fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Apollo 10 e mezzo (Apollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood) è un film d'animazione del 2022 scritto e diretto da Richard Linklater.

Apollo 10 e mezzo
Titolo originaleApollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2022
Durata98 min
Genereanimazione, fantascienza, avventura
RegiaRichard Linklater
SceneggiaturaRichard Linklater
ProduttoreRichard Linklater, Mike Blizzard, Bruno Felix, Tommy Pallotta, Femke Wolting
Produttore esecutivoMelissa Cobb, John Sloss
Casa di produzioneMinnow Mountain, Submarine, Detour Filmproduction, Netflix Animation, Soundcrafter
Distribuzione in italianoNetflix
FotografiaShane F. Kelly
MontaggioSandra Adair
MusicheAlan Tyler
ScenografiaBruce Curtis
CostumiKari Perkins
Doppiatori originali
  • Milo Coy: Stan
  • Jack Black: Stan adulto
  • Zachary Levi: Kranz
  • Glen Powell: Bostick
  • Josh Wiggins: Steve
  • Lee Eddy: madre
  • Bill Wise: padre
  • John Kaler: controllo missione NASA
Doppiatori italiani
  • Valeriano Corini: Stan
  • Fabrizio Vidale: Stan adulto
  • Nanni Baldini: Kranz
  • Francesco Pezzulli: Bostick
  • Fabrizio Manfredi: padre
  • Valerio Sacco: controllo missione NASA

La pellicola segue le vicende di Stan, personaggio liberamente basato sull'infanzia del regista Linklater, e della sua famiglia nell'estate 1969 durante la corsa allo spazio fino all'allunaggio dell'Apollo 11.


Trama


Stanley ha dieci anni ed è l'ultimo dei sei figli di una famiglia che vive in un sobborgo meridionale di Houston, quando siamo alla vigilia del primo viaggio dell'uomo sulla luna. Tutto il mondo attende questo momento e la città texana è completamente concentrata da tempo su questo, con la NASA che lì occupa più o meno direttamente tantissime persone. Tra questi anche il padre di Stan che, però, per il disappunto del ragazzo, non è un astronauta, ma un impiegato amministrativo nell'ambito della logistica. Ma Stan a scuola racconta versioni più fantasiose riguardo l'impiego del padre alla NASA, e con i fratelli si diverte guardando la TV, giocando in cortile, insomma in maniera molto semplice, come usava in quegli anni e per quello che permettevano le finanze di una famiglia della classe media, particolarmente numerosa.

In vista delle vacanze estive, Stan viene selezionato da due agenti della NASA e prelevato da questi per un'operazione misteriosa. Dietro una copertura totale, il ragazzino, viste le sue doti psico-fisiche e per via della sua piccola statura, è stato infatti scelto per testare i veicoli che saranno necessari alla spedizione ufficiale per sbarcare sulla luna. In pratica Stan effettua in tempi rapidissimi l'addestramento e quindi viene segretamente lanciato sulla luna dove anticipa con successo, e in solitaria, tutto quello che poi sarà effettuato dalla Apollo 11. Tornato sulla terra assisterà quindi, quasi distrattamente, prima al lancio e poi all'allunaggio, che terrà tutto il mondo col fiato sospeso, consapevole che parte del successo, si deve a lui.


Promozione


Il primo trailer del film è stato diffuso il 7 marzo 2022.[1]


Produzione


Le riprese sono state effettuate con green screen; parti del film sono stati girati in live action: gli attori hanno recitato senza interagire tra loro e sono poi stati animati in post-produzione tramite la tecnica del rotoscopio.


Distribuzione


Il film è stato presentato al South by Southwest il 13 marzo 2022,[2] distribuito limitatamente negli Stati Uniti dal 24 marzo e globalmente su Netflix dal 1º aprile.[1]


Accoglienza



Critica


Il film è stato acclamato dalla critica, che ne ha lodato principalmente la sceneggiatura, gli effetti ed i temi.[3] Sull'aggregatore Rotten Tomatoes il film riceve il 90% delle recensioni professionali positive con un voto medio di 8 su 10 basato su 113 critiche,[3] mentre su Metacritic ottiene un punteggio di 79 su 100 basato su 38 critiche.[4]

La prestigiosa rivista Cahiers du cinéma posiziona il film al settimo posto dei migliori del 2022.[5]


Casi mediatici


Il film è stato escluso dalla corsa agli Oscar 2023 per l'Oscar al miglior film d'animazione, a causa dell'uso del rotoscopio e di filmati live action per circa il 20% del film, causando reazioni negativi tra la troupe.[6]


Note


  1. Netflix, Apollo 10 1/2: A Space Age Childhood - Official Trailer, su YouTube, 7 marzo 2022. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. (EN) Apollo 10 1/2: A Space Age Childhood, su South by Southwest. URL consultato il 19 aprile 2022.
  3. (EN) Apollo 10 e mezzo, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 1º maggio 2022.
  4. (EN) Apollo 10 e mezzo, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 19 aprile 2022.
  5. Emil Cargalli, La Top 10 dei migliori film del 2022 secondo Cahiers du Cinéma, su Best Movie, 2 dicembre 2022. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  6. Davide Stanzione, Oscar 2023, è già polemica per il rifiuto ad Apollo 10 e mezzo di Richard Linklater: «È un tale insulto», su Best Movie, 8 ottobre 2022. URL consultato il 12 ottobre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Astronautica
Portale Cinema

На других языках


[de] Apollo 10 ½: Eine Kindheit im Weltraumzeitalter

Apollo 10 ½: Eine Kindheit im Weltraumzeitalter (Originaltitel Apollo 10 ½: A Space Age Childhood) ist ein animierter Science-Fiction-Film von Richard Linklater, der im März 2022 beim South by Southwest Film Festival seine Premiere feierte und am 1. April 2022 weltweit in das Programm des Streamingdienstes Netflix aufgenommen wurde.

[en] Apollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood

Apollo 10+1⁄2: A Space Age Childhood is a 2022 American adult animated coming of age drama film set during the events preceding the Apollo 11 Moon landing, loosely based on the childhood of writer, director, and producer Richard Linklater. It presents a fictional tale of a fourth-grader who becomes the first person to land on the Moon and stars Glen Powell, Jack Black, Zachary Levi and Josh Wiggins.

[es] Apollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood

Apollo 10½ o Apollo 10 ½: A Space Age Adventure (titulada en España Apolo 10½. Una infancia espacial) [1] es una película de ciencia ficción animada estadounidense escrita, dirigida y producida por Richard Linklater. Está protagonizada por Glen Powell, Jack Black, Zachary Levi y Josh Wiggins. Partes de la película, que fue filmada en acción real, están animadas usando una técnica similar a la rotoscopia usada en Waking Life (2001) y A Scanner Darkly (2006). La película tiene lugar durante el aterrizaje lunar del Apolo 11 en 1969 y explora a los niños en las fantasías de la Tierra sobre el evento.[2]
- [it] Apollo 10 e mezzo

[ru] Аполлон-10½: Приключение космического века

«Аполлон-10½: Приключение космического века» (англ. Apollo 10 1⁄2: A Space Age Childhood) — анимационный фантастический фильм Ричарда Линклейтера, премьера которого состоялась 23 марта 2022 года. Главные роли в нём сыграли Майло Кой, Билли Уайз, Ли Эдди. Картина встретила главным образом положительный приём.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии