fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

D'Artacan (D'Artacan y los tres mosqueperros - Wanwan sanjushi) è una serie animata di cappa e spada basata sui racconti di Alexandre Dumas. È realizzata con un'impronta comica e con uno stile zoomorfo: tutti i personaggi sono animali, per la maggior parte cani, ma anche alcuni topi, orsi, gatti, maiali.

D'Artacan
D'Artacan y los tres mosqueperros - Wanwan sanjushi
Generecappa e spada
Serie TV anime
AutoreClaudio Biern Boyd
RegiaLuis Ballester, Taku Sugiyama, Shigeo Koshi
SoggettoClaudio Biern Boyd
MusicheOliver Onions Guido e Maurizio de Angelis
StudioBRB Internacional, Nippon Animation
RetePBS International Television Network
1ª TV1981 1982
Episodi26 (completa)
Durata ep.24 min
Rete it.Rai 2 (stagione 1), Canale 5 (stagione 2)
1ª TV it.1983 1992
Dialoghi it.Angelo Trento (1° doppiaggio)
Studio dopp. it.Deneb Film (2° doppiaggio)
Dir. dopp. it.Adalberto Maria Merli (1° doppiaggio), Guido Rutta (2° doppiaggio)
Seguito daIl ritorno di D'Artacan

Sono state realizzate due serie, entrambe di 26 episodi: D'Artacan nel 1981, frutto di una co-produzione ispano-giapponese, e Il ritorno di D'Artacan nel 1991, realizzata con collaborazioni coreane. Talvolta il nome del protagonista viene erroneamente riportato come Dartacan.


D'Artacan


D'Artacan fu prodotta dalla BRB Internacional e dalla Nippon Animation, si compone di 26 episodi. Fu trasmessa in Spagna e Giappone nel 1981; in Italia arrivò nel 1983, in Inghilterra nel 1985. Trae ispirazione dal romanzo I tre moschettieri di Alexandre Dumas.

La storia racconta del giovane D'Artacan, un impulsivo ragazzo cresciuto in un piccolo paese, che parte per la Parigi del XVII secolo con l'obiettivo di diventare un moschettiere (cioè una guardia reale) al servizio del re di Francia Luigi XIII. In poco tempo diventa amico del più famoso trio di moschettieri (Porthos, Athos, Aramis), s'innamora di Giulietta, cameriera particolare della regina Anna di Austria, ed entra nelle antipatie del cardinale Richelieu.


Il ritorno di D'Artacan


Il ritorno di D'Artacan fu prodotta nel 1991 da BRB Internacional, Thames Television e Wang Film Productions, e Cuckoo's Nest Studios (Taiwan); si compone di 26 episodi. Trae ispirazione dal romanzo Il visconte di Bragelonne di Alexandre Dumas.

La storia parte dieci anni dopo la serie primaria: D'Artacan e Giulietta si sono sposati, vivono nella periferia di Parigi, ed hanno avuto due bambini; spunta però un nuovo nemico a turbare una vita ormai tranquilla: il fratello gemello del re, che trama per detronizzare il legittimo erede al trono.


Personaggi



Episodi


Prima stagione
Nr. Titolo originale Titolo RAI Titolo Mediaset
1 わんぱくダルタニヤン登場!! Il villaggio natale D'artacan parte
2 謎の黒ひげ剣士 In viaggio Il cavaliere misterioso
3 はらぺこの都パリ A Parigi La capitale dei sogni
4 天下無敵の三銃士登場 Pontos, Dogos e Amis Gli invincibili
5 銃士隊長トレヴィル Il signor Di Treville Il signor De Treville
6 三銃士と決闘? ダルタニヤン大いに売り出す Uno per tutti e tutti per uno D'Artacan contro i Tre Moschettieri
7 愛馬ロフティと再会!! Luigi XIII il giusto Luigi il giusto
8 ジュリエット大好き!!デートの秘密 La passeggiata Il segreto di Giulietta
9 ジュリエットさらわる!追跡!追跡!大追跡 Giulietta prigioniera Il rapimento di Giulietta
10 大脱走!!ダルタニヤン助けて!! L'isola di San Luigi La grande evasione
11 ミレディにころりダルタニヤン La droga di Milady Milady l'ipnotizzatrice
12 決戦!!ガイヤール砦 Il tranello D'artacan innamorato
13 チュー友ボム公初登場 L'amico Pom Un nuovo amico
14 百パーセントの片想い Alla ricerca di Giulietta Alla ricerca di Giulietta
15 ダルタニヤンの初手柄 L'incontro La grande impresa
16 短剣を盗んだ女 I diamanti della regina Le lacrime della regina
17 ダルヤニヤン海を渡る Londra Il collier scomparso
18 急げワルツの鳴る前に La sera del ballo Il grande ballo
19 銃士の星をめざせ Da cadetto a moschettiere La grande prova
20 鏡のうらの秘密 Il furto degli specchi Il falcone azzurro
21 謎のゆうれい船の正体は? A caccia del Falcone Azzurro Il vascello fantasma
22 ダルヤニヤンと宝島 L'isola Il sogno di D'Artacan
23 ノートルダムの鐘を鳴らすな!! L'artista del circo Le campane non suoneranno
24 アトスのニセ伯爵 L'impostore Il falso Rochefort
25 ミレディーのシビレ薬 In Spagna Il veleno di Milady
26 おめでとう銃士ダルタニヤン Finalmente moschettiere D'Artacan il moschettiere

Distribuzione



Edizioni home video


Le pubblicazioni in versioni DVD della serie da parte della BRB Internacional sono state piuttosto diversificate e distribuite nel tempo (a partire dal 1999 fino al 2004), ma hanno riguardato solamente le versioni in lingua spagnola ed inglese. Anche il seguito è stato pubblicato, nel 2005, ma anche stavolta soltanto nelle lingue spagnola ed inglese. Tuttavia l'edizione DVD delle serie o dei lungometraggi animati è presente anche in altri paesi, come in Francia, ma sono a cura di aziende locali.


Sigla


In buona parte delle localizzazioni si è sfruttata la base musicale della sigla originale spagnola (composta da Guido e Maurizio de Angelis), traducendo e adattando il testo. Anche in Italia è accaduto così al primo passaggio sulle reti RAI (sigla "D'Artacan", gruppo "I Tre Moschettieri" voce Benedetta Serafini, testo Cesare De Natale, etichetta KTR 1983). Successivamente la serie venne trasmessa dalla Fininvest, e vennero realizzate altre sigle: per la prima serie "D'Artacan", cantata da Cristina D'Avena con il coro dei Piccoli Cantori di Milano, su testo di Alessandra Valeri Manera e musica di Vincenzo Draghi (che ha partecipato anche nel coro), etichetta Five settembre 1991; per la seconda serie "Il ritorno di D'Artacan", su testo di Alessandra Valeri Manera e musica, questa volta, di Carmelo Carucci, cantata ancora da Cristina D'Avena ma con solo il coro dei Piccoli Cantori di Milano. Infine venne realizzata un'ulteriore sigla per l'edizione in VHS della De Agostini (per la collana: "Storie e Cartoni TV") dal titolo: "Il meraviglioso mondo di D'Artacan", cantata sempre dal coro dei Piccoli Cantori di Milano, testo Alessandra Valeri Manera, musica Vincenzo Draghi, 1991.


Note


  1. Marco Giusti, Dizionario dei cartoni animali, Vallardi, 1993, p. 122. ISBN 9788811955030
  2. (EN) The Return of Dogtanian (El Retorno de D´Artacan) Release Dates (DeviantArt stuff), su Hub Ideas Wiki. URL consultato il 3 settembre 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Anime e manga

На других языках


[es] D'Artacán y los tres mosqueperros

D'Artacán y los tres mosqueperros (ワンワン三銃士, Wanwan Sanjushi?) es una serie de dibujos animados Hispano-Japonesa[1] basada en la obra Los tres mosqueteros, de Alejandro Dumas. En el dibujo animado los personajes están representados mediante animales antropomorfizados, principalmente perros y por eso, en la versión española, el nombre del protagonista d'Artagnan ha sido modificado en una contracción con la palabra «can» (sinónimo de «perro» en español). A los mosqueteros se les aplica el mismo proceder y se les llama «mosqueperros».

[fr] Les Trois Mousquetaires (série télévisée d'animation)

Les Trois Mousquetaires (ワンワン三銃士, Wan-wan Sanjushi?, D'Artacan y los tres mosqueperros) est une série télévisée d'animation hispano-japonaise en 26 épisodes de 22 minutes, créée par Claudio Biern Boyd d'après le roman Les Trois Mousquetaires et coproduite par les studios BRB Internacional et Nippon Animation et diffusée du 9 octobre 1981 au 26 mars 1982 au Japon sur MBS.
- [it] D'Artacan

[ru] Д’Артаньгав и три пса-мушкетёра

«Д’Артаньгав и три пса-мушкетёра» (яп. ワンワン三銃士 ванван сандзуси, исп. D’Аrtacan y los tres mosqueperros, также «Пёс Д’Артаньян и три мушкетёра»[1]) — мультипликационный сериал по мотивам романа Александра Дюма о Д’Артаньяне и трёх мушкетёрах. Был снят совместно испанской студией BRB Internacional и японской Nippon Animation. Режиссёр — Таку Сугияма из студии Nippon Animation[2]. Музыку написали композиторы Гвидо Де Анжелис, Маурицио Де Анжелис и Кацухиса Хаттори (англ.)[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии