fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Dangaio (破邪大星ダンガイオー Hajyataisei Dangaioh?) è una serie di OAV giapponese prodotta dallo studio Anime International Company e pubblicata in Giappone nel 1987. Il character design di Dangaio fu curato da Toshihiro Hirano, il mecha design da Shōji Kawamori e Masami Ōbari, e l'animazione da Hideaki Anno. La serie fu pubblicata in Italia in 3 VHS dalla Granata Press.

Dangaio
破邪大星ダンガイオー
(Hajyataisei Dangaioh)
Generefantascienza, mecha
OAV
RegiaToshihiro Hirano
SceneggiaturaSatoru Nishizono
Char. designToshihiro Hirano
Mecha designKoichi Ohata, Masami Ōbari, Shōji Kawamori, Yasushi Ishizu, Junichi Watanabe (mostri)
Dir. artisticaKazuhiro Arai, Masumi Higuchi
MusicheChūmei Watanabe
StudioAnime International Company, Artmic Studios, Bandai Visual, Network
ReteKIDS STATION
1ª edizione28 settembre 1987 25 luglio 1989
Episodi3 (completa)
Durata ep.45 min
Editore it.Granata Press
Durata ep. it.45 min

Trama


Tre ragazze (Miya, Lamba e Pai) ed un ragazzo (Rol) si risvegliano senza ricordare alcun avvenimento del loro passato. Ciascuno di loro ricorda solo il proprio nome, ma non hanno il tempo di fermarsi a pensare: una voce li informa che l'astronave dove si trovano si autodistruggerà, e che hanno poco tempo per abbandonarla.
La loro unica speranza di fuga consiste nei quattro mecha ipertecnologici in grado di unirsi in Dangaio, possente robot da guerra. Servendosi dei loro eccezionali poteri, i quattro riescono ad avere la meglio sui sistemi di sicurezza, programmati apposta per ostacolarli; infine, riescono a mettersi in salvo.

Alla ricerca del loro passato, i giovani apprendono che l'astronave madre serviva a metterli alla prova: il dr. Tarsan, uno scienziato al soldo del tiranno Garimorth, li aveva sottoposti a vari trattamenti, allo scopo di plagiarli e farne delle micidiali armi al servizio dei Banker, i sanguinari pirati spaziali capeggiati dallo stesso Garimorth.
Pentitosi, il dr. Tarsan decide di aiutarli ma il suo ex-assistente, Gil Berg, ha giurato fedeltà a Garimorth ed è pronto a tutto pur di eliminarli. GIl Berg è a conoscenza del drammatico passato dei quattro ragazzi ed è in grado di utilizzarlo contro di loro per renderli vulnerabili.


Sviluppo del progetto


Verso la metà degli anni ottanta, la AIC, in accordo con la Dynamic Planning, iniziò i lavori per un remake di Mazinger Z in OAV. La miniserie si sarebbe dovuta chiamare DaiMazinger o Daimajinga (in Giapponese: ダイマジンガー o 大魔神我 rispettivamente) ed avrebbe avuto Toshiki Hirano e Masami Obari nei ruoli rispettivamente di character designer e mecha designer. La notizia, inizialmente riservata, riuscì a trapelare; di conseguenza la Toei Animation protestò, dicendo che i diritti sull'animazione di Mazinger erano solo suoi, e riuscì a far bloccare il progetto. Parte del materiale su quella serie mai realizzata è stata in seguito pubblicata all'interno del volume Go Nagai's Animation Chronicle.

In un'intervista rilasciata a Federico Colpi e pubblicata sulla rivista Mangazine n.29, Obari si dichiarò egli stesso fan di Gō Nagai e definì Dangaio "il mio sfogo per non essere riuscito a fare Mazinga". L'animatore spiegò di aver basato il Dangaio sul concept design di quello che sarebbe dovuto originariamente essere il DaiMazinger/Daimajinga, ma rendendolo componibile come il suo robot preferito, il Getter.


Great Dangaioh


Lo stesso argomento in dettaglio: Great Dangaioh.

Una serie televisiva di tredici episodi, Haja Kyosei G Dangaioh (破邪巨星Gダンガイオー Haja Kyosei Gureito Dangaiō), è stata trasmessa dal 5 aprile 2001 sino al 5 luglio 2001 dall'emittente giapponese TV Asahi. Creata e diretta da Toshihiro Hirano, e prodotta dallo studio Anime International Company, la serie prende il nome della serie originale, ma sviluppa una storia completamente differente, che si collega all'originale soltanto per alcuni particolari.


Personaggi



Doppiaggio


Nome originaleDoppiatore originaleDoppiatore italiano
Mia AliceMayumi ShoBeatrice Margiotti
Rol KuranAkira KamiyaSergio Luzi
Pai ThunderNaoko MatsuiCinzia De Carolis
Lambda NomMaya OkamotoDaniela Gatti
Dr. TarsanTakeshi AonoElio Marconato
Gil BergShigeru ChibaRomano Malaspina

Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
Giapponese
1Tempesta nei cieli
「「破邪大星ダンガイオー」」 - Haja-Taisei Dangaioh
28 settembre 1987
2Colpo mortale tra le lacrime
「「涙のスパイラルナックル」」 - Namida no Spiral Knuckle
25 ottobre 1988
3La vendetta di Gil Berg
「「復讐鬼ギルバーグ」」 - Dai-ichiwa Kanketsu-hen Fukushiki Gil Berg
25 luglio 1989

Colonna sonora


Sigle di apertura
Sigle di chiusura

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии