fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Cocco Bill è una serie televisiva a disegni animati, creata nel 2001 dalla De Mas & Partners in coproduzione con la RAI Radiotelevisione Italiana, ispirata al famoso personaggio e ai suoi fumetti creati da Benito Jacovitti; ne sono state prodotte due serie per un totale di 104 episodi, ciascuno della durata di tredici minuti. La seconda serie è del 2004.

Cocco Bill
serie TV d'animazione
Cocco Bill alle prese con il pestifero pellerossa Occhio di Pollo
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreBenito Jacovitti
RegiaPierluigi de Mas
ProduttorePietro Campedelli, Max Gusberti (RAI), Sylvia Rothblum (EM. TV)
SceneggiaturaOscar Avogadro, Sergio Crivellaro
MusicheBruno Marro
StudioDe Mas & Partners, Rai Fiction, EM.TV & Merchandising AG prima serie, AGoGo Media seconda serie
ReteRai 2 1ª serie, dal 2001, Rai Uno repliche della 1ª serie, dal 25 settembre 2004, RaiSat Ragazzi repliche della 1ª serie, dall'ottobre 2004; 2ª serie inedita, dal dicembre 2004, RaiSat Smash repliche dal 4 novembre 2006, Rai Gulp repliche dal luglio 2007
1ª TV2001 2004
Episodi104 (completa) 2 stagioni
Durata ep.13 min
Dialoghi it.Bruno Olivieri
Studio dopp. it.Cooperativa ADC (Attori Doppiatori Cinematografici)
Dir. dopp. it.Elda Olivieri
Generewestern

La prima serie è stata prodotta dalla De Mas & Partners, Rai Fiction ed EM.TV (per esteso: EM.TV & Merchandising AG, gruppo tedesco di produzione di media), mentre la seconda dalla De Mas & Partners, Rai Fiction e AGoGo Media.

Le due serie sono riconoscibili dalla sigla iniziale, che presenta due differenti montaggi: quella della prima serie è una sequenza appositamente realizzata, mentre quella della seconda serie è formata inizialmente da spezzoni di puntate della prima serie, riprendendo finalmente la sequenza primaria; la sigla finale è invece la medesima per entrambe le stagioni (nella scena finale della sigla si vede quest'ultimo che per poter dormire in pace spara alla luna, essa passerà dal colore bianco a quello nero). Nell'autunno 2019 la prima serie viene pubblicata interamente su Netflix.


Sinossi e differenze con il fumetto


Nel fumetto il cattivo Bunz Barabunz non ha un ruolo così importante, quasi esclusivo; e la violenza volutamente ridicola delle strisce è solo in parte trasposta nella serie animata. Nessun personaggio, eccettuato Bunz Barabunz, usa fumare; le frequentissime sparatorie non sfociano mai in danneggiamenti per qualche personaggio; i personaggi colpiti da pallottole appaiono semplicemente pieni di buchi e vengono mandati dal gommista per farsi rattoppare.

In particolare le sparatorie sono prive di qualsiasi realismo: i personaggi non mirano quasi mai, sparando spesso a casaccio, né badano a starsene riparati; le pistole non terminano mai o quasi i proiettili (ma può capitare che prendano il raffreddore), e quando le sparatorie sono particolarmente veementi sembra quasi che mosche e non piombo sfreccino per la sala.

Si tratta di un tipo di western dall'impronta fortemente umoristica e priva di qualsiasi verosimiglianza con la realtà della conquista dell'ovest, approccio comune sia al fumetto che al cartone animato.

Rimane intatto ed esaltato anche il rapporto che Jacovitti aveva con i suoi elementi decorativi: abbondano infatti salami, vermi, piedi con la faccia, ed altre assurde creature ancora inventate ex novo. Queste creature estemporanee, che non interferiscono mai nello svolgimento della trama limitandosi a parlare con qualche personaggio, sono però protagoniste di numerosi siparietti comici, con scambi di battute, commenti e giochi di parole.


Personaggi principali e doppiatori


Buoni

Cattivi


Episodi



Prima stagione (2001)


1. Cocco augh

2. Coccobillevolissimevolmente

3. Un Cocco, due pistole, una culla

4. Cocco Bill e l'angelo custode

5. Kokko tra Muntek e Kapulet

6. Cocco Bill sulle rotaie

7. Cocco Bill fa sette più

8. Cocco Bill contro chissà

9. Coccobilliput

10. Il Corsaro Cocco Bill

11. Coccodriin

12. Cocco Bill Kamomill

13. Cocco Bill controcorrente

14. Il Cocco Bello, il Brutto, il Cattivo

15. Cocco Bill sette per due

16. Doppio Cocco

17. Cocco Bill e i fantasmoni

18. Ugh ugh Cocco Bill

19. Cocco Bill senz'ombra

20. Cocco Christmas

21. Cocco Bill Queen Puma

22. Cocco Bill catastrofi

23. Cocco Bill tesoro

24. Cocco Bill fa coccodè

25. Sheriffo Cocco Bill

26. Cocco Bill a Babylon City

27. Que viva Cocco

28. Cocco Bill e il cocco di papà

29. Cocco Bill Crossing

30. Cocco Ufo

31. Cocco Bill ritorna al futuro

32. Cocco e i morti ridenti

33. Cocco Bill nelle miniere

34. Cocco Bill e le carovane scomparse

35. Cocco Bill e l'asso nella manica

36. Cocco Bill Jurassic

37. Cocco Bill e il Figlio di Moby Dick

38. Cocco Bum!

39. Cocco Bill e il fratello di Frankenstein

40. Cocco Bill e l'anima gemella

41. Cocco Bill e la Smemomilla

42. Cocco Bill e il Mostro del Lago

43. Cocco Bill e le taglie sporche

44. Cocco Thriller: la parola alla difesa

45. Cocco Bill e la grande corsa

46. Cocco Bill balla con gli orsi

47. Cocco Bill a Fort Apache

48. Per favore non mordermi sul Cocco

49. Cocco Bill contro il clown

50. Questo pazzo, pazzo, pazzo Cocco

51. Cocco Bill e il lupo cattivo

52. Cocco Bill nell'aldiquà


Seconda stagione (2004)


53. Cocco e la piccola peste

54. Cocco Hood

55. Cocco ciambella

56. Cocco spot

57. Cocco camping

58. Cocco e il fantasma dell'opera

59. Cocco e l'adorabile vecchietta

60. Manicocco Cocco Bill

61. Spy Cocco Bill

62. Uffa,Cocco Bill

63. Cocco e il bunz invisibile

64. Cocco Glub

65. Cocco Bill contro Cocco Bill

66. Cocco Bill ha detto sì

67. Cocco e il piccolo mago

68. Cocco Zelig

69. Cocco contro El Topo

70. Mondo pistola Cocco Bill

71. Crocodile Cocco Bill

72. Cocco Bill e Lady Bunz

73. Cocco e la finestra sul West

74. Cocco Bill e i polli brillanti

75. Cocco Bill e il fuggiasco

76. Rocky Cocco

77. Cocco al centro della terra

78. Cocco accadde domani

79. Cocco Bill e la maschera indiana

80. Cocco Crusoe

81. Trottalemme superstar

82. Super Cocco e Terminator

83. Cocco, la spada e la faina

84. Cocco stangata

85. Un Cocco chiamato asinello

86. Cocco Bill e i dobloni

87. Cocco contro il trio

88. Ombre grosse Cocco Bill

89. Cocco e il genio ribelle

90. Cocco Bill e la mummia

91. Silent Cocco

92. Cocco e il falsario

93. Cocco Bill e lo sceicco

94. No buono Cocco Bill

95. Cocco e la cena delle beffe

96. Cocco Bill e il predicatore

97. Cocco e il Bunz addormentato

98. Cocco Bill e l'ingranaggio

99. Cocco contro Mandracchio

100. Cocco Bill a Villa Serena

101. Cocco Bill protezione testimoni

102. Cocco duel

103. Cocco e il tacchino dei Baskerville

104. La crociera di Cocco Bill


Doppiaggio


Personaggio Doppiatore italiano
Cocco Bill Enrico Maggi
Trottalemme Raffaele Fallica
Osusanna Iloveyou Silvana Fantini
Bunz Barabunz Guido Ruberto
Clown Claudio Moneta
Matto
Mr. Godkiller Antonio Paiola
Sceriffo Fantasma Marco Balzarotti
Dottore Mario Scarabelli

Pubblicazione


I DVD della prima serie sono in distribuzione a cura della Warner Bros. Home Video; sono distribuiti, fra l'altro, anche nel settore dei supermercati.


Note


  1. Citazione del personaggio nell'episodio: Cocco Bill e l'Anima Gemella.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Fumetti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии