fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

I Mitchell contro le macchine (The Mitchells vs the Machines) è un film del 2021 scritto e diretto da Mike Rianda e Jeff Rowe.

I Mitchell contro le macchine
I Mitchell in una scena del film
Titolo originaleThe Mitchells vs the Machines
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2021
Durata113 min
Genereanimazione, commedia, avventura, azione, fantascienza
RegiaMike Rianda, Jeff Rowe
SceneggiaturaMike Rianda, Jeff Rowe
ProduttorePhil Lord e Christopher Miller, Kurt Albrecht
Casa di produzioneColumbia Pictures, Pal Labs Production, Sony Pictures Animation
MusicheMark Mothersbaugh
Doppiatori originali
  • Abbi Jacobson: Katie Mitchell
  • Danny McBride: Rick Mitchell
  • Maya Rudolph: Linda Mitchell
  • Mike Rianda: Aaron Mitchell
  • Olivia Colman: PAL
  • Eric Andre: Dr. Mark Bowman
  • Fred Armisen: Deborahbot 5000
  • Beck Bennett: Eric
  • Chrissy Teigen: Hailey Posey
  • John Legend: Jim Posey
  • Charlyne Yi: Abbey Posey
  • Blake Griffin: Pal Max Prime
  • Conan O'Brien: Glaxxon 5000
Doppiatori italiani
  • Margherita De Risi: Katie Mitchell
  • Massimo De Ambrosis: Rick Mitchell
  • Barbara De Bortoli: Linda Mitchell
  • Manuel Meli: Aaron Mitchell
  • Giovanna Rapattoni: PAL
  • Paolo Vivio: Dr. Mark Bowman
  • Davide Perino: Deborahbot 5000
  • Edoardo Stoppacciaro: Eric
  • Franca D'Amato: Hailey Posey
  • Mirko Mazzanti: Jim Posey
  • Benedetta Gravina: Abby Posey
  • Giuseppe Ippoliti: Glaxxon 5000

Trama


Katie Mitchell è un'eccentrica aspirante regista di Kentwood, Michigan, che spesso si scontra con il padre Rick, ossessionato dalla natura e tecnofobo. La ragazza viene accettata a una scuola di cinema in California, ma, la sera prima che Katie se ne vada, Rick rompe accidentalmente il suo laptop in un litigio, portando la famiglia a temere che i due non riusciranno mai a ricongiungersi. Rick decide così di annullare il volo di Katie per accompagnarla fino al college in un viaggio di famiglia con la madre Linda, il fratello più piccolo Aaron e il cane Monchi, per dare loro modo di trascorrere un ultimo periodo insieme e rinsaldare il rapporto.

Nel frattempo, l'imprenditore Mark Bowman dichiara obsoleto PAL, l'intelligenza artificiale da lui creata, rimpiazzandola con una linea di robot domestici. Per vendetta, PAL hackera i robot della compagnia, ordinando loro di catturare tutti gli esseri umani con l'intento di lanciarli nello spazio, poiché l'umanità non merita di vivere sulla Terra. I Mitchell riescono a evitare la cattura lungo la strada per il Kansas; Rick vorrebbe rimanere nascosto, mentre Katie vorrebbe invece salvare il mondo. La famiglia scopre che due robot che in precedenza avevano provato a catturarli sono rimasti danneggiati, dimostrandosi amichevoli. I due droidi, soprannominati Eric e Deborah, svelano loro che possono utilizzare uno speciale codice per disattivare PAL, e così facendo spegnere tutti i robot. Katie convince il padre a dirigersi al centro commerciale più vicino per adempiere al compito e salvare l'umanità.

I Mitchell vanno in Colorado in un supermercato per caricare il codice, ma PAL scopre il loro intento e mobilita tutti i dispositivi elettronici dotati di chip PAL affinché li fermi. La famiglia riesce a sconfiggerli, ma nello scontro distruggono il router PAL e così facendo il caricamento del codice viene annullato. Decidono così, nonostante la pericolosità dell'impresa, di dirigersi nella Silicon Valley per caricare il codice direttamente su PAL. Lungo la strada, Linda racconta a Katie che lei e Rick da giovani vivevano in una baita in montagna, poiché il sogno di una vita di Rick era quello di vivere in mezzo alla natura, ma che alla fine dovette rinunciarvi; perciò è così preoccupato per il futuro della figlia, poiché teme che possa subire una delusione com'era successo a lui.

All'arrivo nella Silicon Valley, i Mitchell si travestono da robot e si infiltrano nel quartier generale di PAL, venendo però rapidamente smascherati; Rick e Linda vengono catturati dai robot ed Eric e Deborah vengono riprogrammati per tornare a servire PAL, mentre Katie, Aaron e Monchi riescono a fuggire. Katie trova delle vecchie registrazioni e scopre così che Rick ha rinunciato al suo sogno di una vita per prendersi cura di lei. Nel frattempo, Rick dalla sua prigionia vede uno dei film di Katie e comprende il suo talento e come abbia sbagliato a non supportarla. Katie e Aaron tornano nel quartier generale di PAL, sfruttando l'aspetto di Monchi, il cui aspetto causa un malfunzionamento nei robot. Con l'aiuto di Mark, Rick e Linda si liberano e pianificano di caricare su tutti gli schermi uno dei film di Katie con Monchi protagonista per mandare i robot in corto circuito.

Katie e Aaron vengono catturati a loro volta e la ragazza riconosce l'importanza della famiglia nonostante le divergenze e i litigi. Eric e Deborah tornano dalla parte dei Mitchell e aiutano Rick a caricare il film di Katie. Quest'ultima viene gettata da PAL giù per la torre, ma Rick, Eric e Deborah la recuperano e combattono i droidi con l'aiuto di Linda e Aaron. Alla fine Katie riesce a distruggere PAL, gettando il cellulare di Mark dove si trovava l'IA con l'aiuto di Monchi in un bicchiere d'acqua di un resort, liberando tutti gli umani e disabilitando i robot, tranne Eric e Deborah. Pochi mesi dopo, Katie viene accompagnata al college dalla sua famiglia, salutandoli con sincero affetto prima di iniziare la sua nuova vita scolastica. Successivamente, la famiglia parte per un altro viaggio con Eric e Deborah verso Washington per accettare la Medaglia d'onore del Congresso.


Promozione


Il trailer è stato diffuso il 3 marzo 2020.[1]


Distribuzione


Inizialmente previsto per il 23 ottobre 2020 con il titolo Superconnessi (Connected),[2] il film è stato rinviato al 30 aprile 2021 su Netflix, che ha acquistato i diritti del film per 110 milioni di dollari.


Accoglienza


Il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta che il 97% delle 190 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con un voto medio di 8,20/10 e il consenso: "Accattivante ed energico, I Mitchel contro le macchine offre una storia divertente e piacevole che tutta la famiglia può godere".[3] Su Metacritic il film detiene un punteggio di 81 su 100 basato su 28 critiche.


Riconoscimenti



Note


  1. (EN) Devan Coggan, A family road trip turns apocalyptic in first Connected trailer, in Entertainment Weekly, 3 marzo 2020. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. Mirko D'Alessio, I Mitchell contro le macchine (Superconnessi): svelata la data del debutto su Netflix, su Badtaste.it. URL consultato il 24 dicembre 2021.
  3. (EN) The Mitchells vs. the Machines (2021), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 9 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[de] Die Mitchells gegen die Maschinen

Die Mitchells gegen die Maschinen (Originaltitel The Mitchells vs. the Machines), zwischenzeitlich Connected – Familie verbindet (Original Connected) genannt, ist ein US-amerikanischer Computeranimationsfilm aus dem Jahr 2021. Er handelt von einer jungen Amateur-Filmemacherin, die sich mit ihrem Vater nicht versteht und bald ein Studium an einer Filmschule in Kalifornien beginnen wird. Aus diesem Grund fährt die Familie auf ihrem letzten gemeinsamen Ausflug von Michigan dorthin. Auf ihrem Weg werden sie Zeuge einer weltweiten Roboter-Invasion. Da sie die einzigen Menschen sind, die noch nicht gefangen genommen wurden, müssen sie die Roboter aufhalten. Damit hat vor allem der Vater ein Problem, der eine Abneigung gegen jede Art von Technologie hegt.

[en] The Mitchells vs. the Machines

The Mitchells vs. the Machines is a 2021 computer-animated science fiction comedy film produced by Sony Pictures Animation. The film was directed by Mike Rianda, co-directed by Jeff Rowe (in their feature directorial debut), and written by Rianda and Rowe, with Phil Lord, Christopher Miller, and Kurt Albrecht serving as producers.[2][3][4] The film follows the dysfunctional Mitchell family that winds up having to save Earth from a global robot uprising while on a road trip. It stars an ensemble voice cast that includes Abbi Jacobson, Danny McBride, Maya Rudolph, Rianda, Eric André, Olivia Colman, Fred Armisen, Beck Bennett, John Legend, Chrissy Teigen, Blake Griffin, Conan O'Brien, and Doug the Pug.

[es] The Mitchells vs. the Machines

The Mitchells vs. The Machines (anteriormente conocida como Connected) es una película estadounidense de comedia y ciencia ficción animada por ordenador, producida por Sony Pictures Animation. La película está dirigida por Mike Rianda (en su debut como director de largometrajes) y escrita por Rianda y Jeff Rowe (quien también actúa como codirector de la película), con Phil Lord, Chris Miller y Kurt Albrecht como productores. Está protagonizada por las voces de Abbi Jacobson, Danny McBride, Maya Rudolph, Mike Rianda, Eric André y Olivia Colman.[1]
- [it] I Mitchell contro le macchine

[ru] Митчеллы против машин

«Митчеллы против машин»[1] (англ. The Mitchells vs. the Machines) — американский комедийный фантастический приключенческий анимационный фильм производства студии Sony Pictures Animation, снятый режиссёром Майклом Риандой и со-режиссёром Джеффом Роу по их собственному сценарию, продюсерами выступили Фил Лорд, Кристофер Миллер и Курт Альбрехт[2][3][4][5]. Картина рассказывает о семье Митчеллов, поневоле вынужденной спасти человечество от восстания машин. Главных персонажей озвучили Эбби Джейкобсон, Дэнни Макбрайд, Майя Рудольф, Рианда, Эрик Андре, Оливия Колман, Фред Армисен, Бек Беннетт, Джон Ледженд, Крисси Тайген, Блэйк Гриффин, Конан ОʼБрайен и Мопс Даг.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии