prima pubblicazione avvenne nel 1968. Protagonisti di questa storia sono Tommy e Tuppence Beresford.

Sento i pollici che prudono
Titolo originaleBy the pricking of my thumbs
AutoreAgatha Christie
1ª ed. originale1968
GenereRomanzo
Sottogeneregiallo
Lingua originaleinglese

Trama


Tommy Beresford in compagnia della moglie Tuppence si reca in visita alla zia Ada, ricoverata in una casa di riposo. Qui Tuppence conosce la signora Lancaster. Dopo poche settimane la zia Ada muore e la coppia si reca di nuovo alla casa di riposo per decidere cosa fare degli effetti personali della defunta. Nella sua stanza trovano un quadro che non avevano mai visto prima e che si scopre essere appartenuto alla signora Lancaster. Il villino che è raffigurato nel quadro sembra familiare a Tuppence. Scoprono inoltre che la signora Lancaster è stata portata in un'altra casa di riposo. I dubbi iniziano a frullare nella mente di Tuppence, che decide di iniziare ad investigare, il marito invece, credendo che la moglie stia fantasticando, resta a casa.


Personaggi (da verificare)


Tommy e Tuppence Beresford, coppia di ex spie in attesa di pensionamento

zia Ada, vecchia zia di Tommy residente alla Sunny Hill Nursing Home

Sig.ra Lancaster, residente alla Sunny Hill Nursing Home

Miss Packard, direttrice della casa di cura

signori Perry, residenti nella casa sul canale vicino a Sutton Chancellor

parroco, della parrocchia di Sutton Chancellor

Gertrude Nellie Bligh, residente a Sutton Chancellor

Sig.ra Copleigh, una residente che affitta stanze

Philip Starke, un anziano signore che vive da solo vicino alla canonica


Adattamenti cinematografici


La vicenda di questo racconto è stata trasposta per il cinema anche in una produzione francese del 2005, Due per un delitto (Mon petit doigt m'a dit), per la regia di Pascal Thomas e con André Dussollier e Catherine Frot.

Nel 2006 è stato prodotto un altro adattamento cinematografico di questo romanzo in cui i protagonisti non saranno Tommy e Tuppence, ma Tuppence e Miss Marple (interpretata da Geraldine McEwan).


Curiosità


«Dal pizzicore dei pollici avverto che sta giungendo qualcosa di malvagio. Apritevi porte, chiunque sia che batte.»

La frase viene detta dalla Seconda Strega prima che Macbeth compaia in scena. Nel romanzo viene invece detta da Tuppence, quindi così come la Seconda Strega avverte che qualcosa di malvagio sta per accadere, così Tuppence avverte che c'è qualcosa che non va nella scomparsa della signora Lancaster. Questa non è certo l'unica citazione che compare nei romanzi della scrittrice: significative citazioni da opere letterarie si trovano in Alla deriva e ne Le porte di Damasco. In altri casi ad essere citate sono canzoni e filastrocche, come per esempio in Three blind mice and other stories (Tre topolini ciechi ed altre storie) e Hickory Dickory Dock (Poirot si annoia) che sono nomi di altrettante filastrocche.

Edizioni



Collegamenti esterni


Portale Agatha Christie
Portale Giallo
Portale Letteratura

На других языках


[es] El cuadro

El cuadro (By the Pricking of My Thumbs en la versión original en inglés) es una novela de la escritora británica Agatha Christie publicada en 1968. En ella utiliza a sus detectives Tommy y Tuppence Beresford.
- [it] Sento i pollici che prudono

[ru] Щёлкни пальцем только раз

«Щёлкни пальцем только раз» (англ. By the Pricking of My Thumbs) — детективный роман Агаты Кристи. В романе фигурируют Томми и Таппенс.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии