fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Final Fantasy VII: Advent Children è un film d'animazione del 2005 diretto da Tetsuya Nomura e Takeshi Nozue.

Final Fantasy VII: Advent Children
Titolo originaleFinal Fantasy VII: Advent Children (ファイナルファンタジーVII アドベントチルドレン Fainaru Fantajī VII Adobento Chirudoren?)
Paese di produzioneGiappone
Anno2005
Durata100 min. (Versione DVD)
125 min. (Versione Blu-Ray)
Genereanimazione, fantascienza
RegiaTetsuya Nomura, Takeshi Nozue
SoggettoKazushige Nojima, Final Fantasy VII
SceneggiaturaKazushige Nojima
MontaggioKeiichi Kojima
Effetti specialiYoshinori Moriizumi, Kōji Tanaka
MusicheNobuo Uematsu, Kenichiro Fukui, Keiji Kawamori, Tsuyoshi Sekito
ScenografiaYusuke Naora
Interpreti e personaggi
  • Takahiro Sakurai: Cloud Strife
  • Maaya Sakamoto: Aerith Gainsborough
  • Kenichi Suzumura: Zack Fair
  • Ayumi Itō: Tifa Lockhart
  • Shōtarō Morikubo: Kadaj
  • Keiji Fujiwara: Reno
  • Taiten Kusunoki: Rude
  • Yûji Kishi: Yazoo
  • Kenji Nomura: Loz
  • Shōgo Suzuki: Vincent Valentine
  • Masahiro Kobayashi: Barret Wallace
  • Kazuyuki Yama: Cid Highwind
  • Yumi Kakazu: Yuffie Kisaragi
  • Hideo Ishikawa: Cait Sith
  • Masachika Ichimura: Red XIII
  • Miyuu Tsuzuhara: Marlene Wallace
  • Kyosuke Ikeda: Denzel
  • Toru Ôkawa: Rufus Shinra
  • Toshiyuki Morikawa: Sephiroth
Logo ufficiale del film

Si tratta di una produzione giapponese direct-to-video interamente in grafica computerizzata uscito in DVD, distribuito in Europa nel maggio 2006 (in Italia da Sony Pictures Entertainment). È disponibile solo in lingua originale giapponese e in inglese, sottotitolato in italiano.

Il film narra le vicende successive al videogioco Final Fantasy VII.


Trama


«Dedicato a coloro che hanno amato questo mondo e hanno trovato la vera amicizia: questa unione è per voi»

(Parole di Tetsuya Nomura all'inizio del film)

La storia è ambientata due anni dopo le vicende del gioco, e molte cose sono cambiate: ora Cloud gestisce un bar e un'agenzia di consegne (la Strife Delivery Service) insieme a Tifa ma, dopo tutto questo tempo, non è ancora riuscito a perdonarsi per non essere riuscito a salvare i suoi amici Zack e Aerith.

La sua vita a Edge (così viene chiamata la città di sopravvissuti creata attorno a Midgar) trascorre relativamente tranquilla finché, insieme a molti altri, non si ammala di Geostigma (una reazione violenta del sistema immunitario al contatto con il flusso vitale del pianeta).

Compare a questo punto uno strano trio, i Silver Haired Men, capeggiato da un losco tizio di nome Kadaj che bracca Cloud e i restanti membri della Shinra per ottenere la testa della Madre (Jenova). Mentre la Shinra tenta di negare di possederla, questi attaccano violentemente ciò che resta di Midgar seminando il panico e rendendo propri succubi i bambini affetti da geostigma. Cloud, combattuto se intervenire da solo fino ad immolarsi per la causa o chiedere aiuto ai suoi vecchi amici dovrà decidere del proprio destino e di quello del pianeta.

Durante lo svolgimento del film vi saranno quindi due punti cardine: la ricerca di una cura per il Geostigma e la ricerca della testa di Jenova da parte di Kadaj, per poter resuscitare Sephiroth in una nuova Reunion.


Personaggi


Kadaj

È uno dei protagonisti, un personaggio molto carismatico e di indole piuttosto violenta. Ha evidenti doti da leader, ed è pronto a tutto pur di rendere felice la "madre" (Jenova) e aiutarla a realizzare i suoi scopi (la distruzione del pianeta). Leader dei Silver Haired Men (insieme ai suoi due fratelli Loz e Yazoo). Il loro intento principale è quello di trovare il collo di Jenova (che chiamano "madre") e riunire, tramite una Reunion appunto, tutti coloro che hanno dentro i loro corpi le cellule Jenova allo scopo di far tornare in vita il leggendario e temuto Sephiroth (antagonista che era stato sconfitto alla fine del gioco). Alla morte di Sephiroth, nel cratere, il suo spirito si divise in 3 forti entità che acquisirono notevole forza, composti da cellule di Jenova. Loz, Yazoo e Kadaj. Ognuno di loro è uno Shinentai, ovvero un "corpo di pensieri".

Silver Haired Men

È il nome con cui i fan di Final Fantasy indicano un trio di guerrieri, antagonisti principali del film. Silver Haired Men significa letteralmente Uomini dai capelli d'argento, ad indicare la caratteristica principale del gruppo: uomini giovani, di bell'aspetto, dai capelli brizzolati ed argentei, vestiti con tute da combattimento in pelle nera. Il trio, formato da Kadaj, Loz e Yazoo, è nato dalla distruzione del guerriero perfetto Sephiroth avvenuta nel finale di Final Fantasy VII. Ognuno di loro trattiene nel suo corpo 1/3 delle cellule di Sephiroth e quindi del mostro alieno Jenova, e in più, ognuno è la rappresentazione vivente di una caratteristica del defunto guerriero. I tre si considerano fratelli, dato che sono nati dallo stesso padre, Sephiroth, e come lui desiderano portare l'alieno Jenova a dominare il mondo.


Distribuzione



Final Fantasy VII Advent Children: Pieces Limited Edition


In Giappone è uscito un cofanetto del valore stimato di 350 euro, contenente:


Advent Children Complete


Nel corso del marzo 2009 (27 luglio in Italia) la Sony Pictures ha messo in commercio una seconda versione del film in Blu Ray Disc, dal titolo Final Fantasy VII: Advent Children Complete. I contenuti differiscono dalla versione normale in queste aggiunte:


Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Final Fantasy VII: Advent Children

Final Fantasy VII: Advent Children[lower-alpha 1] is a 2005 Japanese computer-animated film directed by Tetsuya Nomura, written by Kazushige Nojima, and produced by Yoshinori Kitase and Shinji Hashimoto. Developed by Visual Works and Square Enix, Advent Children is part of the Compilation of Final Fantasy VII series of media, which is based in the world and continuity of the highly successful 1997 role-playing video game Final Fantasy VII. Final Fantasy VII: Advent Children was released on DVD and Universal Media Discs with Japanese voice acting in Japan on September 14, 2005, and on April 25, 2006, with English voice acting in North America and the UK.

[es] Final Fantasy VII: Advent Children

Final Fantasy VII: Advent Children es la continuación, en forma de película, del juego Final Fantasy VII, lanzado en 1997 por SquareSoft para la consola Playstation de Sony y para PC. Esta película forma parte de una serie de entregas cuyo objetivo es completar y ampliar la historia de Final Fantasy VII, cuyo nombre conjunto es Compilation of Final Fantasy VII.
- [it] Final Fantasy VII: Advent Children

[ru] Последняя фантазия VII: Дети пришествия

«Последняя фантазия VII: Дети пришествия» (яп. ファイナルファンタジーVII アドベントチルドレン Файнару фантадзи: сэбун адобэнто тирудорэн, англ. Final Fantasy VII: Advent Children) — японский полнометражный анимационный фильм студии Square Enix, созданный с использованием CGI-графики. Режиссёры фильма — Тэцуя Номура и Такэси Нодзуэ, продюсеры — Ёсинори Китасэ и Синдзи Хасимото. В качестве сценариста выступил Кадзусигэ Нодзима, композиторы Нобуо Уэмацу а также Кэйдзи Кавамори, Кэнъитиро Фукуи и Цуёси Сэкито. «Дети пришествия» входят в сериал «Компиляция Final Fantasy VII», к которой также относятся компьютерные игры, аниме и другая продукция, так или иначе связанная с сюжетом успешной игры Final Fantasy VII, выпущенной компанией Square на игровую приставку Sony PlayStation в 1997 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии