fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Il coniglio nei guai (Broom-Stick Bunny) è un film del 1956 diretto da Chuck Jones. È un cortometraggio d'animazione della serie Looney Tunes, uscito negli Stati Uniti il 25 febbraio 1956.[1] Rappresenta il primo lavoro della doppiatrice June Foray per la Warner Bros., oltre che la sua prima collaborazione con Jones per il quale lavorerà anche dopo la chiusura dello studio d'animazione della Warner. È stato distribuito in DVD anche col titolo Bugs Bunny e la Strega Hazel.

Il coniglio nei guai
Titolo originaleBroom-Stick Bunny
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1956
Durata7 min
Rapporto1,37:1
Genereanimazione, commedia, fantastico
RegiaChuck Jones
SceneggiaturaTedd Pierce
ProduttoreEdward Selzer
Casa di produzioneWarner Bros. Cartoons
Distribuzione in italianoWarner Bros.
MontaggioTreg Brown
MusicheMilt Franklyn
AnimatoriRichard Thompson, Ken Harris, Ben Washam, Abe Levitow
SfondiPhilip DeGuard
Doppiatori originali
  • Mel Blanc: Bugs Bunny, genio
  • June Foray: Strega Hazel
Doppiatori italiani
  • Massimo Giuliani: Bugs Bunny
  • Graziella Polesinanti: Strega Hazel

Trama


È la notte di Halloween e la Strega Hazel sta preparando un infuso magico, fermandosi ogni tanto per chiedere al suo specchio magico chi sia "la più brutta del reame" in quanto ha paura di diventare più bella col passare degli anni; il rischio è scongiurato finché il genio nello specchio le risponde che la più brutta è lei. Nel frattempo, Bugs Bunny sta facendo dolcetto o scherzetto mascherato da strega e arriva a casa di Hazel, che lo scambia per una vera strega. Quando lo specchio le dice che la più brutta ora è Bugs, Hazel invita Bugs a prendere il tè per fargli bere un elisir di bellezza. Bugs sta per bere, quando si ricorda che indossa ancora la maschera e se la toglie. Vedendo che il suo "rivale" è un coniglio, Hazel consulta la ricetta dell'infuso e legge che uno degli ingredienti è la clavicola di un coniglio. La strega si mette quindi a inseguire Bugs per tutta la casa per ucciderlo, finché non lo attira con una carota e lo lega. Hazel si prepara a uccidere Bugs, ma il coniglio la fissa con uno sguardo molto triste e la strega si mette a piangere, dicendogli che le ricorda la sua tarantola Paul. Bugs cerca di confortarla portandole la tazza che contiene l'elisir di bellezza, che Hazel beve inconsapevolmente trasformandosi in una donna bellissima. Inorridita dalla sua nuova forma, Hazel si precipita verso lo specchio magico facendogli la solita domanda, ma stavolta il genio si innamora di lei e si lancia fuori dallo specchio per afferrarla. Mentre Hazel vola via sulla sua scopa inseguita dal genio su un tappeto magico, Bugs chiama il comando antiaereo descrivendo la scena.


Distribuzione



Edizione italiana


Il doppiaggio italiano del corto fu eseguito dalla Time Out Cin.ca nel 1999 per la trasmissione televisiva.


Edizioni home video



Laserdisc


DVD e Blu-ray Disc

Una volta restaurato, il corto fu pubblicato in DVD-Video in America del Nord nel primo disco della raccolta Looney Tunes Golden Collection: Volume 2 (intitolato Bugs Bunny Masterpieces) distribuita il 2 novembre 2004, dove è visibile anche con un commento audio di June Foray e con la colonna internazionale;[2] il DVD fu pubblicato in Italia il 16 marzo 2005 nella collana Looney Tunes Collection, col titolo Bugs Bunny: Volume 2.[3] Fu poi incluso nel primo disco della raccolta DVD Looney Tunes Spotlight Collection Volume 6, uscita in America del Nord il 21 ottobre 2008.[4] In Italia invece fu inserito nel DVD Bugs Bunny della collana I tuoi amici a cartoni animati!, uscito il 15 novembre 2011.[5] Quindi fu inserito (nuovamente con le tracce audio alternative) nel secondo disco della raccolta Looney Tunes Platinum Collection: Volume One, uscita in America del Nord in Blu-ray Disc il 15 novembre 2011[6] e in DVD il 3 luglio 2012.[7] Infine fu incluso anche nel primo DVD della raccolta 50 cartoons da collezione - Looney Tunes della collana Il meglio di Warner Bros., uscita in America del Nord il 25 giugno 2013[8] e in Italia il 5 dicembre.[9]


Note


  1. (EN) Jerry Beck e Will Friedwald, Looney Tunes and Merrie Melodies: A Complete Illustrated Guide to the Warner Bros. Cartoons, New York, Holt Paperbacks, 1989, p. 283, ISBN 0805008942.
  2. (EN) The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - The Looney Tunes Golden Collection Volume 2 DVD Information, su tvshowsondvd.com, TV Guide Online. URL consultato l'8 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. USCITE in DVD - Marzo 2005, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato l'8 novembre 2020.
  4. (EN) Paul Mavis, Looney Tunes: Spotlight Collection, Vol. 6, su dvdtalk.com, 5 novembre 2008. URL consultato il 3 gennaio 2021.
  5. I tuoi amici a cartoni animati - Bugs Bunny, su amazon.it. URL consultato l'8 dicembre 2019.
  6. (EN) David Lambert, The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - Blu-ray Bugs: 'Looney Tunes Platinum Collection V1', su tvshowsondvd.com, CBS Interactive, 21 luglio 2011. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. (EN) David Lambert, The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - DVD Version of 'Platinum Collection: Vol. 1', su tvshowsondvd.com, CBS Interactive, 14 marzo 2012. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. (EN) Best of Warner Bros. 50 Cartoon Collection: Looney Tunes, su amazon.com. URL consultato il 14 dicembre 2019.
  9. Il meglio di Warner Bros. - 50 cartoon da collezione - Looney Tunes, su amazon.it. URL consultato il 14 dicembre 2019.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[en] Broom-Stick Bunny

Broom-Stick Bunny is a 1956 Warner Bros. Looney Tunes short directed by Chuck Jones.[1] The short was released on February 25, 1956, and stars Bugs Bunny.[2] The short is notable for being June Foray's first project for Warner Bros., which led to her voicing other Looney Tunes characters such as Granny. This was also Foray's first time working with Jones. She continued to collaborate with him after Warners' closed their animation department. Foray herself would continue to collaborate with Warner Bros. up until her death.
- [it] Il coniglio nei guai



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии