fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

3×3 occhi (サザンアイズ Sazan Aizu?, Sazan Eyes) è un manga seinen creato dal mangaka Yuzo Takada, e una delle sue serie di maggior successo. La storia è sviluppata attraverso 40 volumi, pubblicati in Giappone dal 1987 al 2002 su Young Magazine.

3×3 occhi
サザンアイズ
(Sazan Aizu)
Copertina dell'edizione italiana
Generefantasy
Manga
AutoreYuzo Takada
EditoreKōdansha
RivistaYoung Magazine
Targetseinen
1ª edizionedicembre 1987 ottobre 2002
Tankōbon40 (completa)
Editore it.Star Comics
1ª edizione it.luglio 1992
Volumi it.40 (completa)
OAV
AutoreYuzo Takada
RegiaDaisuke Nishio
SoggettoAkinori Endo
Char. designKouichi Arai
Dir. artisticaToshikatsu Sanuki, Junichi Taniguchi (ep. 2-4)
MusicheKaoru Wada
StudioBandai Visual, Kōdansha
1ª edizione25 luglio 1991 19 marzo 1992
Episodi4 (completa)
Durata ep.30 min
Editore it.Granata Press (VHS)
Episodi it.4 (completa)
Durata ep. it.30 min
Dialoghi it.Fabrizio Mazzotta
Studio dopp. it.SD Cinematografica
Dir. dopp. it.Fabrizio Mazzotta
OAV
3x3 occhi - La leggenda del demone divino
AutoreYuzo Takada
RegiaKazuhisa Takenouchi (ep. 1-2), Seiko Sayama (ep. 3)
SoggettoKazuhisa Takenouchi, Yuzo Takada
Char. designTetsuya Kumagai
Dir. artisticaHiroshi Katō (ep. 1-2), Yusuke Takeda (ep. 3)
MusicheKaoru Wada
StudioBandai Visual, Kōdansha, Toei Animation, Geneon
1ª edizione25 luglio 1995 25 giugno 1996
Episodi3 (completa)
Durata ep.45 min
Editore it.Polygram Video (VHS)
Episodi it.3 (completa)
Durata ep. it.40 min
Dialoghi it.Fiamma Molinari
Studio dopp. it.DEA Digital Editing Audio
Dir. dopp. it.Raffaele Farina

Trama


La protagonista dell'anime
La protagonista dell'anime

Pai è l'ultima discendente dei Sanzhiyan Hum Kara, l'antico popolo dei triclopi, detentore del segreto dell'eterna giovinezza ed immortalità. La ragazza è alla ricerca del modo per diventare un essere umano.

La storia si apre in Tibet, dove il morente professor Fuji promette a Pai che suo figlio Yakumo l'aiuterà a realizzare il suo compito. Quando però Pai arriva in Giappone e riesce fortuitamente a trovare il ragazzo, Yakumo viene ucciso dal demone Takuhi. Pai, per mantenere con sé Yakumo e non fargli raggiungere l'aldilà, assimila la sua anima e fa di lui il proprio Wu, il suo guardiano immortale.

Da quel momento in poi la vita dei due sarà legata a doppio filo: Pai è ricercata da tutti i demoni che vogliono conoscere il segreto dell'immortalità e se lei morisse morirebbe anche Yakumo. Entrambi si cimenteranno quindi nella ricerca di un modo per acquisire (o riacquisire nel caso di Yakumo) la forma umana, combattendo nel mentre i demoni che rischiano di far sprofondare la terra nel caos, estinguendo la razza umana.


Manga



Italia


La versione italiana di 3x3 occhi è pubblicata dalla Star Comics.[1]

In Italia fu pubblicata per la prima volta a puntate da luglio 1992 inizialmente sul mensile Kappa Magazine; con l'inizio della seconda serie ha subito un cambio di testata e di formato ed è approdata sul mensile Young Magazine (inizialmente in monografico, successivamente affiancata da Pendragon, Rayearth e Seraphic Feather, con un ulteriore cambio di formato).[1] Con l'inizio della seconda saga (Trinetra), cioè in corrispondenza del volume 12 della pubblicazione originale giapponese in tankōbon (volumetti), le avventure di Pai e Yakumo sono state spostate su Storie di Kappa, con il nuovo titolo uguale a quello della saga, Trinetra appunto.[1] La pubblicazione è proseguita con una periodicità discontinua indicativamente semestrale, ma si è interrotta nel dicembre 2004 al volume 14 per le successive scelte editoriali.

Infine, a partire da luglio 2004, precisamente 12 anni dopo la sua prima apparizione in Italia, viene pubblicata, sempre dalla Star Comics, in monografico su Greatest con periodicità mensile, ripartendo dall'inizio con l'intento di raccogliere tutta l'opera (tanto la prima saga 3x3 occhi propriamente detta di 11 volumi, che la seconda Trinetra di 29) in un'unica testata con lo stesso titolo e lo stesso formato (corrispondente a quello della pubblicazione originale giapponese in tankōbon).[1][2] In seguito a tale scelta, la pubblicazione di Trinetra, come già detto, è stata interrotta.


Altre nazioni


All'estero il manga è stato pubblicato da:


OAV


Dal manga sono state tratte due serie di OAV:

Entrambi gli OAV sono arrivati anche in Italia distribuiti in VHS rispettivamente da Granata Press per la prima serie e da Polygram Video per la seconda.[1]


Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
3x3 Occhi (4 episodi)
1Trasmigrazione
「転生の章」 - Tensei no shō
25 luglio 1991
2Yakumo
「八雲の章」 - Yakumo no shō
26 settembre 1991
3Sacrificio
「採生の章」 - To-sei no shō
23 gennaio 1992
4Smarrimento
「迷走の章」 - Meisō no shō
19 marzo 1992
3x3 Occhi - La leggenda del demone divino (3 episodi)
1La discendente
「末裔の章」 - Matsuei no shō
25 luglio 1995
2La chiave
「鍵の章」 - Kagi no shō
18 dicembre 1995
3Il ritorno
「帰還の章」 - Kikan no shō
25 giugno 1996

Note


  1. 3x3 Occhi : torna con un nuovo gaiden la più famosa serie di Yuzo Takada, su Comicsblog.it, 24 maggio 2011. URL consultato il 25 dicembre 2016.
  2. 3×3 occhi 1 [collegamento interrotto], su starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 25 dicembre 2016.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Fantasy

На других языках


[en] 3×3 Eyes

3×3 Eyes (pronounced Sazan Aizu (サザンアイズ) in Japanese)[lower-alpha 1] is a Japanese manga series written and illustrated by Yuzo Takada. It was serialized in Kodansha's seinen manga magazines Young Magazine Kaizokuban and Weekly Young Magazine from 1987 to 2002, spanning to a total of 40 volumes. The English language translation was published by Dark Horse Comics, but was discontinued after the release of volume 8 in 2004.
- [it] 3x3 occhi

[ru] 3×3 Eyes

3×3 Eyes (в японском произносится как «глаза садзан») — манга, созданная известным художником Юдзо Такадой. Является его самой успешной работой и состоит из 40 томов, выходивших начиная с 1987 года и вплоть до 2002-го. В 1993 году манга получила премию издательства «Коданся» как лучшая сёнэн-манга[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии