fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Aquarian Age: Sign for Evolution (アクエリアンエイジ, Akuerian Eiji?) è un anime televisivo basato sul gioco di carte collezionabili Aquarian Age TCG. La serie, animata da Madhouse e prodotta da Broccoli, è stata trasmessa per la prima volta nel 2002 su TV Tokyo.

Aquarian Age: Sign for Evolution
アクエリアンエイジ
(Aquarian Age: Sign for Evolution)
Generefantascienza, azione
Serie TV anime
RegiaYoshimitsu Ohashi
Char. designHisashi Abe
MusicheYuki Kajiura
StudioMadhouse
ReteTV Tokyo
1ª TV11 gennaio 28 marzo 2002
Episodi13 (completa)

Trama


La storia racconta di un gruppo di studenti che partecipano ad una band musicale, dove il cantante Kamikurata Kyouta è il protagonista della serie. Il ragazzo incontra una ragazza misteriosa coinvolta in una guerra segreta con enormi poteri. Kyouta in seguito forma un gruppo musicale chiamato "T.L. Signal" con i suoi amici Kojima Junichi, e Hirota Shingo. Tale band lavora per una compagnia di CosmoPop. Junichi usa la tastiera elettronica mentre Shingo è il chitarrista del gruppo. le cose si complicheranno quando scoprioranno che la fidanzata di uno dei tre, Sannou Yoriko, potrebbe essere la chiave di tutto.


Personaggi



Colonna sonora


Le musiche sono di Yuki Kajiura, conosciuta per aver creato quelle dell'anime Noir e della seconda e terza saga della trilogia di videogiochi di Xenosaga.

Sigle iniziali giapponesi
Sigle finali giapponesi

Episodi


GiapponeseKanji」 - RōmajiIn onda
Giapponese
1「深青の序曲」 - Shinsei no Jokyoku10 gennaio 2002
2「炎緑の予感」 - Enryoku no Yokan17 gennaio 2002
3「濁赤の憂鬱」 - Dakuseki no Yūutsu24 gennaio 2002
4「潜黒の供物」 - Senkoku no Kumotsu31 gennaio 2002
5「閃白の必然」 - Senpaku no Hitsuzen7 febbraio 2002
6「幻緑の救済」 - Genryoku no Kyūsai14 febbraio 2002
7「深紅の分蘖」 - Shinkō no Bunketsu21 febbraio 2002
8「薄紫の覚醒」 - Hakushi no Kakusei28 febbraio 2002
9「烈銀の残影」 - Retsugin no Zanei7 marzo 2002
10「萌黄の此岸」 - Moegi no Shigan14 marzo 2002
11「藍碧の渦動」 - Ranpeki no Kadō21 marzo 2002
12「退紅の葛藤」 - Arazome no Kattō28 marzo 2002
13「純白の抱擁」 - Junpaku no Hōyō28 marzo 2002

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии