Gabriel DropOut (ガヴリールドロップアウトGavurīru Doroppuauto?) è un manga scritto e disegnato da Ukami, serializzato sulla rivista Dengeki Daioh G dal 27 dicembre 2013. Un adattamento anime, prodotto da Doga Kobo, è stato trasmesso in Giappone tra il 9 gennaio e il 27 marzo 2017.
Dopo essersi diplomati a scuola nel Paradiso, gli angeli vengono mandati sulla Terra per completare il loro percorso educativo, scoprendone di più sugli umani e guidandoli sulla retta via. Tuttavia Gabriel White Tenma, pur essendo un angelo portato per gli studi, diventa dipendente dai videogiochi trasformandosi in una totale sciattona. La storia segue Gabriel mentre frequenta la scuola superiore, assieme ad altri angeli e demoni discesi come lei sulla Terra.
Personaggi
I personaggi principali (in senso orario da sinistra): Raphiel, Satanichia, Gabriel e Vignette
Gabriel White Tenma (天真=ガヴリール=ホワイトTenma Gavurīru Howaito?)
Il personaggio principale. Gabriel era il miglior angelo della sua classe: generosa e dal cuore puro, era scesa sulla Terra per aiutare l'umanità. Gabriel, però, col tempo si è ridotta ad una cinica e pigra sciattona, chiusa tutto il giorno in casa a giocare a MMORPG. Gabriel stessa si considera senza sperenza, tanto da autodefinirsi "angelo caduto". Chiede costantemente denaro a qualsiasi persona le capiti a tiro, denaro che solitamente le serve per delle microtransazioni nei suoi giochi online. Nonostante il guscio cinico, mostra ancora talvolta qualche segno di gentilezza, specialmente verso Vignette e Tapris. Vignette la chiama "Gabu".
Vignette April Tsukinose (月乃瀬=ヴィネット=エイプリルTsukinose Vinetto Eipuriru?)
Doppiata da: Saori Ōnishi
Amica di Gabriel, Vignette (spesso chiamata Vigne) è un demone che non ha nulla di demoniaco: è incredibilmente gentile e sempre pronta ad aiutare gli altri. Per questo, il suo stipendio da demone ha ricevuto pesanti tagli. Vigne vorrebbe rendere Gabriel più responsabile ed ordinata, ma i suoi sforzi sembrano non aver successo. Talvolta ha cercato di comportarsi in modo più consono ad un abitante dell'Inferno, ma invano. Ciò nonostante, i suoi genitori sembrano essere di buon cuore come lei.
Un altro demone, che si autodefinisce "Futura Regina dell'Inferno". È sempre piena di energia ed entusiasmo ma è piuttosto ingenua. Satanichia (il più delle volte chiamata Satania) si crede un demone potente e diabolico, ma la sua idea di malvagità è talmente ridicola (ad esempio buttare una lattina fuori dal cestino) che nessuno la prende sul serio. È vittima costante degli scherzi di Raphiel. I suoi genitori sono pasticceri, e sono bizzarri quanto lei.
Raphiel in apparenza è l'angelo perfetto: intelligente, atletica e sempre gentile e cortese. In realtà la ragazza nasconde una personalità sadica: Raphiel si diverte a fare scherzi, talvolta estremi, per ridicolizzare e umiliare le persone che prende di mira. Ultimamente, la sua vittima preferita sembra essere la povera Satania. A quanto pare è di famiglia molto ricca, infatti la sua casa in Paradiso è un'enorme villa con tanto di maggiordomo (quest'ultima puntualmente masochista).
In Paradiso, l'angelo Tapris idolizzava la sua senpai Gabriel. Quando arriva sulla Terra, però, rimane atterrita nel vedere come si è ridotta la sua amica. Convinta che sia stata Satania a corrompere Gabriel, Tapris è determinata a far tornare Gabriel ad essere l'angelo diligente di un tempo, anche se finora i suoi sforzi non hanno portato a nulla di concreto.
Media
Manga
Il manga, scritto e disegnato da Ukami, ha iniziato la serializzazione sulla rivista Dengeki Daioh G di ASCII Media Works il 27 dicembre 2013[2]. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 20 dicembre 2014[3] e al 27 maggio 2022 ne sono stati messi in vendita in tutto dodici[4]. In America del Nord i diritti sono stati acquistati Yen Press[5].
Annunciato nel luglio 2016 sul Dengeki Daioh di ASCII Media Works[16], un adattamento anime, prodotto da Doga Kobo e diretto da Masahiko Ōta, è andato in onda dal 9 gennaio al 27 marzo 2017. Le sigle di apertura e chiusura, entrambe interpretate da Miyu Tomita, Saori Ōnishi, Naomi Ōzora e Kana Hanazawa, sono rispettivamente Gabriel Drop Kick (ガヴリールドロップキックGavurīru Doroppu Kikku?) e Hallelujah Essaim (ハレルヤ☆エッサイムHareruya Essaimu?)[17], ad eccezione dell'episodio sette in cui la sigla di chiusura è Gabriel no kazoeuta (ガヴリールの数え歌Gavurīru no kazoeuta?,lett. "La conta di Gabriel") di Ōnishi. In tutto il mondo, Asia esclusa, gli episodi sono stati trasmessi in streaming in simulcast, anche coi sottotitoli in lingua italiana[18], da Crunchyroll[19]. Due episodi OAV sono stati inclusi rispettivamente nel primo e nel terzo volume BD/DVD dell'edizione home video della serie, usciti tra il 24 marzo[20] e il 24 maggio 2017[21].
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии