fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Card Captor Sakura - The Movie (劇場版カードキャプターさくら Gekijōban Kādokyaputā Sakura?) è un film d'animazione del 1999 diretto da Morio Asaka.

Card Captor Sakura - The Movie
Screenshot del titolo
Titolo originale劇場版カードキャプターさくら
Gekijōban Kādokyaputā Sakura
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1999
Durata79 min
Genereanimazione, avventura, fantastico
RegiaMorio Asaka
SceneggiaturaAgeha Ohkawa, CLAMP (manga)
ProduttoreKazuhiko Ikeguchi, Tatsuya Ono
Produttore esecutivoMasao Maruyama, Tetsusyoku Ohkawa, Shigeru Watanabe
Casa di produzioneMadhouse
Distribuzione in italianoShin Vision, Mediaset, Yamato Video
FotografiaHisao Shirai
MontaggioOgata Editing Room
Effetti specialiKumiko Taniguchi, Toyohiko Sakakibara, Studio Ghibli
MusicheTakayuki Negishi
StoryboardMorio Asaka
Art directorKatsufumi Haryu
Character designKumiko Takahashi
AnimatoriKunihiko Sakurai, Kumiko Takahashi, Hitoshi Ueda
SfondiKatsufumi Hariu
Doppiatori originali
  • Sakura Tange: Sakura Kinomoto
  • Aya Hisakawa: Kero-chan
  • Junko Iwao: Tomoyo Daidouji
  • Motoko Kumai: Li Syaoran
  • Tomokazu Seki: Touya Kinomoto
  • Megumi Ogata: Yukito Tsukishiro
  • Yukana Nogami: Li MeiLing
  • Hideyuki Tanaka: Fujitaka Kinomoto
  • Megumi Hayashibara: Maga
  • Kazuo Hayashi: Clow Reed
  • Kikuko Inoue: Li IeLang
  • Yuriko Yamaguchi: Li Fudie
  • Chiyako Shibahara: Li Xuehua
  • Rika Wakusawa: Li Huanglian
  • Sachiko Sugawara: Li Feimei
  • Kotono Mitsuishi: Maki Matsumoto
  • Tōru Furusawa: Yoshiyuki Terada
  • Nobuyuki Tanaka: Ragazzo dell'albergo
  • Ritsuo Sawa: Proprietario negozio di antiquariato
Doppiatori italiani
Edizione Shin Vision
  • Domitilla D'Amico: Sakura Kinomoto
  • Ilaria Stagni: Kero-chan
  • Letizia Scifoni: Tomoyo Daidouji
  • Leonardo Graziano: Li Syaoran
  • Francesco Bulckaen: Touya Kinomoto
  • Stefano Crescentini: Yukito Tsukishiro
  • Valeria Vidali: Li MeiLing
  • Gianluca Tusco: Fujitaka Kinomoto
  • Barbara De Bortoli: Maga
  • Sergio di Stefano: Clow Reed
  • Cristiana Lionello: Li IeLang
  • Francesca Manicone: Li Fudie
  • Rachele Paolelli: Li Xuehua
  • Gaia Bolognesi: Li Huanglian
  • Federica Bomba: Li Feimei
  • Stella Musy: Maki Matsumoto
  • Sandro Acerbo: Yoshiyuki Terada
  • Fabrizio Picconi: Ragazzo dell'albergo
  • Mario Milita: Proprietario negozio di antiquariato

Edizione Merak Film

  • Renata Bertolas: Sakura Kinomoto
  • Patrizia Scianca: Kero-chan
  • Patrizia Mottola: Tomojo Daidouji
  • Cinzia Massironi: Li Syaoran
  • Simone D'Andrea: Toy Kinomoto
  • Patrizio Prata: Yuki Tsukishiro
  • Giusy Di Martino: Li MeiLing
  • Elda Olivieri: Maga, Maki Matsumoto
  • Gianfranco Gamba: Clow Reed, Yoshiyuki Terada
  • Stefania Patruno: Li IeLang
  • Sabrina Bonfitto: Li Fudie
  • Marcella Silvestri: Li Xuehua
  • Giovanna Papandrea: Li Huanglian
  • Elisabetta Spinelli: Li Feimei

Si tratta del primo film della famosa serie Card Captor Sakura, uscito il 21 agosto 1999.

In Italia il film è stato distribuito in DVD dalla Shin Vision nel marzo 2003, con un doppiaggio eseguito a Roma e fedele alla versione originale. Esiste un ridoppiaggio con lo stesso cast e adattamento della serie televisiva, curato dalla Merak Film e trasmesso l'8 dicembre 2004 su Italia Teen Television[1].


Trama


Il film si svolge tra la prima e la seconda stagione originale della serie animata, cioè tra l'episodio 35 e il 36. In occasione delle vacanze invernali, Sakura, con Kero-chan, Touya, Tomoyo e Yukito, si recano nella misteriosa Hong Kong, grazie ad una fortunata estrazione della protagonista, che le fa vincere un viaggio per quattro persone. Subito dopo essere arrivati, incontreranno Li ShaoLang, e sua cugina MeiLing. Intanto, Sakura inizierà ad avere strani sogni, in cui fluttua nell'acqua, e successivamente, in cui dei nastri le si avvolgono intorno al corpo. Da allora, sentirà una strana presenza per le vie di Hong Kong. Un giorno, seguendo questa presenza, arriva in un edificio abbandonato, nel cui cortile si trova un pozzo, ma senza nessuna persona. Dopo aver incontrato una maga che conosceva Clow Reed e che ha catturato i suoi amici, Sakura scopre la verità sulla ragazza.


Personaggi



Personaggi introdotti


Il film è ambientato a Hong Kong, luogo di residenza della famiglia di ShaoLang. Vengono infatti introdotti sua madre, IeLang, e le sue quattro sorelle, Fudie Li, Xuehua Li, Huanglian Li, Feimei Li. IeLang è di grande aiuto a Sakura. L'antagonista è conosciuto semplicemente come Maga, in originale Madōshi (まどうし? lett. "incantatrice").


Colonne sonore


Lo stesso argomento in dettaglio: Colonne sonore di Card Captor Sakura § Gekijōban Cardcaptor Sakura Original Soundtrack.

La colonna sonora del film è Tōi kono machi de (遠いこの街で? lett. "In questa città lontana"), composta e cantata da Naomi Kaitani e arrangiata da Yuji Toriyama.

Il 15 agosto 1998 venne pubblicato in Giappone l'album ufficiale del film[2].


Note


  1. Card Captor Sakura - The Movie, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 21 luglio 2020.
  2. (JA) 劇場版「カードキャプターさくら」オリジナル・サウンドトラック サウンドトラック, su amazon.co.jp, Amazon. URL consultato il 21 luglio 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema

На других языках


[en] Cardcaptor Sakura: The Movie

Cardcaptor Sakura: The Movie (劇場版カードキャプターさくら, Gekijōban Kādokyaputā Sakura) is a 1999 Japanese anime film directed by Morio Asaka and produced by Madhouse and Bandai Visual. The film is based on the anime television series adaptation of Clamp's Cardcaptor Sakura manga series. Written by Nanase Ohkawa, Clamp's head writer, it was released in Japanese theaters on August 21, 1999. It won the Feature Film Award at the 1999 Animation Kobe.[1] Set between the first and second seasons of the television series, the film follows Sakura Kinomoto and her friends as they travel to Hong Kong and encounter a vengeful spirit who was hurt by Clow Reed in the past. A second film, Cardcaptor Sakura Movie 2: The Sealed Card, was released in 2000.
- [it] Card Captor Sakura - The Movie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии