fiction.wikisort.org - Libro

Search / Calendar

Shōgun è un romanzo d'avventura scritto da James Clavell nel 1975. Costituisce il primo capitolo in ordine cronologico della Saga Asiatica dell'autore. Il romanzo ha avuto grande popolarità e diffusione, arrivando nel 1990 a vendere 15 milioni di copie in tutto il mondo.

Shōgun
Titolo originaleShōgun
AutoreJames Clavell
PeriodoXVII secolo
Genereromanzo
Sottogenereavventura
Lingua originaleinglese
AmbientazioneGiappone, XVII secolo
ProtagonistiJohn Blackthorne
CoprotagonistiYoshi Toranaga
Altri personaggiMariko, Yabu, Omi, Rodrigues, Padre Alvito, Ishido
SerieSaga Asiatica
Seguito daTai-Pan

La storia ripercorre le vicissitudini dell'ascesa al potere del daimyō Yoshi Toranaga (basato sul personaggio storico di Tokugawa Ieyasu), fino a diventare il primo shōgun dopo le guerre civili terminate nel 1600 circa e dopo circa 30 dalla fine dello shogunato Ashikaga. Le vicende sono raccontate dal punto di vista del navigatore inglese John Blackthorne, le cui gesta sono vagamente ispirate alle imprese storiche di William Adams.


Trama


La narrazione inizia nell'aprile del 1600. L'Erasmus, un mercantile armato da guerra battente bandiera olandese, che doveva saccheggiare il Nuovo Mondo per poi tornare in patria, è alla deriva in mezzo al mare. Sulla nave si trovano il capitano, il pilota inglese John Blackthorne e i superstiti dell'equipaggio, duramente provati dalla fame e dalla sete. In seguito ad una tempesta il natante naufraga sulle coste giapponesi, in un piccolo villaggio di pescatori chiamato Anjiro. Grazie al proprio coraggio e intelligenza, Blackthorne riuscirà a sopravvivere e adattarsi ad un mondo completamente nuovo, dominato dagli intrighi e giochi di potere tra Ishido e Toranaga, i due daimyō più potenti del Giappone. È proprio Toranaga a prendere Blackthorne sotto la sua protezione, intuendone le potenzialità. Mentre serve sotto il suo signore, Blackthorne fa la conoscenza di Mariko, la sua traduttrice e istitutrice, per la quale nutre un disperato e impossibile amore. Ella lo aiuta nella comprensione dei costumi e della lingua del Giappone feudale, e lui si rivela uno studente eccezionalmente rapido, tanto che in breve tempo si adatta alla nuova realtà.

Intanto Toranaga si trova in una situazione scomoda, dal momento che i più potenti signori feudali giapponesi si stanno alleando contro di lui. Inoltre il suo fratellastro Zataki, signore della provinicia di Shinano, minaccia di schierarsi apertamente dalla parte dei suoi nemici. La situazione sembra degenerare quando Toranaga è costretto da un decreto imperiale a recarsi senza scorta nel castello di Ishido, proprio nella tana del nemico. Egli riesce tuttavia a ribaltare la situazione. Blackthorne, abile navigatore inglese e protestante, è la chiave per mettere sotto pressione i gesuiti portoghesi che hanno già guadagnato molto potere nell'isola. Le cortigiane Kiku e Gyoko procurano al loro signore le informazioni necessarie a far tornare Zataki dalla sua parte. E la morte di Mariko viene sfruttata per spezzare l'intesa dei suoi avversari. Così Toranaga sconfigge i suoi nemici ed emerge dalla lotta come unico vincitore, prendendo il titolo di shōgun.


Personaggi principali



Interpretazione dei personaggi


Molti personaggi che compaiono in Shōgun sono basati su effettive figure storiche.


Critica


Nonostante alcuni studiosi mettano in discussione l'accuratezza storica del romanzo Shogun, la critica è d'accordo nel premiare la capacità di Clavell di coinvolgere il lettore in un mondo lontano e affascinante[1]. Il libro è stato accolto positivamente dal pubblico. Webster Scott del New York Times si dice entusiasta del racconto, sottolineando che nel leggere il libro si è avvolti totalmente da una cultura, quella giapponese, che «ti fa dimenticare chi sei e dove ti trovi»[2].


Errori


Il romanzo contiene vari anacronismi e inesattezze storiche. Il grido di guerra banzai, ad esempio, citato nel libro, si cominciò ad usare solo a partire dal periodo feudale nell'Esercito Imperiale Giapponese come omaggio all'imperatore del Giappone. Inoltre all'inizio del romanzo è scritto che uno dei personaggi, Mura, dopo che atterra Blackthorne con una mossa fulminea, pratica judo, mentre questa disciplina cominciò a svilupparsi solo alla fine dell'era feudale.

Tokugawa Ieyasu non ordinò l'espulsione dei commercianti europei, ma ne limitò il commercio alla sola città di Nagasaki. L'espulsione dei missionari cristiani fu invece ordinata da Toyotomi Hideyoshi, che non fu mai shōgun.


Trasposizioni


Dal romanzo è stata tratta una miniserie tv, diretta da Jerry London ed interpretata da Richard Chamberlain e Toshirō Mifune. In seguito le quasi nove ore della miniserie sono state condensate in un film.


Edizioni



Note


  1. (EN) William Grimes, James Clavell, Best-Selling Storyteller of Far Eastern Epics, Is Dead at 69, su nytimes.com, The New York Times, 8 settembre 1994. URL consultato il 7 giugno 2013.
  2. Webster Scott, The New York Times Book Review, 8 settembre 1994.

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 181449095 · GND (DE) 4324723-4
Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura

На других языках


[es] Shogun (novela)

Shogun es una novela histórica de aventuras escrita por James Clavell y publicada originalmente en 1975. Además basada en la misma novela, se realizó una serie para la televisión, en ocho capítulos, con el mismo nombre Shogun dirigida por Jerry London, en 1980.
- [it] Shōgun (romanzo)

[ru] Сёгун (роман)

«Сёгун» (англ. Shōgun) — роман-эпопея американского писателя Джеймса Клавелла, оконченный в 1975 году. Роман написан в жанре исторического романа и повествует о судьбе английского морского штурмана, который первым из своих соотечественников оказался в Японии XVII века. В романе красочно описываются исторические и политические события в Японии того времени. В 1980 году по роману снят одноимённый мини-сериал. На русский язык роман перевёл Николай Ерёмин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии