Death Parade (デス・パレード Desu Parēdo?) è una serie televisiva anime ideata, scritta e diretta da Yuzuru Tachikawa, prodotta da Madhouse e trasmessa in Giappone tra il 9 gennaio e il 27 marzo 2015. La serie deriva da un cortometraggio dal titolo Death Billiards, sempre prodotto da Madhouse per l'Anime Mirai 2013.
In Italia i diritti di entrambe le opere sono stati acquistati da Dynit per la trasmissione in streaming sulla web TV VVVVID.
Il Quindecim (クィーン・デキム Kuīn Dekimu?), dal numero latino Quindici, è un misterioso bar dove lavora un barista solitario di nome Decim. Ogni volta che due persone sulla Terra muoiono nello stesso istante, esse sono mandate a uno dei molti misteriosi bar come il Quindecim, dove saranno costrette a partecipare al Death Game (デスゲーム Desu Gēmu?), un gioco mortale nel corso del quale i segreti che le hanno portate lì e il loro destino saranno svelati: Decim è infatti uno dei giudici che deciderà se la loro anima sarà reincarnata o finirà nel vuoto.
L'anime è stato concepito inizialmente come cortometraggio prodotto da Madhouse in occasione del progetto Anime Mirai 2013 del Young Animator Training Project[2]. Intitolato Death Billiards (デス・ビリヤード Desu Biriyādo?) e scritto e diretto da Yuzuru Tachikawa, ha debuttato nei cinema giapponesi il 2 marzo 2013[3]. In Italia l'opera è stata acquistata da Dynit nel 2015[4] e pubblicata su VVVVID in streaming il 18 giugno dello stesso anno. Al contrario della serie TV, il cortometraggio non ha potuto godere di un doppiaggio in italiano a causa della mancanza della traccia musica ed effetti[5].
La serie televisiva anime, intitolata Death Parade e basata sul cortometraggio del 2013, è andata in onda dal 9 gennaio al 27 marzo 2015[6]. Le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente Flyers di Bradio e Last Theater dei NoisyCell. Gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast da Dynit su VVVVID in Italia[7], da Funimation in America del Nord[8] e da Madman Entertainment su AnimeLab in Australia e Nuova Zelanda[9]. In particolare, Funimation ha trasmesso in streaming anche una versione doppiata in inglese a partire dal 18 febbraio 2015[10].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Prima visione | ||||
---|---|---|---|---|---|---|
Giapponese[11] | Italiano[12] | |||||
1 | Death Seven Darts 「デス・セブンダーツ」 - Desu Sebun Dātsu | 9 gennaio 2015 | 28 dicembre 2016 | |||
Takashi e Machiko, novelli sposi, giungono al Quindecim; qui il barman Decim spiega che il loro destino verrà deciso dopo una partita di un gioco selezionato casualmente. Takashi e Machiko dovranno sfidarsi nel gioco delle freccette, tenendo presente che ogni settore del bersaglio è collegato a un organo dell'avversario: ogni freccia valida causerà un dolore all'avversario proporzionale al punteggio ottenuto. Durante la partita Takashi scoprirà che la moglie gli ha tenuto nascosto molte cose, e che non è la fedele mogliettina che immaginava. Il verdetto finale di Decim, nonostante la vittoria di Machiko, prevede la reincarnazione per Takashi e il vuoto per Machiko. | ||||||
2 | Death Reverse 「デス・リバース」 - Desu Ribāsu | 16 gennaio 2015 | 29 dicembre 2016 | |||
Nona, una dei giudici del Quindecim, porta con sé una giovane dai capelli scuri[13] con l'intenzione di farne un'assistente per Decim durante la valutazione dei soggetti che si giocano la reincarnazione. Nona conduce la Ragazza in una stanza dietro al salone dove Decim sta valutando il comportamento di Takashi e Machiko e, durante la partita di freccette, le illustra come funziona il Quindecim. Dopo il giudizio di Decim Nona e la Ragazza lo raggiungono; qui la giovane dà la sua opinione sui fatti ai quali ha assistito, e Decim inizia a pensare di aver espresso un giudizio affrettato. | ||||||
3 | Rolling Ballade 「ローリング・バラード」 - Rōringu Barādo | 23 gennaio 2015 | 16 febbraio 2017 | |||
Al Quindecim giungono un ragazzo e una ragazza, deceduti in un incidente stradale. Per loro viene organizzata una sfida a bowling; durante la gara i due hanno dei ricordi del loro passato: lui è Shigeru Miura, e la sua avversaria somiglia a Chisato Miyazaki, una sua amica d'infanzia. La giovane non ricorda il suo nome, ma prova una forte attrazione, ricambiata, per Shigeru; quasi al termine della gara dice di essere Chisato: i ragazzi sono felici di essersi ritrovati e Shigeru le chiede un appuntamento proponendole di diventare la sua fidanzata. Dopo la partita Decim concede ai due di starsene insieme prima di emettere il verdetto; quando i giovani entrano negli ascensori che li condurranno al loro destino si scopre che la ragazza in realtà è Mai Takada, un'altra amica di infanzia di Chisato e Shigeru, che decise di sottoporsi alla chirurgia estetica per assomigliare a Chisato - trasferitasi con la famiglia quando era ancora una bambina. | ||||||
4 | Death Arcade 「デス・アーケード」 - Desu Ākēdo | 30 gennaio 2015 | 23 febbraio 2017 | |||
I nuovi avventori del Quindeciem sono Misaki Tachibana (un'affermata conduttrice televisiva) e Yōsuke Tateishi (un otaku che conduce una vita riservata). I due si sfidano a un videogioco arcade, dove nell'arena di un picchiaduro dovranno aggiudicarsi due round su tre per sconfiggere l'avversario. Durante la sfida si scopre che Misaki, madre di cinque figli, ha subito più volte violenza domestica alla quale ha reagito mostrandosi violenta con gli altri, mentre Yōsuke non ha mai accettato la seconda moglie del padre e la trattava con indifferenza. All'ultimo round si chiude in parità, nonostante il comportamento violento di Misaki che ha ripetutamente sbattuto il volto di Yōsuke sul videogioco; prima di emettere il suo verdetto Decim consola entrambi – Misaki è disperata perché ha lasciato soli i suoi figli e Yōsuke perché non è riuscito a chiamare "mamma" la sua matrigna. | ||||||
5 | Death March 「デス・マーチ」 - Desu Māchi | 6 febbraio 2015 | 2 marzo 2017 | |||
Da un po' di tempo la Ragazza[13] ha un sogno ricorrente, che pare una fiaba che ha per protagonisti due bambini che giocano sulla neve. Al bancone del Quindecim appaiono un uomo e un bambino; mentre Decim spiega le regole del locale l'uomo inizia a dare in escandescenze. Decim, dopo aver citato il racconto Il filo del ragno di Ryūnosuke Akutagawa,[14] blocca l'uomo con dei fili simili a ragnatele; nello stesso tempo il bambino colpisce la Ragazza rendendola incosciente. Mentre Decim soccorre la Ragazza si accorge che il bambino in realtà è Ginti – il giudice di un altro bar – camuffato. Nona giunge sul posto, spiegando che si è trattato di un esame per Decim: non si era accorto che non avrebbe potuto emettere un verdetto per il bambino perché non aveva ricevuto i suoi ricordi. Il test serve a ricordare a Decim che deve ancora emettere un giudizio sulla Ragazza, che si era già presentata al Quindecim ma non aveva potuto giudicarla perché ricordava la sua morte. | ||||||
6 | Cross Heart Attack 「クロス・ハート・アタック」 - Kurosu Hāto Atakku | 13 febbraio 2015 | 9 marzo 2017 | |||
È il bar di Ginti a ospitare il nuovo giudizio; davanti a lui si presentano Mayu Arita, fan di un gruppo idol maschile e Harada, uno dei componenti del gruppo che Mayu adora. I due si affrontano in una partita a Twister, con un piano di gioco che si sviluppa sul pavimento di una grande stanza. Per un po' il gioco fila liscio, ma Ginti movimenta le cose quando aziona un pulsante che apre un baratro che lascia praticabili solo gli appoggi usati al momento dai giocatori; a quel punto il primo che cadrà nel baratro morirà. Mayu, stremata, si lascia cadere in segno di riconoscenza verso Harada e il suo gruppo; Harada però la afferra prima che cada perché ha sulla coscienza una fan che si suicidò perché era stata lasciata da lui. Nonostante tutto Mayu scivola nel baratro, ma sul fondo del baratro gli spuntoni su cui stava cadendo si trasformano in cuscini salvandola. | ||||||
7 | Alcohol Poison 「アルコール・ポイズン」 - Arukōru Poizun | 20 febbraio 2015 | 16 marzo 2017 | |||
La Ragazza[13] trova, nella libreria della sua stanza, il racconto della storia di Chavvot che sogna tutte le notti; il libro le fa ricordare che ne aveva uno uguale quando era bambina. Viene mostrato l'arrivo di Decim e Ginti tra i giudici; Decim prende il posto di Quin, la giudice che ha gestito il Quindeciem fino a quel momento e che si trasferisce al dipartimento informazioni. Decim si fa subito notare per il voler capire i pensieri delle persone che deve giudicare e per conservare dei manichini con le fattezze delle persone per le quali ha emesso un verdetto. Più tardi Nona e Quin, in un momento di relax, parlano delle potenzialità di Decim come giudice che usa un approccio atipico per le sue valutazioni e del ruolo dei giudici che devono decidere dei defunti senza conoscere cosa sia la morte. | ||||||
8 | Death Rally 「デス・ラリー」 - Desu Rarī | 27 febbraio 2015 | 23 marzo 2017 | |||
Decim riceve i ricordi di due nuovi avventori ed è in difficoltà: per la prima volta avrà a che fare con un omicida. Davanti a lui e alla Ragazza[13] in apprensione appaiono Tatsumi – un detective – e Shimada – un ragazzo. Prima di sfidarsi a una gara di hockey da tavolo, Shimada si accorge che nella sua borsa c'è un coltello insanguinato ma non sa spiegarsi da dove provenga. Durante la partita Tatsumi ricorda che, rientrando a casa, ha trovato la moglie assassinata; Shimada invece ricorda che in una situazione simile aveva trovato la sorella minore Sae picchiata a sangue e terrorizzata. Entrambi si ripromettono di cercare i responsabili delle aggressioni per vendicarsi una volta usciti dal Quindecim; intanto la Ragazza riceve gli stessi ricordi che ha visto Decim, e con terrore scopre che entrambi i giocatori sono degli assassini. La gara intanto, dopo un momento di stallo, sta per entrare nel vivo. | ||||||
9 | Death Counter 「デス・カウンター」 - Desu Kauntā | 6 marzo 2015 | 30 marzo 2017 | |||
Prosegue la sfida tra Tatsumi e Shimada, resa più crudele dal fatto che da ora ogni gol causerà delle sofferenze al giocatore che l'ha subito. I due ricordano altri frammenti degli eventi prima della morte, fino a quando non emerge che Tatsumi aveva assistito all'aggressione di Sae senza intervenire e che Shimada, dopo aver ucciso l'aggressore della sorella, ha pugnalato a morte anche il detective che si era introdotto nell'appartamento del delinquente per giustiziarlo. Decim sta per pronunciare il suo verdetto, ma la Ragazza[13] interviene in maniera veemente per tentare di bloccare Shimada furioso verso il detective che non ha fatto nulla per bloccare l'aggressore; le parole della Ragazza mettono in crisi Decim, accusato di emettere i suoi verdetti senza cercare di conoscere le persone che dovrà giudicare. | ||||||
10 | Story Teller 「ストーリー・テラー」 - Sutōrī Terā | 13 marzo 2015 | 6 aprile 2017 | |||
Decim deve decidere il destino della Ragazza[13] che non può più rimanere nel limbo. Al Qindeciem si presenta Sachiko Uemura, una disegnatrice all'apparenza molto serena, che dovrà giocare contro la Ragazza. Il gioco sorteggiato è La vecchia, al quale parteciperà anche Decim. Durante la gara si scopre che Sachiko è contenta di come ha trascorso la sua vita terrena, completamente dedicata al suo lavoro fatto con passione. Intanto per la Ragazza affiorano altri ricordi d'infanzia; mentre rivede sua madre che le legge la storia di Chavvot ricorda che il suo nome è Chiyuki. La gara termina con la vittoria di Sachiko; nelle mani giocate da sola contro Decim Chiyuki si emoziona quando vede sulle carte da gioco il disegno di un pattino da ghiaccio, come se quell'oggetto avesse una parte fondamentale nel suo passato. Dopo il verdetto di Decim Chiyuki rimane ancora al Quindecim per recuperare i ricordi della sua vita. | ||||||
11 | Memento Mori 「メメント・モリ」 - Memento Mori | 20 marzo 2015 | 13 aprile 2017 | |||
Il Quindecim si trasforma in una pista di pattinaggio su ghiaccio; Chiyuki indossa il suo abito da scena e i pattini e inizia a volteggiare sul ghiaccio. Durante le sue evoluzioni la ragazza ripercorre la sua vita: la passione per il pattinaggio alimentata fin da bambina, le prime lezioni con la madre, la partecipazione a varie gare fino a diventare una stella del pattinaggio di figura; la sua carriera si interrompe dopo una caduta, dopo la quale entrò in una profonda depressione che la condusse al suicidio. Al termine di questo viaggio nella memoria Decim serve a Chiyuki un ultimo cocktail dal nome significativo (Memento mori) prima di emettere il suo verdetto; quando la ragazza lo beve cade in un sonno profondo in attesa della scelta di Decim. Intanto Ginti emette il suo verdetto su Mayu e Harada: dopo la scelta della giovane di rimanere sempre accanto al suo idolo spedisce entrambi, ma uniti, nel vuoto. | ||||||
12 | Suicide Tour 「スーサイド·ツアー」 - Sūsaido Tsuā | 27 marzo 2015 | 20 aprile 2017 | |||
Decim si fa inviare da Quin i ricordi di Chiyuki; intanto Chiyuki si risveglia in quella che era la sua camera da letto e, in compagnia di Decim, visita la casa dove abitava vedendo tutte le cose che le erano care. Durante questa visita la madre di Chiyuki rientra in casa; la ragazza non può interagire con lei ma riesce a vedere tutta la sofferenza che prova dopo il suo suicidio. Decim, vedendo che Chiyuki vorrebbe parlare con la madre, consegna alla ragazza il telecomando che consente di variare le sorti del mondo: se Chiyuki lo userà potrà tornare in vita, ma questo comporterà la morte di un estraneo. Chiyuki è tentata di premere il pulsante, ma alla fine rinuncia per non causare dolore ai conoscenti della persona che dovrebbe morire; Decim rimane colpito dalla decisione e, avendo finalmente conosciuto la tristezza e la disperazione, decide di destinare Chiyuki alla reincarnazione. |
Altri progetti
![]() |