Doraemon: Nobita no taiyō ō densetsu (のび太の太陽王伝説?), è un film d'animazione del 2000 diretto da Tsutomu Shibayama.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Doraemon: Nobita no taiyō ō densetsu | |
---|---|
Titolo originale | のび太の太陽王伝説 |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2000 |
Durata | 93 min |
Genere | animazione |
Regia | Tsutomu Shibayama |
Soggetto | Fujiko Fujio |
Sceneggiatura | Nobuaki Kishima |
Produttore | Hideki Yamakawa, Kumi Ogura, Masatoshi Osawa, Yuka Takahashi |
Casa di produzione | Shin Ei Animation, Shogakukan, TV Asahi |
Fotografia | Toshiyuki Umeda |
Montaggio | Hajime Okayasu |
Musiche | Katsumi Horii |
Art director | Masaaki Kawaguchi |
Animatori | Sadayoshi Tominaga |
Doppiatori originali | |
|
Si tratta del ventesimo film di Doraemon, distribuito nelle sale giapponesi dal 4 marzo 2000.
Utilizzando un apparecchio magico chiamato "Buco dimensionale", Doraemon e Nobita si recano nell'antico Regno del Sole per incontrare il principe Thio, che assomiglia in maniera incredibile a Nobita. Il principe e Nobita decidono quindi di "scambiarsi" per un po' di tempo, dando vita per entrambi ad un'avventura interdimensionale.
![]() | ![]() |