Doraemon: Nobita to fushigi kaze tsukai (のび太とふしぎ風使い?), è un film d'animazione del 2003 diretto da Tsutomu Shibayama.
![]() |
Questa voce sull'argomento film d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Doraemon: Nobita to fushigi kaze tsukai | |
---|---|
Titolo originale | のび太とふしぎ風使い |
Lingua originale | giapponese |
Paese di produzione | Giappone |
Anno | 2003 |
Durata | 80 min |
Genere | animazione |
Regia | Tsutomu Shibayama |
Soggetto | Fujiko Fujio |
Sceneggiatura | Nobuaki Kishima |
Produttore | Chika Hamada, Jun Kaji, Kumi Ogura, Masataka Ōsawa |
Casa di produzione | Shin Ei Animation, Shogakukan, TV Asahi |
Fotografia | Toshiyuki Umeda |
Montaggio | Hajime Okayasu |
Musiche | Katsumi Horii |
Art director | Toshiyuki Shimizu |
Animatori | Ayumu Watanabe |
Doppiatori originali | |
|
Ventiquattresimo film di Doraemon, è stato distribuito nelle sale giapponesi l'8 marzo 2003. In Italia è ancora inedito.
Un giorno, Nobita si imbatte in una misteriosa creatura simile ad una palla di vento, proveniente da una terra lontanissima, e giunta in città per via del recente tifone che ha coinvolto l'intera area. Nobita battezza la creatura Fuuko, ed insieme a Doraemon ed agli altri amici decidono di riaccompagnarlo a casa, grazie ad una delle magiche porte di Doraemon.
Doraemon, Nobita e gli altri vengono quindi a conoscenza della magica terra del vento e delle tempeste e della vera identità di Fuuko.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 229022264 · BNE (ES) XX4970605 (data) |
---|
![]() | ![]() |