fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Charlotte (若草のシャルロット Wakakusa no Charlotte?) è una serie animata in 30 episodi realizzata nel 1977 dalla Nippon Animation. La prima edizione dell'anime è stata trasmessa in Italia sulle tv locali nel 1980, per approdare su Rai 1 nel 1992 e in seguito su Rai 2 nel 2001. Nel 2005 è stata realizzata una seconda edizione italiana con un nuovo doppiaggio, trasmessa su Italia Teen Television dal 27 ottobre e su Italia 1 dal 30 novembre dello stesso anno.

Charlotte
若草のシャルロット
(Wakakusa no Charlotte)
Charlotte
Generestorico, avventura, drammatico
Serie TV anime
RegiaEiji Okabe
SoggettoShunichi Yukimuro
Char. designShinya Takahashi
Dir. artisticaKazusuke Yoshihara
MusicheHiromatsu Suzuki
StudioNippon Animation
ReteTV Asahi
1ª TV29 ottobre 1977 27 maggio 1978
Episodi30 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
Rete it.Televisioni locali
1ª TV it.1980
Episodi it.30 (completa)
Durata ep. it.24 min
Dialoghi it.Vinicio Marinucci (prima edizione), Alessandro Trombetta (seconda edizione)
Studio dopp. it.SINC Cinematografica (prima edizione), SEFIT-CDC (seconda edizione)
Dir. dopp. it.Vinicio Marinucci (prima edizione), Rossella Acerbo (seconda edizione)

Trama


Charlotte Montbarn è una ragazzina di 12 anni che vive col padre André in una fattoria del Québec. Proprio il giorno del suo compleanno scopre che la madre Simone non è morta come aveva sempre creduto, ma sta arrivando dalla Francia per riunirsi a lei e ad André. La madre, infatti, non era stata mai accettata dal nonno di Charlotte, il duca Montbarn, che dopo la nascita della figlia l'aveva costretta ad abbandonare la famiglia.

Quando, però, Simone sta arrivando via mare, scoppia una terribile tempesta che provoca l'affondamento della sua nave e della barca che il marito André stava utilizzando per tentare un disperato salvataggio della moglie. Charlotte si ritrova così improvvisamente orfana a gestire la fattoria alle prese con i mille problemi quotidiani.

Un giorno, però, arriva lo zio Albert, che le propone di andare con lui in Francia a casa del nonno e della madre, che non è morta, ma ha fatto ritorno a Parigi. Charlotte acconsente a partire, per poi scoprire, quando ormai è troppo tardi, di essere stata ingannata. Iniziano così le avventure francesi della ragazza, con nuovi amici e nemici, tra intrighi di palazzo, tradimenti e colpi di scena, fino a ritrovare la madre perduta, per poi tornare con lei in Canada e affrontare nuove avversità.


Personaggi



Sigla italiana


La sigla italiana dal titolo La canzone di Charlotte è stata scritta da Stefano Jurgens (testo), Bruno Zambrini e Gianni Meccia (musica) incisa da Alessandro Zambrini (figlio dello stesso autore) con il coro I papaveri blu, pseudonimo dei Piccoli Cantori di Milano dove hanno cantato Maddalena Santucci e Gianmarco Trevisi, attuali giornalisti del Giornale Radio Rai.


Doppiaggio


In Italia sono state trasmesse due edizioni di Charlotte con relativi doppiaggi. La prima, del 1980, è stata eseguita presso lo studio SINC Cinematografica, i dialoghi italiani e la direzione del doppiaggio sono di Vinicio Marinucci. La seconda, del 2005, a cura della Shin Vision, è stata eseguita presso lo studio SEFIT-CDC, la traduzione dall'originale giapponese è di Laura Valentini, i dialoghi italiani sono di Alessandro Trombetta e la direzione del doppiaggio è di Rossella Acerbo con l'assistenza di Caterina Piferi e di Corrado Russo.

Personaggi Voce giapponese Voce italiana ed. 1980 Voce italiana ed. 2005
Charlotte Keiko Yokozawa Paola Del Bosco Eva Padoan
Il Cavaliere Stefano Carraro Massimo De Ambrosis
Simone (madre di Charlotte) Akiko Tsuboi Eva Ricca Eleonora De Angelis
Andrè (padre di Charlotte) Ichirô Murakoshi Mimmo Palmara Stefano Mondini
Duca di Montfort (nonno di Charlotte) Ichirō Nagai Adriano Micantoni
Mimmo Palmara
Bruno Alessandro
Sandy Yoshito Yasuhara Vittorio Guerrieri Roberto Gammino
Louis Roberto Del Giudice Fabrizio Manfredi
Marie Piera Vidale Laura Lenghi
Sonia Rosalinda Galli Gemma Donati
Zio Jean Guido De Salvi Oliviero Dinelli
Belle Reiko Suzuki Emy Eco Letizia Ciampa
Milene Anna Teresa Eugeni Laura Boccanera
Morlot Gino Donato Dario Penne
Junior Saverio Garbarino
Sig. Gordon Yasuo Muramatsu Gino Pagnani
Erasmo Lo Presto
Angelo Nicotra
Sig. Garçon Osamu Kato Gino Donato Claudio Fattoretto
Sig.ra Garçon Elsa Camarda
Zio Albert Gigi Pirarba
Oliviero Dinelli
Sandro Acerbo
Sig. Thompson Gigi Pirarba Giorgio Locuratolo
Dott. Perkins Stefano Carraro Roberto Chevalier
Sammy Massimiliano Manfredi Gabriele Patriarca
Becky Watako Shimaki Isa Di Marzio Carmen Onorati
Jim Yōko Matsuoka Fabrizio Vidale Furio Pergolani
Kathy Yûko Mitsuda Benedetta Manfredi
Nina Susanna Fassetta Francesca Fiorentini
Marleau Giorgio Piazza Pietro Biondi
Melville Franco Latini Giorgio Lopez
Direttore Sergio Fiorentini Renato Mori
Jenkins Dario Penne Alessandro Rossi
Voce Narrante Akiko Tsuboi Eva Ricca Cinzia De Carolis

Episodi


Titolo italiano (edizione Rai 1980 / edizione Shin Vision 2005)
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Memorabile compleanno - Il compleanno di Charlotte
「誕生日の出来事」 - Tanjoobi no dekigoto
29 ottobre 1977
2Non voglio la mamma - L'amore materno
「ママなんかいらない」 - Mama nanka iranai
5 novembre 1977
3Un gran brutto sogno - Un brutto sogno
「とんでけ!いやな夢」 - Tondeke! Iyana yume
12 novembre 1977
4Una stella brilla nel cuore - Spica, la stella che brilla nel cuore
「胸に光る星スピカ」 - Mune ni hikaru hoshi Spica
19 novembre 1977
5Papà è ancora vivo - Il papà è sempre con me
「パパは生きている」 - Papa wa ikiteiru
26 novembre 1977
6Una carrozza venuta dal cielo - Una carrozza da sogno dal Paradiso
「天国から夢の馬車」 - Tengoku kara yume no basha
3 dicembre 1977
7Una principessa in una fattoria - La principessa del ranch
「牧場の王女さま」 - Bokujoo no oojosama
10 dicembre 1977
8Il cavaliere nella neve - Il cavaliere nella neve
「雪のなかのナイト」 - Yuki no naka no Knight
17 dicembre 1977
9Una lettera a Natale - La lettera di Natale
「クリスマスの手紙」 - Christmas no tegami
24 dicembre 1977
10Il carnevale della neve - Il festival della neve
「春をよぶ雪まつり」 - Haru o yobu yukimatsuri
7 gennaio 1978
11Un inviato da Parigi - Un messaggero da Parigi
「パリからの使者」 - Paris kara shisha
14 gennaio 1978
12Sull’Oceano Atlantico - Piccole ali sull'Oceano Atlantico
「大西洋の小さな翼」 - Taiseiyoo no chiisana tsubasa
21 gennaio 1978
13Una vera o falsa madre? - La fuga
「ママに会える日」 - Mama ni aeru hi
28 gennaio 1978
14Detesto i nobili - L'inganno
「貴族なんて大きらい」 - Kizoku nante daikirai
4 febbraio 1978
15Charlotte incontra la mamma - Verso Cherbourg
「ママに会えた朝」 - Mama ni aeta asa
11 febbraio 1978
16Mamma! - Incontro
「めぐり逢い」 - Meguriai
18 febbraio 1978
17Tre quarti di felicità - Una felicità da sette e mezzo
「75点のしあわせ」 - 75-ten no shiawase
25 febbraio 1978
18Il passato brucia - La piccola fonte tra le fiamme
「炎のなかの小さな泉」 - Honoo no naka no chiisana izumi
4 marzo 1978
19Addio Parigi - Addio, Parigi!
「パリにさようなら」 - Paris ni sayoonara
11 marzo 1978
20Una piccola fattoria sull’oceano - Un piccolo ranch in mezzo al mare
「海の中の小さなまきば」 - Umi no naka no chiisana makiba
18 marzo 1978
21Ritorno alla fattoria - Il ranch di Andrè
「なつかしのアンドレ牧場」 - Natsukashi no Andrè bokujoo
25 marzo 1978
22La fattoria perduta - Le luci del ranch si spengono
「パパの牧場の灯が消える」 - Papa no bokujoo no akari kieru
1º aprile 1978
23Una notte sotto le stelle - Dormire sotto le stelle
「はじめての野宿」 - Hajimete no noshuku
8 aprile 1978
24Due conflitti - Due lotte
「二つのたたかい」 - Futatsu no tatakai
15 aprile 1978
25Una lettera da Fiocco - Una lettera da Fiocco
「フロックからの便り」 - Fluke kara no tayori
22 aprile 1978
26Il tramonto di Marie - Marie nel rosso del tramonto
「夕やけのマリー」 - Yūyake no Marie
29 aprile 1978
27Lo spettro di papà - Il fantasma di papà
「パパの亡霊」 - Papa no boorei
6 maggio 1978
28La mamma farà il sindaco - La mamma come sindaco
「ママが村長に」 - Mama ga sonchoo ni
13 maggio 1978
29Un addio a Prato Fiorito - L'addio a Prato di fiori
「花の森の別れ」 - Hana no mori no wakare
20 maggio 1978
30È primavera! - Beautiful may
「ビューティフル・メイ!!」 - Beautiful may
27 maggio 1978

Titoli internazionali



Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


- [it] Charlotte (serie animata 1977)

[ru] Wakakusa no Charlotte

Wakakusa no Charlotte (яп. 若草のシャルロット Вакакуса но Сяротто, «Молоденькая Шарлотта») — аниме-сериал производства Nippon Animation. Транслировался в Японии с 29 октября 1977 по 27 мая 1978 года. Создан на основе оригинальной повести сценариста Юкимуро Сюнъити (в отличие от существующей манги).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии