fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Guerriere Sailor unite per la libertà (メイクアップ!セーラー戦士 Meiku Appu! Sērā Senshi?, Make Up! Sailor Senshi) è un corto del 1993 diretto da Harume Kosaka. È il primo corto tratto dalla saga di Sailor Moon di Naoko Takeuchi, trasmesso insieme al film Sailor Moon R The Movie - La promessa della rosa.

Guerriere Sailor unite per la libertà
In primo piano Yui e Aya. In secondo piano Usagi e Chibiusa
Titolo originaleメイクアップ!セーラー戦士
 (Make Up! Sailor Senshi) 
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1993
Durata17 min
Rapporto16:9
Genereanimazione
RegiaHarume Kosaka
SoggettoNaoko Takeuchi (autrice del manga)
SceneggiaturaSukehiro Tomita
ProduttoreShuichi Homma
Casa di produzioneToei Animation
Distribuzione in italianoMediaset, Shin Vision
FotografiaTakeshi Fukuda
MontaggioYasuhiro Yoshikawa
MusicheTakanori Arisawa
Art directorJunichi Taniguchi
Character designKazuko Tadano
AnimatoriTaichi Nakamura
Doppiatori originali
  • Kotono Mitsuishi: Usagi Tsukino/Sailor Moon
  • Tōru Furuya: Mamoru Chiba/Tuxedo Kamen
  • Aya Hisakawa: Ami Mizuno/Sailor Mercury
  • Michie Tomizawa: Rei Hino/Sailor Mars
  • Emi Shinohara: Makoto Kino/Sailor Jupiter
  • Rika Fukami: Minako Aino/Sailor Venus
  • Kae Araki: Chibiusa
  • Chieko Nanba: Yui
  • Rumi Kasahara: Aya
Doppiatori italiani
Edizione Mediaset:
  • Elisabetta Spinelli: Bunny/Sailor Moon
  • Marco Balzarotti: Marzio/Milord
  • Debora Magnaghi: Amy/Sailor Mercury
  • Giusy Di Martino: Rea/Sailor Mars
  • Alessandra Karpoff: Morea/Sailor Jupiter
  • Jasmine Laurenti: Marta/Sailor Venus
  • Deborah Morese: Chibiusa
  • Lorella De Luca: Yui

Edizione Shin Vision:

  • Federica De Bortoli: Usagi Tsukino/Sailor Moon
  • Massimiliano Manfredi: Mamoru Chiba/Smoking Mascherato
  • Domitilla D'Amico: Ami Mizuno/Sailor Mercury
  • Georgia Lepore: Rei Hino/Sailor Mars
  • Stella Musy: Makoto Kino/Sailor Jupiter
  • Ilaria Latini: Minako Aino/Sailor Venus
  • Letizia Ciampa: Chibiusa
  • Gemma Donati: Yui
  • Letizia Scifoni: Aya
  • Cinzia De Carolis: Regina Beryl
  • Melina Martello: Regina Serenity

Trama


Mentre si trovano sedute al tavolino di un bar, Usagi e Chibiusa sentono due ragazze parlare delle Guerriere Sailor e naturalmente di Tuxedo Kamen, e man mano che questi vengono citati Usagi racconta a Chibiusa di come le ragazze sono diventate Guerriere Sailor e/o la loro storia.


Colonna sonora



Sigle


Sigla di chiusura
I am Sailor Moon (I am セーラームーン?), di Peach Hips

Altre canzoni


Originali
Italiane

Adattamento italiano



Edizione Mediaset


Trasmesso su Rete 4 durante la quarta serie, Sailor Moon SuperS. Le scene raccontate tratte dalle prime due serie sono doppiate tutte ex novo e presentano un adattamento in molti casi diverso dalle serie da cui sono tratte. Le canzoni di sottofondo durante i flashback relativi alle guerriere sailor e Tuxedo Kamen sono state sostituite con delle soundtrack, come You're Just My Love sostituita con la versione strumentale a pianoforte di MOON REVENGE; solo Eien no Melody è stata sostituita come nella seconda serie con la riscrittura italiana Eterno Romanticismo. Inoltre, durante alcune trasformazioni si sente in sottofondo il suono della trasformazione con il Crystal Power della quarta serie; stessa cosa vale per gli attacchi, probabilmente perché il corto è stato adattato durante appunto la quarta serie.

Nella trasmissione avvenuta il 7 aprile 2015 alla mattina su Italia 1, il cortometraggio e la videosigla (che è quella italiana della seconda serie) sono state convertite in 16:9 attraverso uno zoom.


Edizione Shin Vision


L'edizione home video in DVD assieme al film Pretty Soldier Sailor Moon R - The Movie è stata pubblicata nel 2003 con il titolo Make up! Guerriere Sailor, curata dalla CVD per la Shin Vision con un cast di doppiatori differente, un adattamento fedele all'originale e anche tutte le canzoni originali giapponesi. A causa di problemi di copyright dovuto al blocco dei diritti internazionali, è stato ritirato dal mercato poco dopo.


Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии