Boruto: Naruto Next Generations (BORUTO― ボルト ― NARUTO NEXT GENERATION―?) è un manga scritto da Ukyo Kodachi e disegnato da Mikio Ikemoto con la supervisione di Masashi Kishimoto. Nel novembre 2020, Kodachi si è dimesso, e Kishimoto stesso è subentrato come scrittore[2]. Esso costituisce uno spin-off e un sequel di Naruto, dello stesso Kishimoto. L'opera è stata pubblicata in Giappone dalla Shūeisha sulle pagine di Weekly Shōnen Jump a cadenza mensile da maggio 2016 a giugno 2019 per poi proseguire su V Jump da luglio 2019. Panini Comics ha annunciato l'inizio della pubblicazione dell'edizione italiana a partire da ottobre 2017[3].
Boruto: Naruto Next Generations | |
---|---|
BORUTO― ボルト ―NARUTO NEXT GENERATION (Boruto: Naruto Nekusuto Jenerēshonzu) | |
![]() Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante Sarada Uchiha, Boruto Uzumaki e Mitsuki
| |
Genere | azione, avventura, fantasy[1] |
Manga | |
Autore | Masashi Kishimoto (soggetto originale) |
Testi | Ukyo Kodachi (capitoli 1-51), Masashi Kishimoto (capitoli 52+) |
Disegni | Mikio Ikemoto |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump (maggio 2016-giugno 2019), V Jump (dal luglio 2019) |
Target | shōnen |
1ª edizione | 9 maggio 2016 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 18 (in corso) |
Editore it. | Panini Comics - Planet Manga |
1ª edizione it. | 2 novembre 2017 – in corso |
Periodicità it. | aperiodico |
Volumi it. | 17 / 18 ![]() |
Testi it. | Wakako Hirabuki (traduzione), Francesco Barbieri (adattamento), Monica Rossi (lettering) |
Preceduto da | Naruto |
Serie TV anime | |
Regia | Noriyuki Abe (ep. 1-104), Hiroyuki Yamashita (ep. 1-66), Toshiro Fujii (ep. 67-104), Masayuki Kōda (ep. 105-in corso) |
Composizione serie | Ukyō Kodachi, Makoto Uezu (ep. 1-66), Masaya Honda (ep. 67-in corso) |
Musiche | Yasuharu Takanashi, -yaiba- |
Studio | Pierrot |
Rete | TV Tokyo |
1ª TV | 5 aprile 2017 – in corso |
Episodi | 278 (in corso) |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 23 min |
1º streaming it. | Crunchyroll (sottotitolata) |
Un adattamento anime, prodotto da Pierrot, ha iniziato la trasmissione televisiva in Giappone su TV Tokyo il 5 aprile 2017[4].
La storia segue le vicende di Boruto Uzumaki, figlio di Naruto Uzumaki divenuto oramai il settimo Hokage di Konoha. Inizialmente sono narrate le vicende dell'undicesimo film della serie, Boruto: Naruto the Movie, ma finita questa parte la storia prosegue con archi narrativi inediti, arrivando allo scontro finale tra Boruto e il misterioso Kawaki.
Il manga ha iniziato la serializzazione sulle pagine di Weekly Shōnen Jump dal maggio 2016 al giugno 2019 a cadenza mensile, per poi proseguire su V Jump dal luglio 2019. Il primo volume in formato tankōbon, dal titolo Boruto Uzumaki!, è stato pubblicato in Giappone il 4 agosto 2016[5] e contiene i primi tre capitoli più il capitolo one-shot su Mitsuki, realizzato da Masashi Kishimoto. La prima storia del manga è un adattamento delle vicende viste nel film d'animazione Boruto: Naruto the Movie uscito nell'agosto del 2015, per la regia di Hiroyuki Yamashita, con il coinvolgimento di Masashi Kishimoto nel soggetto e nella sceneggiatura, co-scritta insieme a Ukyo Kodachi. In Italia il manga è edito Planet Manga e viene pubblicato a cadenza mensile/bimensile dal 2 novembre 2017[6].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese | Italiano | |||||
1 | Boruto Uzumaki! 「うずまきボルト!!」 - Uzumaki Boruto!! | 4 agosto 2016[5] ISBN 978-4-08-880756-0 | 2 novembre 2017[6] ISBN 978-88-912-6659-0 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Anni dopo la fine della Quarta Grande Guerra Ninja il mondo si trova in un periodo di pace. Naruto è divenuto il settimo hokage e ha avuto due figli con Hinata Hyuga, Himawari e Boruto; quest'ultimo in particolare non ha un buon rapporto con il padre e desidera a tutti i costi diventare qualcosa di più di un hokage. Tuttavia accetta di iscriversi all'imminente esame dei chunin sotto continue richieste della sua compagna di squadra, Sarada. Essa è la figlia di Sakura Haruno e Sasuke Uchiha e proprio da quest'ultimo Boruto riesce a farsi allenare. La prima prova consiste in un quesito a cui rispondere vero o falso posizionandosi su due pedane. In realtà nessuna delle due risposte è esatta; le due pedane si aprono sotto i piedi degli esaminandi facendoli cadere in una pozza di liquido nero e solo chi riesce a non finirci dentro viene promosso alla prova successiva. Grazie a Sarada e Mitsuki anche Boruto accede alla seconda prova, una sorta di ruba bandiera. Per vincere il figlio di Naruto ricorre ad macchinario ninja in grado di potenziarlo, sconfiggendo il suo avversario e riuscendo a difendere la propria bandiera. La sua squadra quindi passa alla terza e ultima prova, ossia il torneo di lotta. Nel frattempo i misteriosi Kinshiki e Momoshiki raggiungono il Villaggio della Nuvola ed estraggono gran parte del chakra di Gyuki dal corpo di Killer Bee, dirigendosi quindi al Villaggio della Foglia. | ||||||
2 | Accidenti a te, papà! 「クソオヤジ…!!」 - Kuso oyaji…!! | 2 dicembre 2016[7] ISBN 978-4-08-880827-7 | 7 dicembre 2017[8] ISBN 978-88-912-6749-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Superate le prime due prove, Boruto e i suoi compagni si preparano alla terza, una lotta preliminare uno contro uno. Dei dodici partecipanti solo sei accederanno alla vera fase finale, e gli ultimi tre a una battle royale da cui emergerà il nuovo chunin. Boruto, Sarada, Mitsuki e Shikadai, insieme a due ninja della Sabbia, Araya e Shinki, passano i preliminari. Il figlio di Naruto sconfigge quindi Yurui della Nuvola e poi anche Shikadai, ma si scopre che stava utilizzando degli armamenti ninja. Il settimo hokage si vede quindi costretto a squalificarlo, ma proprio in quel momento giungono all'arena Kinshiki e Momoshiki, i quali, dopo una breve lotta, rapiscono Naruto per prendere il chakra la Volpe a Nove Code. Capendo i suoi errori, Boruto, assieme agli altri quattro kage e a Sasuke, si dirige nella dimensione parallela dei due Ōtsutsuki per salvare suo padre. | ||||||
3 | La mia storia! 「オレの物語…!!」 - Ore no monogatari…!! | 2 maggio 2017[9] ISBN 978-4-08-881078-2 | 8 febbraio 2018[10] ISBN 978-88-912-6829-7 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Naruto e Sasuke si alleano per sopraffare Momoshiki, ma lo scienziato Katasuke fa recuperare al nemico il suo potere. Indebolito, Naruto condivide il suo potere con suo figlio in modo che possa creare un Rasengan gigante. Con l'assistenza di Sasuke, Boruto riesce a uccidere Momoshiki. Prima della sua morte, Momoshiki impianta un sigillo nella mano di Boruto che Sasuke decide di indagare. Dopo la lotta e l'annullamento degli esami, Boruto decide che diventerà un vigilante come Sasuke per sostenere Sarada, poiché lei desidera succedere a Naruto come prossimo Hokage. Poco dopo, Naruto affida a Boruto una missione per proteggere il figlio del Signore Feudale, Tento Madoka. | ||||||
4 | Il valore di una pedina! 「切り札の価値!!」 - Kirifuda no kachi!! | 2 novembre 2017[11] ISBN 978-4-08-881227-4 | 3 maggio 2018[12] ISBN 978-88-912-6830-3 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Boruto fa amicizia con Tento e gli insegna l'uso degli shuriken mentre funge da guardia del corpo. Mentre in seguito viene a sapere che Tento è stato rapito dai Banditi Mujina, Boruto chiede a Sarada che non può unirsi alla loro prossima missione. Boruto salva Tento dal cannibale Shojoji che mirava a prendere l'aspetto del bambino. Durante il loro combattimento, il chakra di Boruto è sigillato dal marchio che Momoshiki ha impiantato su di lui, ma Mitsuki e Sarada riescono a raggiungerlo per sconfiggere Shojoji. Mentre Shojoji viene arrestato, Sasuke lo interroga, avendo saputo che conosce il marchio di Boruto. Durante l'interrogatorio, Sasuke viene a sapere di un'organizzazione in cerca di persone con segni diversi di nome Kara. | ||||||
5 | Ao 「青」 - Ao | 2 maggio 2018[13] ISBN 978-4-08-881413-1 | 8 novembre 2018[14] ISBN 978-88-912-6831-0 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Naruto e Sasuke informano Boruto di un pericolo imminente e di come la squadra dovrebbe fare affidamento sul nuovo tipo di tecnologia ninja creata da Katasuke. Mentre Boruto è inizialmente contrario, Mitsuki convince il suo compagno di squadra che dovrebbe accettarlo poiché Sarada lo ha già accettato e che è il suo sogno supportare il prossimo Hokage come il vigilante Sasuke. Boruto, Sarada e la guardia del corpo Mitsuki Katasuke ignorano che il gruppo Kara li sta cercando grazie a un anziano di nome Ao, un agente che lavora per loro. Dopo essersi allenato con i dispositivi della tecnologia ninja, la squadra di Boruto va con Katasuke per trovare il loro leader scomparso, Konohamaru Sarutobi, e il loro partner Mugino. Anche se la squadra riesce a riunirsi con Konohamaru e Mugino, vengono messi alle strette da Ao in una grotta. | ||||||
6 | Il Karma 「楔」 - Kāma | 4 ottobre 2018[15] ISBN 978-4-08-881656-2 | 4 aprile 2019[16] ISBN 978-88-912-8787-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Ao travolge la squadra di Konohamaru, portando Mugino a sacrificarsi in modo che i ninja scappino dalla grotta. Avendo appreso che Katasuke era stato controllato dai membri di Kara attraverso una tecnica di illusione, il Team Konohamaru escogitò un piano per combattere ancora una volta Ao. Nel loro secondo combattimento contro l'agente di Kara, il Team Konohamaru inganna Ao facendogli più strumenti scientifici per sconfiggerlo con il Rasengan di Boruto. Dopo la sconfitta di Ao, arriva l'agente di Kara Koji Kashin, che uccide il suo stesso agente. Koji combatte Konohamaru uno contro uno, prendendo il sopravvento. Prima che Konohamaru venga ucciso, il sigillo di Boruto si attiva nella forma di un segno più grande che assorbe la tecnica di Koji che lui chiama "Karma". Quando Koji decide di abbandonare l'area ,Il Team Konohamaru torna al villaggio ma trova un giovane Kawaki anch'esso coperto dai segni del Karma. | ||||||
7 | Kawaki 「カワキ」 - Kawaki | 4 febbraio 2019[17] ISBN 978-4-08-881722-4 | 4 luglio 2019[18] ISBN 978-88-912-8973-5 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Quando Kawaki si sveglia, Garou dello stesso gruppo viene a recuperarlo, chiamandolo "vessillo". Usando il suo potere Karma, Kawaki riesce a uccidere il suo nemico ma perde i sensi. Konohamaru decide di portarlo al Villaggio della Foglia dove Naruto decide di prendersi cura di lui per proteggerlo dai suoi nemici. Di conseguenza, Boruto e Kawaki iniziano a vivere insieme, qualcosa che ai due non piace con il primo che odia il modo in cui Kawaki ha distrutto il vaso di fiori preferito di Himawari e il secondo odia la totale riluttanza di Boruto a lasciargli fare ciò che vuole e ascoltare ciò che vuole dire. Tuttavia, Kawaki decide di raccontare alla famiglia Uzumaki il suo passato mentre ricorda il tempo in cui suo padre violento ha venduto suo figlio a Jigen che lo ha usato come esperimento e ha conferito a Kawaki il Karma. | ||||||
8 | Mostro! 「怪物...!!」 - Bakemono...!! | 4 giugno 2019[19] ISBN 978-4-08-881865-8 | 10 ottobre 2019[20] ISBN 978-88-912-8974-2 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre Kawaki inizia a legare con la famiglia Uzumaki, i membri di Kara Koji e Delta pianificano di entrare nel villaggio per riprendere il loro agente, con Koji che entra nel villaggio senza essere scoperto ma lasciando Delta alle spalle. Dopo aver visto Boruto e Naruto allenarsi, Kawaki decide di spiegare loro come il sigillo Karma è in grado di migliorare le capacità dei suoi possessori. Visto che Kawaki vuole riparare il vaso di Himawari, Boruto e suo fratello adottivo iniziano anche ad allenarsi per padroneggiare i loro Karma, ignari che Koji li sta guardando. Delta appare quindi nell'area e inizia a combattere contro Naruto per riprendersi Kawaki. | ||||||
9 | Dipende da te 「お前次第」 - Omae shidai | 4 ottobre 2019[21] ISBN 978-4-08-882081-1 | 12 marzo 2020[22] ISBN 978-88-912-9366-4 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Mentre il corpo di Delta è coperto dalla capacità di assorbire i chakra, Naruto riesce a sconfiggerla quando spinge il suo utilizzo al limite. Delta fugge e si riunisce con Kara e parla con loro di Boruto che possiede il Karma, qualcosa che cercano. Ammirandolo di più per la protezione che gli ha dato, Kawaki chiede a Naruto di iniziare ad addestrarlo per diventare un ninja come Boruto, cosa di cui l'Hokage è d'accordo. Nel frattempo, Sasuke continua a indagare sull'organizzazione Kara e arrivando su un sito legato a Kara con le coordinate che Konoha è riuscita a recuperare da Kara, scopre un altro Otsutsuki e un Decacoda, la personificazione di una creatura che lui e Naruto hanno sigillato quindici anni fa durante la guerra mondiale. Jigen arriva e assorbe il chakra delle creature mentre Sasuke fugge per avvertire Naruto, trovando la situazione troppo pericolosa per impegnarsi da solo, e si dirige alla ricerca di due vessilli: Boruto e Kawaki. | ||||||
10 | Un tipo pericoloso 「ヤバイ野郎」 - Yabai yarō | 4 gennaio 2020[23] ISBN 978-4-08-882193-1 | 15 ottobre 2020[24] ISBN 978-88-912-9367-1 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Il Karma di Boruto si attiva mentre Jigen attiva con la forza il Karma di Kawaki e si teletrasporta a Konoha con l'intento di riportare in vita suo figlio adottivo. Naruto viene rapidamente sopraffatto e bloccato mentre Kawaki è lasciato ad affrontare Jigen da solo, nel processo in cui il suo Karma si sviluppa al punto da far spuntare un corno, ma si riprende rapidamente e salva Kawaki. Anche se Kawaki si arrende a Jigen, temendo ciò che Jigen potrebbe fare a Naruto, Jigen, vedendo che Naruto non collabora, teletrasporta Naruto in un'altra dimensione e Sasuke arriva. Sebbene i due inizialmente riescano a respingere Jigen, apprendendo la sua capacità di rimpicciolire gli oggetti, una volta che Jigen ha attivato il suo Karma al massimo, ha decisamente la meglio e ferisce gravemente i due anche quando anche loro usano il loro pieno potere, con Naruto che si sacrifica per Sasuke e viene sigillato. Il combattimento allo stesso tempo indebolisce notevolmente Jigen poiché Isshiki Otsutsuki, che si rivela essere in possesso di Jigen, lo rimprovera per la sua debolezza e il leader di Kara si ritira alla base e deve riposare per due giorni. Koji, deducendolo, lascia Konoha per cercare di uccidere Jigen. Nel frattempo, la polizia di Konoha e la squadra 7 arrivano troppo tardi mentre la protesi della mano di Kawaki si interrompe momentaneamente prima di funzionare di nuovo, la prova che Naruto ha perso contro Jigen ma è ancora vivo. Kawaki e Boruto aprono un portale in un'altra dimensione e arrivano con il Team 7 per trovare Boro, un altro inners di Kara, a guardia della bara in cui Jigen ha sigillato Naruto | ||||||
11 | La nuova Squadra Sette 「新生第七班」 - Shinsei dainanahan | 13 maggio 2020[25] ISBN 978-4-08-882290-7 | 11 febbraio 2021[26] ISBN 978-88-912-9787-7 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
La squadra di Boruto ha problemi ad affrontare Boro che è in grado di rigenerare il suo corpo indipendentemente dalle tecniche che lo feriscono. Mentre Boruto e Kawaki esauriscono il chakra, Sarada riesce a eseguire la tecnica fulminea di suo padre, Chidori, per prendere il sopravvento e indebolire Boro. Mentre il gruppo si prepara a riportare Naruto al villaggio, Boro usa le sue ultime forze per abbatterli. Boruto viene quindi posseduto da Momoshiki che assorbe il chakra di Naruto per uccidere Boro, trattando il giovane ninja come un vaso di cui deve prendersi cura. Dopo la morte di Boro, Boruto e i suoi amici tornano al villaggio, mentre Koji arriva nel quartier generale di Kara per abbattere Jigen, con Amado che si rivela essere dalla parte di Koji. | ||||||
12 | L'identità 「正体」 - Shōtai | 4 settembre 2020[27] ISBN 978-4-08-882412-3 | 24 giugno 2021[28] ISBN 978-88-287-6022-1 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
L'agente di Kara Amado arriva al Villaggio della Foglia, chiedendo protezione dall'Hokage a Jigen. Amado rivela la natura del marchio Karma e come sia Boruto che Kawaki siano destinati ad essere posseduti dagli Otsutsuki attraverso di esso. Rivela che il vero leader di Kara è Isshiki Otsutsuki, che ha posseduto Jigen da quando è stato tradito da Kaguya quando sono venuti sulla Terra millenni fa e Karma permette al clan Otsutsuki di risorgere attraverso il corpo dell'ospite. Mentre la discussione continua, Koji si rivela come un altro traditore e usa le abilità che ha ereditato dal leggendario ninja Jiraiya per uccidere Jigen. Tuttavia, Isshiki prende il sopravvento e sconfigge Koji. Con il Karma di Kawaki rimosso, Isshiki si teletrasporta improvvisamente alla periferia del Villaggio della Foglia. | ||||||
13 | Il sacrificio 「生贄」 - Ikenie | 4 gennaio 2021[29] ISBN 978-4-08-882537-3 | 28 ottobre 2021[30] ISBN 978-88-287-6346-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Isshiki attacca la città alla ricerca di Kawaki, sperando di impiantargli un nuovo Karma prima che il suo corpo imperfetto si deteriora. Nel frattempo gli shinobi della Foglia ordinano le evacuazioni e escogitano una strategia con Amado per fermare Isshiki fino a quando la sua vita rimanente non si esaurisce. Naruto esce per incontrare Isshiki in battaglia mentre Boruto dice a Sasuke che teme di essere posseduto da Momoshiki e ferire i suoi compagni; Sasuke giura di impedire che ciò accada, anche se dovesse ucciderlo. Quando Sasuke e Boruto arrivano, Boruto usa il suo Karma per trasportare se stesso e Isshiki in un'altra dimensione, e Sasuke arriva con Naruto pochi istanti dopo. Lì subiscono gravi ferite dall'assalto di Isshiki, e Naruto e Kurama decidono di rischiare la vita usando una nuova trasformazione in un ultimo disperato tentativo di fermarlo. | ||||||
14 | L'eredità 「受け継ぐもの」 - Uketsugu mono | 30 aprile 2021[31] ISBN 978-4-08-882645-5 | 3 febbraio 2022[32] ISBN 978-88-287-6495-3 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Naruto travolge Isshiki usando la modalità Baryon e Kurama spiega che continuerà a fondere il loro chakra fino alla morte di uno di loro, ma che collegandosi con il chakra di Isshiki influenzerà anche lui. La tecnica accorcia drasticamente la durata della vita di Isshiki, ma questi prende il sopravvento e si rende conto che può percepire Kawaki attraverso il braccio protesico di Naruto, aprendo un portale e trascinandolo sul campo di battaglia. Sasuke aiuta Kawaki a scappare, ma quando Isshiki tortura e minaccia di uccidere Naruto, decide di rivelarsi. Isshiki quindi tenta di incidere un nuovo Karma su Kawaki, ma il marchio scompare pochi istanti dopo; mentre il corpo di Isshiki si sbriciola, Kawaki rivela di averlo ingannato usando una copia e calpesta i suoi resti, uccidendolo. In seguito, Momoshiki prende improvvisamente il controllo del corpo di Boruto e attacca, distruggendo il Rinnegan di Sasuke. Kawaki e Sasuke lottano per reagire mentre Momoshiki rivela il suo piano per rapire Kawaki e rubare le dieci code di Isshiki. Tuttavia, Boruto riesce a riprendere il controllo quando Kawaki costringe Momoshiki ad assorbire il chakra. Dopo la battaglia, Kurama dice addio a Naruto e scompare. Boruto e Kawaki affermano il loro legame fraterno e Boruto usa il suo Karma per riportare il gruppo maltrattato a Konoha. Nella dimensione di Kara si scopre che Code reca un Karma bianco unico e riceve la visita dello spirito in dissolvenza di Isshiki, che gli dice che sebbene non possa essere usato come ospite, può usare il suo Karma per trasformarsi in un Otsutsuki e continuare l'eredità del clan: divorare i mondi ed evolversi fino a raggiungere la divinità. Code attiva il suo Karma e giura di vendicare Isshiki. | ||||||
15 | Fare di necessità virtù 「馬鹿と鋏とクソ野郎」 - Baka to hasami to kuso yarō | 3 settembre 2021[33] ISBN 978-4-08-882774-2 | 28 aprile 2022[34] ISBN 978-88-287-6643-8 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Code si reca nel covo della Setta di Boro per liberare Eida e Daemon: due cyborgs costruiti da Amado tanto tempo fa per uccidere Isshiki, ma siccome erano fuori controllo Amado li disattivò, li rinchiuse in due capsule ibernanti e ordinò a Boro di distruggerli ma Boro in quel periodo non li distrusse e li tenne nel laboratorio del suo Covo per i suoi loschi piani segreti. Code entra nel covo e fa alleanza con Eida e suo fratello Daemon per vendicarsi dei ninja di Konoha, mentre Kawaki si allena con il Team 7 per diventare più forte e Boruto assume le pillole di Amado al giorno per rallentare il processo di ressurrezione di Momoshiki Otsutsuki. | ||||||
16 | Follia 「狂気」 - Kyoki | 4 gennaio 2022[35] ISBN 978-4-08-882893-0 | 28 luglio 2022[36] ISBN 978-88-287-1813-0 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Kawaki è tormentato di perdere la sua nuova famiglia e i suoi amici di Konoha per mano di Code e quindi usa la tecnica del sopprimento del chakra tipica del Clan Otsutsuki e dei ninja sensitivi per fuggire da Konoha con il fine di convincere Code a risparmiare Konoha, ma Boruto fugge da Konoha per fermare il fratello. | ||||||
17 | Sconfiggere o essere sconfitti 「ヤるかヤラレるか」 - Yaru ka yarareru ka | 2 maggio 2022[37] ISBN 978-4-08-883112-1 | 13 ottobre 2022[38] ISBN 978-88-287-2265-6 | |||
Capitoli
| ||||||
Trama
Kwaki usa i poteri da Otsutsuki per sopprimere il chakra col fine di scappare e salvare Konoha da Code, ma Boruto l'ha capito e lo vuole fermare e riportarlo a Konoha. Code si scontra prima con Boruto e poi con Kawaki che ottiene sia il Karma sia i poteri di Isshiki e riesce a mettere alle strette Code, mentre Boruto parla con Momoshiki. | ||||||
18 | Ostacolo 「邪魔者」 - Jamamono | 2 settembre 2022[39] ISBN 978-4-08-883247-0 | 12 gennaio 2023 ISBN 978-88-287-2863-4 | |||
Capitoli (traduzioni letterali dei titoli)
| ||||||
Trama
Kawaki ferma la "resurrezione" di Momoshiki colpendo gravemente il corpo di Boruto, mentre Code si ritira dallo scontro con altri ninja di Konoha. Nel corso della storia Code ed Eida riescono ad entrare a Konoha e rapiscono Amado e lo costringono a disattivare il limitatore di Code che impediva all'ex sottoposto di Isshiki ad usare i pieni poteri. |
I seguenti capitoli sono apparsi su V Jump in Giappone, ma non sono ancora stati raccolti in formato tankōbon.
In quanto inediti nell'edizione italiana, i titoli non sono quelli ufficiali, ma mere traduzioni dei titoli originali.
Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe non essere completa o aggiornata.
Annunciato il 17 dicembre 2016, l'adattamento anime ha cominciato ad essere trasmesso il 5 aprile 2017 su TV Tokyo. A differenza del manga che ha cominciato come adattamento del film Boruto: Naruto the Movie, l'anime incomincia la storia prima che Boruto e suoi amici diventino dei ninja. È stato realizzato da Pierrot e diretto da Noriyuki Abe e Hiroyuki Yamashita con la supervisione di Ukyo Kodachi, uno dei creatori della serie.
Nel corso della trasmissione si susseguono diverse sigle. Gli episodi che vanno dal numero 1 al 26 presentano il brano Baton Road dei Kana-Boon[40] come sigle d'apertura mentre Dreamy Journey di The Peggies (ep. 1-13) e Sayonara Moon Town di Scenario Art (ep. 14-26) vengono adoperati in chiusura. Dal numero 27 al 51 invece sono stati utilizzati OVER di Little Glee Monster (apertura), Boku wa hashiri tsuzukeru di MELOFLOAT (chiusura, ep. 27-39) e Denshin tamashī di Game Jikkyōsha Wakuwaku Band (chiusura, ep. 40-51). Gli episodi che vanno dal 52 al 75 hanno come sigle It's all in the game di Qyoto (apertura), Kachō fūgetsu di Coala Mode (chiusura, ep. 52-63) e Raika di Bird Bear Hare and Fish (chiusura, ep. 64-75). Dall'episodio 76 al 100 sono stati adoperati i brani Lonely Go! di Brian The Sun (apertura), Polaris di Hitorie (chiusura, ep. 76-87) e Tsuyogari LOSER di ЯeaL (chiusura, ep. 88-100). Gli episodi 101-126 presentano le canzoni Golden Time di FujiFabric (apertura), Ride or Die di Skypeace (chiusura, ep. 101-113) e The Incomplete Lights di Haruka Fukuhara (chiusura, ep. 114-126). I successivi episodi, quelli che vanno dal 127 al 150, invece fanno uso dei brani Teenage Dream di miwa (apertura), Wish on di LONGMAN (chiusura, ep. 127-138) e Fireworks di Flowback (chiusura, ep. 139-150). Dal numero 151 al 180 sono stati utilizzati Hajimatteiku takamatteiku di Sambomaster (apertura), Maybe I di Seven Billion Dots (chiusura, ep. 151-168) e Central di Ami Sakaguchi (chiusura, ep. 168-180). Dall'episodio 181 al 205 sono presenti Baku degli Ikimono Gakari (apertura), Answers di Mol-74 (chiusura, ep. 181-192) e Kimi ga ita shirushi di halca (chiusura, ep. 193-205). Altro cambio avviene dal 206 al 230 dove compaiono Gamushara di CHiCO with HoneyWorks (apertura), Who are you? dei PELICAN FANCLUB (chiusura, ep. 206-218) e Prologue di JO1 (chiusura, ep. 219-230). Per gli episodi 231-255 si possono udire Gold dei Flow (apertura), Voltage di Anly (chiusura, ep. 231-242) e Twilight Fuzz dei THIS IS JAPAN (chiusura, ep. 243-255). Dall'episodio 256 in poi vengono impiegate Kirarirari dei Kana-Boon (apertura), Bibōroku dei Lenny Code fiction (chiusura, ep. 256-268) e Ladder di Anonymouz (chiusura, ep. 269+).
Il primo di una serie di romanzi intitolati Boruto: Naruto Next Generations Novel (BORUTO-ボルト--NARUTO NEXT GENERATIONS- NOVEL Boruto: Naruto Nekusuto Jenerēshonzu Noberu?) è stato pubblicato in Giappone il 2 maggio 2017 con il titolo Nuove foglie nel cielo azzurro! (青天を翔る新たな木の葉たち! Seiten o kakeru arata na Konoha-tachi!?). Il secondo romanzo, La voce che chiama dall'ombra! (影からの呼び声! Kage kara no yobigoe!?), è stato pubblicato in Giappone il 4 luglio 2017[41]. Il terzo romanzo, Coloro che illuminano la notte dei ninja! (忍の夜を照らす者! Shinobi no yoru o terasu mono!?), è stato pubblicato il 4 settembre 2017[42]. Questi primi tre romanzi sono stati scritti da Kou Shigenobu e raccontano gli eventi del primo arco narrativo dell'anime[43]. Il quarto romanzo, Cronache di una gita tumultuosa! (修学旅行血風録 Shūgakuryokō Keppūroku?), che narra le vicende del terzo arco narrativo dell'anime, è stato scritto da Kiyomune Miwa e pubblicato il 2 novembre 2017. Il quinto e ultimo romanzo, L'ultimo giorno all'Accademia! (忍者学校最後の日! Ninja Gakkō Saigo no Hi!?), che narra le vicende del quarto arco narrativo dell'anime, è stato scritto da Kou Shigenobu e pubblicato il 4 gennaio 2018.
Altri progetti
![]() |