fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Il diavolo indemoniato (Devil May Hare) è un film del 1954 diretto da Robert McKimson. È un cortometraggio d'animazione della serie Looney Tunes, distribuito negli Stati Uniti il 19 giugno 1954.[1] Il film segna la prima apparizione del Diavolo della Tasmania. Dal 1997 viene distribuito col titolo Nozze diaboliche.

Il diavolo indemoniato
Titolo originaleDevil May Hare
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1954
Durata7 min
Rapporto1,37:1
Genereanimazione, commedia
RegiaRobert McKimson
SceneggiaturaSid Marcus
ProduttoreEdward Selzer
Casa di produzioneWarner Bros. Cartoons
Distribuzione in italianoWarner Bros.
MontaggioTreg Brown
MusicheMilt Franklyn
AnimatoriHerman Cohen, Rod Scribner, Phil DeLara, Charles McKimson
SfondiRichard H. Thomas
Doppiatori originali
  • Mel Blanc: Bugs Bunny, Diavolo della Tasmania, tartaruga, Diavolessa della Tasmania
Doppiatori italiani
  • Franco Latini: Bugs Bunny, Diavolo della Tasmania, tartaruga

Ridoppiaggio (1997)

  • Massimo Giuliani: Bugs Bunny
  • Roberto Pedicini: Diavolo della Tasmania
  • Guido Sagliocca: tartaruga

Trama


Il Diavolo della Tasmania e Bugs in una scena del film
Il Diavolo della Tasmania e Bugs in una scena del film

Bugs Bunny sta facendo le pulizie di primavera, quando viene interrotto da una grande varietà di animali che scappano; una tartaruga gli spiega che il Diavolo della Tasmania è in libertà. Non sapendo cosa sia un diavolo della Tasmania, Bugs lo cerca sull'enciclopedia scoprendo che si tratta di una bestia famelica che mangia diversi animali, ma non i conigli. Taz, che lo ha raggiunto, corregge l'enciclopedia e afferra Bugs, ma quest'ultimo lo convince a collaborare per trovare un menu più sostanzioso. Bugs procede quindi a giocare alcuni scherzi al Diavolo della Tasmania, tra l'altro costruendo degli animali finti che la bestia scambia per veri, finché il Diavolo spazientito non inizia a inseguirlo. A quel punto Bugs fa pubblicare un annuncio matrimoniale sul Corriere di Tasmania, e immediatamente arriva un aereo da cui scende una femmina di diavolo della Tasmania già vestita da sposa. Il Diavolo se ne innamora immediatamente, Bugs sposa i due dichiarandoli "Diavolo e Diavolessa" e la coppia parte con l'aereo.


Distribuzione



Edizione italiana


Il corto arrivò in Italia direttamente in televisione negli anni ottanta. Il doppiaggio fu eseguito dalla Effe Elle Due e diretto da Franco Latini su dialoghi di Maria Pinto. Nel 1997, per l'uscita in VHS, fu eseguito un nuovo doppiaggio dalla Royfilm sotto la direzione di Renzo Stacchi.


Edizioni home video



VHS

America del Nord
Italia

DVD e Blu-ray Disc

Il corto fu pubblicato in DVD-Video in America del Nord nel quarto disco della raccolta Looney Tunes Golden Collection: Volume 1 (intitolato Looney Tunes All-Stars: Part 2) distribuita il 28 ottobre 2003, dove è visibile anche con un commento audio di Jerry Beck;[2] il DVD fu pubblicato in Italia il 2 dicembre 2003 nella collana Looney Tunes Collection, col titolo All Stars: Volume 2.[3] Fu inserito anche nel secondo disco della raccolta DVD Looney Tunes Spotlight Collection Volume 1, uscita in America del Nord sempre il 28 ottobre 2003, ristampato il 17 giugno 2014 col titolo Looney Tunes Center Stage: Volume 2.[4] In Italia fu inserito anche nel DVD Looney Park della collana I tuoi amici Looney Tunes, uscito il 21 ottobre 2009.[5] Fu poi incluso (nuovamente col commento audio) nel secondo disco della raccolta Looney Tunes Platinum Collection: Volume One, uscita in America del Nord in Blu-ray Disc il 15 novembre 2011[6] e in DVD il 3 luglio 2012.[7] È stato infine inserito nel DVD Tasmanian Devil della collana Stars of Space Jam, uscito in America del Nord il 9 ottobre 2018.[8]


Note


  1. (EN) Jerry Beck e Will Friedwald, Looney Tunes and Merrie Melodies: A Complete Illustrated Guide to the Warner Bros. Cartoons, New York, Holt Paperbacks, 1989, p. 262, ISBN 0-8050-0894-2.
  2. (EN) The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - The Looney Tunes Golden Collection, su tvshowsondvd.com, CBS Interactive. URL consultato il 3 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  3. USCITE in DVD - Dicembre 2003, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato il 19 agosto 2020.
  4. (EN) Looney Tunes Center Stage Vol. 2 (Corrected)(DVD), su amazon.com. URL consultato il 25 maggio 2020.
  5. USCITE in DVD/Blu-Ray Disc - Ottobre 2009, su tempiodelvideo.com, Focus Video. URL consultato il 19 agosto 2020.
  6. (EN) David Lambert, The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - Blu-ray Bugs: 'Looney Tunes Platinum Collection V1', su tvshowsondvd.com, CBS Interactive, 21 luglio 2011. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. (EN) David Lambert, The Bugs Bunny/Looney Tunes Comedy Hour - DVD Version of 'Platinum Collection: Vol. 1', su tvshowsondvd.com, CBS Interactive, 14 marzo 2012. URL consultato il 2 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. (EN) Stars of Space Jam: Tasmanian Devil (DVD), su amazon.com. URL consultato il 7 giugno 2020.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema

На других языках


[en] Devil May Hare

Devil May Hare is a 1954 Warner Bros. Looney Tunes cartoon directed by Robert McKimson.[1] The short was released on June 19, 1954, and stars Bugs Bunny and the Tasmanian Devil making his debut.[2]
- [it] Il diavolo indemoniato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии