Doraemon: Nobita no neji maki shitī bōken-ki (ドラえもん のび太のねじ巻き都市冒険記?), è un film d'animazione del 1997 diretto da Fujiko Fujio.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Doraemon: Nobita no neji maki shitī bōken-ki | |
---|---|
Titolo originale | ドラえもん のび太のねじ巻き都市冒険記 |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 1997 |
Durata | 98 min |
Genere | animazione |
Regia | Tsutomu Shibayama |
Soggetto | Fujiko Fujio |
Sceneggiatura | Fujiko Fujio |
Produttore | Atsushi Kaji, Junichi Kimura, Toshihide Yamada |
Produttore esecutivo | Fujiko Fujio |
Casa di produzione | Shin Ei Animation, Shogakukan, TV Asahi |
Fotografia | Hideko Takahashi |
Montaggio | Hajime Okayasu |
Musiche | Shunsuke Kikuchi |
Art director | Shigeru Morimoto |
Animatori | Sadayoshi Tominaga |
Doppiatori originali | |
|
Si tratta del diciottesimo film di Doraemon, distribuito nelle sale giapponesi l'8 marzo 1997.
Doraemon ha vinto in una lotteria alcuni pianeti inutili nella fascia fra Marte e Giove. Recatosi a visitare uno dei pianeti insieme a Nobita ed agli altri amici, Doraemon scopre che il vento su quel pianeta è in grado di far vivere anche gli oggetti inanimati come i giocattoli. Nobita e gli altri allora decidono di portare in quel luogo i propri giocattoli per donargli la vita.
![]() | ![]() |