Fillmore! è un cartone animato statunitense creato da Scott Gimple e prodotto dalla Disney, trasmesso tra il 2002 e il 2004 su ABC all'interno del blocco ABC Kids,[1] anche se gli ultimi cinque episodi sono andati in onda su Toon Disney.[2] In Italia viene trasmesso su Disney Channel dal 15 settembre 2003[3] e in chiaro su Rai 2.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fillmore! | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Schermata della sigla iniziale
| |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Scott Gimple |
Regia | Christian Roman |
Sceneggiatura | Eddie Guzelian |
Musiche | Walter Murphy |
Studio | Walt Disney Television Animation |
Rete | ABC, Toon Disney |
1ª TV | 14 settembre 2002 – 30 giugno 2004 |
Periodicità | settimanale |
Episodi | 26 (completa) |
Durata ep. | 22 minuti |
Rete it. | Disney Channel |
1ª TV it. | 15 settembre 2003 |
Periodicità it. | settimanale |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 22 minuti |
Dialoghi it. | Laura Giordani |
Studio dopp. it. | Royfilm |
Dir. dopp. it. | Roberta Paladini |
Genere | poliziesco |
Basato sulla serie televisiva Mod Squad, il cartone segue le vicende del protagonista, Cornelius Fillmore, e della sua collega, Ingrid Third, i quali lavorano come agenti nella pattuglia di sicurezza di una scuola media di Minneapolis (Minnesota).
La serie racconta la vita scolastica di alcuni ragazzi che frequentano la scuola media "X" di Minneapolis (Minnesota), in particolare le vicende della pattuglia di sicurezza: questa è una sorta di organizzazione scolastica con compiti di forza di polizia che si occupa di arrestare o fermare i bambini che compiono dei reati o altre violazioni delle regole all'interno del perimetro scolastico, in modo da poterli "denunciare" al consiglio dei docenti.
Il protagonista della serie è Cornelius Fillmore, un ragazzo afroamericano che prima di diventare un poliziotto, era un criminale, uno dei più temuti e pericolosi della scuola. Una volta arrestato dall'allora agente Vallejo, Fillmore dovette scegliere tra due opzioni: scontare una punizione molto severa per tutto il periodo della scuola media o entrare nella agente della Pattuglia di Sicurezza; egli scelse la seconda opzione e con il tempo diventò uno dei più bravi membri di tutta la storia della Pattuglia, e premiato a più riprese.
La storyline dal cartone inizia quando un giorno alla scuola media X, arriva una nuova studentessa, Ingrid Third, che subito si fa notare attirando le ire dei nuovi compagni in virtù del suo carattere maleducato e rozzo. Durante la sua presentazione fatta dalla preside, essa viene "accolta" da una bordata di fischi, e lancio di pomodori, poi in un'ora di lezione viene lanciata in corridoio una bomboletta puzzolente; subito tutti i sospetti cadono fin da subito su Ingrid perché aveva il movente di vendicarsi dei fischi subiti, e così Filmore viene incaricato dal commissario Valejo di arrestarla. Ingrid non oppone resistenza, viene interrogata, confessa d'aver lanciato la bomboletta ed è punita. In castigo, riceve da Fillmore la stessa proposta che era stata fatta a lui, cioè la punizione duratura o il lavoro nella Pattuglia, accetta la seconda e comincia a lavorare in coppia con Fillmore, diventando ben presto un'ottima collega e amica di lui.
I due, giorno dopo giorno, risolvono i vari casi criminali che si sviluppano nella scuola, aiutando a rendere la Scuola Media X un posto più sicuro. Alla fine della serie, Filmore ed Ingrid terminata la scuola media e promossi con successo alle superiori, decidono di diventare poliziotti a tutti gli effetti, e si arruolano nel dipartimento di Polizia Locale della loro città, aiutando così tutti i cittadini.
Fillmore! come già ampiamente detto è incentrato su un'organizzazione scolastica immaginaria: la "Pattuglia di Sicurezza" (in inglese "Safety Patrol"), formata dagli studenti della scuola.
La pattuglia di sicurezza è una vera e propria organizzazione di pubblica sicurezza, con servizi di polizia, ordine pubblico, finanziario, prevenzione e contrasto alla criminalità, in sede intra ma anche extra scolastica (in un episodio infatti Filmore e Ingrid, indagano fuori dalla scuola), con il compito di smascherare i reati compiuti dagli studenti, con l'eventuale aiuto anche di altre pattuglie (ad esempio in caso di studenti, provenienti da altre scuole).
Ogni scuola degli Stati Uniti deve avere la propria pattuglia di sicurezza, a capo della quale vi è un Commissario (o Sceriffo in alcune scuole), che viene eletto dal consiglio docenti e dalla preside. Il commissario rimane in carica per un anno scolastico, e alla fine dell'anno esso può essere rieletto e rinnovare il mandato per altri anni.
La pattuglia è formata dai ragazzi che frequentano la scuola media, contando circa 10 agenti nella Scuola X, e possiede un vero e proprio commissariato, con tanto di laboratorio in stile CSI, e anche dei veri e propri agenti della scientifica. Il compito principale della pattuglia è appunto smascherare i colpevoli di reati che vengono attuati all'interno della scuola, dei quali molti modificati in versioni per bambini (per esempio, lo spaccio di droga è diventato spaccio di caramelle, o il furto di preziosi è diventato furto di videogiochi) e rendere così essa un posto più sicuro, ed i membri della Pattuglia, in casi "gravi", possono lasciare le aule durante le lezioni, e devono sempre girare con un distintivo sulla maglietta per farsi riconoscere. Non fanno uso di manette essendo i colpevoli dei bambini, invece l'agente della Pattuglia tiene portava solamente le mani del catturato dietro la schiena, tenendole in quella posizione fino all'arrivo al commissariato.
Fillmore! ha generato un grosso impatto mediatico nel sistema scolastico statunitense, tanto che l'ex presidente George Bush nel 2004 aveva varato una legge che permetteva alle scuole di creare una vera e propria "pattuglia di sicurezza" in stile Fillmore! ma la legge venne abolita quasi subito per mancanza di fondi sufficienti.
![]() | ![]() |