fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Il prode Raideen (勇者ライディーン Yūsha Raidīn?) è una serie anime di genere Mecha. Prodotto dalla Tohokushinsha, Asahi New Agency e Sunrise, venne trasmesso dal canale NET (ora TV Asahi) dal 4 aprile 1975 al 26 marzo 1976 per un totale di 50 episodi. Il titolo internazionale ufficiale è Raideen the Brave. Prima serie mecha di Yoshiuki Tomino, creatore della serie Mobile Suit Gundam. In Italia l'anime è rimasto inedito fino al 2017, anno di pubblicazione della serie in due box DVD da parte di Yamato Video.

Il prode Raideen
勇者ライディーン
(Yūsha Raidīn)
Generemecha
Serie TV anime
AutoreMasaki Tsuji, Sōji Yoshikawa
RegiaYoshiyuki Tomino (episodi 1-26), Tadao Nagahama (episodi 27-50)
Char. designYoshikazu Yasuhiko
Mecha designYoshitake Suzuki
StudioSunrise
ReteNet TV Asahi
1ª TV4 aprile 1975 26 marzo 1976
Episodi50 (completa)
Rapporto4:3
Durata ep.23 min
Editore it.Yamato Video
Episodi it.50 (completa)
Durata ep. it.23 min
Dialoghi it.Stefano Cutaia, Renzo Riccò
Studio dopp. it.Novartescenica - Bologna
Dir. dopp. it.Stefano Cutaia

Trama


Dopo un letargo durato migliaia di anni, l'impero dei demoni Yoma si risveglia e inizia una invasione per impadronirsi della Terra. Raideen, il robot gigante protettore della civiltà Mu, sente la loro presenza e si risveglia all'interno di una piramide. Un giovane ragazzo di nome Akira Hibiki viene avvertito della minaccia dell'impero dei demoni da una misteriosa voce e entra nella piramide. Akira entra dentro il robot passando sopra una rampa e incastrandosi nella testa di Raideen con la sua moto e ne assume il controllo in una cabina di pilotaggio. In tipico stile anime, Akira è aiutato da Mari Sakurano, la figlia di un famoso scienziato, e dai suoi amici del club di Calcio. A metà serie, il signore dell'impero dei demoni Yoma, Barao, viene liberato dalla sua prigionia ed è determinato a concludere ciò che ha iniziato eoni fa. Nel corso della serie viene rivelato che Akira è un discendente del popolo di Mu e che dovrà aiutare Raideen a salvare la Terra.


Personaggi


Doppiato da: Akira Kamiya (ed. giapponese), Riccardo Sarti (ed. italiana)
Doppiata da: Makoto Kousaka, Kiyoko Shibata (ed. giapponese), Francesca Grisenti (ed. italiana)
Doppiato da: Ikuo Nishikawa (ed. giapponese), Francesco Rovatti (ed. italiana)
Doppiato da: Keisuke Yamashita (ed. giapponese), Roberto Giovenco (ed. italiana)
Doppiata da: Misako Hibino (ed. giapponese), Luana Congedo (ed. italiana)
Doppiato da: Kohei Miyauchi (ed. giapponese), Antonio Zanoletti (ed. italiana)
Doppiato da: Ichiro Murakoshi (ed. giapponese), Renzo Ferrini (ed. italiana)
Doppiato da: Makio Inoue (ed. giapponese), Davide Pedrini (ed. italiana)
Doppiata da: Komiya Kazue (ed. giapponese), Francesca Consalvi (ed. italiana)
Doppiata da: Hiroko Maruyama (ed. giapponese), Elina Nanna (ed. italiana)
Doppiata da: Takago Sasuga (ed. giapponese), Francesca Grisenti (ed. italiana)
Doppiata da: Yoneko Matsukane (ed. giapponese), Francesca Consalvi (ed. italiana)
Doppiata da: Yoneko Matsukane (ed. giapponese), Jessica Grossule (ed. italiana)
Doppiata da: Kotoe Taichi (ed. giapponese), Elena Voli (ed. italiana)
Doppiato da: Shojiro Kihara (ed. giapponese), Massimo Antonio Rossi (ed. italiana)
Doppiato da: Osamu Ichikawa (ed. giapponese), Stefano Zanelli (ed. italiana)
Doppiato da: Kaneta Kimotsuki (ed. giapponese), Riccardo Rovatti (ed. italiana)
Doppiato da: Taro Sagami (ed. giapponese), Pietro Ubaldi (ed. italiana)
Doppiato da: Junpei Takiguchi (ed. giapponese), Domenico Brioschi (ed. italiana)
Doppiato da: Tatsuyuki Jinnai (ed. giapponese), Davide Pedrini (ed. italiana)
Doppiato da: Seizo Katou (ed. giapponese), Paolo Rossini (ed. italiana)
Doppiato da: Shozo Iizuka (ed. giapponese), Massimo Corengia (ed. italiana)
Doppiato da: Gianluca Tusco (ed. italiana)

Il mecha



Raideen



Armi (versione originale e italianizzata)



God Bird (Aquila Divina)


Raideen si trasforma in un jet dall'aspetto simile a un'aquila dotato con delle proprie armi.


Episodi


Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
Prima visione
GiapponeseItaliano
1Gante, il maestoso demone drago
「大魔竜ガンテ」 - Dai ma ryū gante
4 aprile 1975
29 giugno 2017
2Bastodon, la gigantesca bestia fossile
「化石巨獣バストドン」 - Kaseki kyojū basutodon
11 aprile 1975
29 giugno 2017
3Garda, la bestia d'acciaio
「鋼鉄獣ガーダ」 - Kōtetsu-jū gāda
18 aprile 1975
29 giugno 2017
4Il gigantesco Madon e la distruzione di Tokyo
「大マドン東京全滅」 - Dai madon Tōkyō zenmetsu
25 aprile 1975
29 giugno 2017
5Attacco devastante! Biira, la bestia ultrasonica
「強襲!超音獣ビイラ」 - Kyōshū! Chō-on-jū biira
2 maggio 1975
29 giugno 2017
6Salvataggio! Ostaggi della Tartaruga Gigante
「奪回!巨大トータスの人質」 - Dakkai! Kyodai tōtasu no hitojichi
9 maggio 1975
29 giugno 2017
7Distruggi Skarl, la bestia scomponibile!
「分裂獣スカールを砕け!」 - Bunretsu-jū sukāru o kudake!
16 maggio 1975
29 giugno 2017
8Contrattacco! Shiva, la bestia demoniaca bicefala
「逆襲!双頭魔獣シバ」 - Gyakushū! Sōtō majū shiba
23 maggio 1975
29 giugno 2017
9Terrore! L'operazione glaciale di Manmou!
「恐怖!マンモーの冷凍作戦」 - Kyōfu! Manmō no reitō sakusen
30 maggio 1975
29 giugno 2017
10Resa dei conti! L'Amore dell'uomo fossile Jagar
「対決!化石人ジャガーの恋」 - Taiketsu! Kaseki hito jagā no koi
6 giugno 1975
29 giugno 2017
11La congiura di Gildeen l'assassino
「殺し屋ギルディーンの陰謀」 - Koroshi-ya girudīn no inbō
13 giugno 1975
29 giugno 2017
12Il feroce attacco di Algandos, la bestia Palla di Fuoco
「火球獣アルガンドスの痛撃」 - Kakyū-jū arugandosu no tsūgeki
20 giugno 1975
29 giugno 2017
13L'amore di Shuraga, la bella e misteriosa fanciulla
「妖変美女シュラガの愛」 - Yōhen bijo shuraga no ai
27 giugno 1975
29 giugno 2017
14La Caverna di Darkul, la Bestia Demone delle Tenebre
「暗闇魔獣ダアクルの洞窟」 - Kurayami majū daakuru no dōkutsu
4 luglio 1975
29 giugno 2017
15La Vendetta di Dian, la Bestia Demone Diamante
「宝石魔獣ダイヤンの復讐」 - Hōseki majū daiya n no fukushū
11 luglio 1975
29 giugno 2017
16L'Attacco Infernale di Drosden, il Drago Marino
「海竜ドローズデンの地獄攻め」 - Kairyū dorōzuden no jigoku-zeme
18 luglio 1975
29 giugno 2017
17Le Sferzate Demoniache di Golemon l'Immortale
「不死身ゴーレモンの悪魔裂き」 - Fujimi gōremon no akuma saki
25 luglio 1975
29 giugno 2017
18Eroismo! La Scossa Mortale di Agyarll
「壮烈!アギャール必殺の電撃」 - Sōretsu! Agyāru hissatsu no dengeki
1º agosto 1975
29 giugno 2017
19Il Ruggito della Forza Demoniaca di Gonger, la Bestia Gigante
「巨獣ゴンガー魔腕の唸り」 - Kyojū gongā ma ude no unari
8 agosto 1975
29 giugno 2017
20Crudeltà! Il Demone Ammiraglio Daldan
「残忍!悪魔提督ダルダン」 - Zan'nin! Akuma teitoku darudan
15 agosto 1975
29 giugno 2017
21Attacco Devastante! La Trappola della Bestia Alata Muchiru
「強撃!翼獣ムチールの罠」 - Tsuyo 撃 ! Tsubasa - jū muchīru no wana
22 agosto 1975
29 giugno 2017
22Attacco Incessante! Gli Artigli del Demone Uccello Condorun
「乱撃!魔鳥コンドルンの爪」 - Ran 撃 ! Ma tori kondorun no tsume
29 agosto 1975
29 giugno 2017
23Le Lame Demoniache di Kamagira e l'Attacco Tonante di Moguron
「妖刀鎌ギラーと轟撃モグロン」 - Yōtō kama girā to Todoroki 撃 Moguron
5 settembre 1975
29 giugno 2017
24Il Mostruoso Attacco dei Kibango, i Demoni Bestia Alterego
「分身魔獣キバンゴの怪拳!」 - Bunshin majū kibango no kai ken!
12 settembre 1975
29 giugno 2017
25La Fiamma della Bestia Incandescente Modoros
「灼熱獣モドロスの炎」 - Shakunetsu-jū modorosu no honō
19 settembre 1975
29 giugno 2017
26Il Grande Assalto Infernale del Demone Bestia Gamelen
「妖獣ガメレーン地獄の大進撃」 - Yōjū gamerēn jigoku no dai shingeki
26 settembre 1975
29 giugno 2017
27La Battaglia del Demone Sharkin
「シャーキン悪魔の闘い」 - Shākin akuma no tatakai
3 ottobre 1975
29 giugno 2017
28La Furia delle Belve Infernali!
「地獄の巨烈獣大あばれ!」 - Jigoku no 巨烈-Jū dai abare!
10 ottobre 1975
29 giugno 2017
29Distruggi Lesar, la Belva dai Sette Occhi!
「七つ目獣レーザルを叩け」 - Nanatsu-me-jū rēzaru o hatake
17 ottobre 1975
29 giugno 2017
30La Mostruosa Potenza di Ganmer, il Frantuma Crani
「怪力ガンマー脳天つぶし」 - Kairiki ganmā nōten tsubushi
24 ottobre 1975
29 giugno 2017
31Il Terrificante Lancio a Testa in Giù di Tetsudan
「恐怖のテツダンさかさ落とし」 - Kyōfu no tetsudan sakasa otoshi
31 ottobre 1975
29 giugno 2017
32Draiger, Operazione Frantuma Cuore
「ドライガー心臓破り作戦」 - Doraigā shinzō yaburi sakusen
7 novembre 1975
29 giugno 2017
33La Belva Devastatrice e il Segreto degli Undici
「破壊魔獣11の秘密」 - Hakai majū 11 no himitsu
14 novembre 1975
29 giugno 2017
34La Misterosa Arma Segreta di Galjer
「ガルジャー謎の秘密兵器」 - Garujā nazo no himitsu heiki
21 novembre 1975
29 giugno 2017
35Le Fiamme del Drago Incandescente Salamander
「熱火竜サラマンダーの炎」 - Netsu hiryū saramandā no honō
28 novembre 1975
29 giugno 2017
36L'Arciere Infernale Madanger
「地獄の射手マダンガー」 - Jigoku no ite madangā
5 dicembre 1975
29 giugno 2017
37Zaikron, Attacco al Gran Prix
「ザイクロン激突カーレース」 - Zaikuron gekitotsu kārēsu
12 dicembre 1975
29 giugno 2017
38Distruggi Dangs, la Bestia Demoniaca Autorigenerante!
「再生魔獣ダングスを砕け!」 - Saisei majū dangusu o kudake!
19 dicembre 1975
29 giugno 2017
39Gli Artigli della Bestia Uccello Malefica Gigarl
「怪鳥獣ギガールの爪」 - Kaichō-jū gigāru no tsume
26 dicembre 1975
29 giugno 2017
40Jet Cross, il Demone Assassino Oscuro
「黒い殺人鬼ジェットクロス」 - Kuroi satsujinki jettokurosu
2 gennaio 1976
29 giugno 2017
41La Trappola della Possente Belva Combinata Gardon
「強力合体獣ガードンの罠」 - Kyōryoku gattaijū gādon no wana
16 gennaio 1976
29 giugno 2017
42Sand Killer, la Terrificante Tempesta di Sabbia
「サンドキラー恐怖の砂嵐」 - Sandokirā kyōfu no sunaarashi
23 gennaio 1976
29 giugno 2017
43Shargon, la Belva Assassina Combinata
「殺し屋合体獣シャーゴン」 - Koroshi-ya gattaijū shāgon
30 gennaio 1976
29 giugno 2017
44L'attacco Incandescente di Kibagarda
「キバガーダ猛火攻め」 - Kibagāda mō hizeme
6 febbraio 1976
29 giugno 2017
45Il Dio della Morte Gilmolar e la Forbice Demoniaca
「死神ギルモラー悪魔ばさみ」 - Shinigami girumorā akumaba sa mi
20 febbraio 1976
29 giugno 2017
46Il Patibolo Demoniaco di Gabilorn
「ガビローン魔の死刑台」 - Gabirōn ma no shikei-dai
27 febbraio 1976
29 giugno 2017
47Il Grido Infernale di Furia Gekido
「激怒巨烈地獄の叫び」 - Gekidokyoretsu jigoku no sakebi
5 marzo 1976
29 giugno 2017
48L'Attacco dell'Armata di Belve di Gourai
「豪雷巨烈軍団の挑戦」 - Gōraikyoretsu gundan no chōsen
12 marzo 1976
29 giugno 2017
49L'Ultima Mossa di Barao
「バラオ最後の賭け」 - Barao saigonokake
19 marzo 1976
29 giugno 2017
50Risplendi! L'Invincibile Raideen
「輝け!不死身のライディーン」 - Kagayake! Fujimi no raidīn
26 marzo 1976
29 giugno 2017

Edizione italiana


La serie è stata pubblicata il 29 giugno 2017 in due box da 5 DVD ciascuno.

L'edizione italiana contiene due doppiaggi realizzati appositamente per l'uscita in DVD. Il primo utilizza nomi dei colpi e delle armi fedeli all'edizione originale. Il secondo doppiaggio utilizza invece dei nomi italianizzati.

Per l'edizione italiana è stata realizzata una sigla intitolata Il prode Raideen, scritta da D. Severi, G. Bassanelli Bisbal e F. Di Sanzo e cantata dai In The Attic.

La serie è stata proposta anche in tv su Man-Ga dal 18 marzo 2020.[1]


Curiosità


La serie è ricordata per aver introdotto nel genere il primo robot di origini mistiche anziché scientifiche e la consuetudine del colpo finale assestato ai nemici a fine episodio, nonché per presentare il primo mecha dell'animazione giapponese dotato di "bocca" e "naso" e quindi capace di espressioni facciali umanoidi (essendo l'unico precedente Astroganga non un mecha pilotato, bensì un essere metallico senziente).

È anche la prima serie robotica ad introdurre la figura dell'antagonista giovane e fascinoso. Il principe Sharkin ricorda e anticipa dal punto di vista estetico il più famoso Char Aznable della serie Mobile Suit Gundam (dello stesso Yoshiuki Tomino).


Sequel


La serie ha avuto ben due sequel il primo col titolo Chōja Raideen (超者ライディーン; Chōja Raidīn) uscito il 2 ottobre 1996 fino al 25 giugno 1997 con 38 episodi, il secondo col titolo Reideen (ライディーン; Raidīn) uscito il 3 marzo 2007 fino al 1º settembre 2007 con 26 episodi. Queste due serie sono ancora inedite in Italia.


Note


  1. Il prode Raideen, classico robotico di Yoshiyuki Tomino in Prima TV su Man-Ga, su AnimeClick.it, 7 marzo 2020. URL consultato il 6 gennaio 2021.

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


- [it] Il prode Raideen

[ru] Brave Raideen

Brave Raideen (яп. 勇者ライディーン Ю:ся Раиди:н, Храбрый Рэйдин) — японский аниме-сериал, выпущенный студией Tohokushinsha. Транслировался по телеканалу TV Asahi с 4 апреля 1975 по 26 марта 1976 года. Всего выпущено 50 серий аниме. На основе сериала были выпущены 2 сиквела: Chouja Raideen в 1996 году и Reideen в 2007 году. Само слово Raideen было создано в честь борца сумо — Райдэна Тамээмона.[1]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии