fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani (Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole) è un film d'animazione del 2010 diretto da Zack Snyder.

Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani
Soren in una scena del film.
Titolo originaleLegend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Australia
Anno2010
Durata90 min
Rapporto2,35:1
1,85:1 3D
1,44:1 IMAX 3D
Genereanimazione, avventura, fantastico, azione
RegiaZack Snyder
SoggettoKathryn Lasky
SceneggiaturaJohn Orloff, Emil Stern
ProduttoreZareh Nalbandian
Produttore esecutivoKathryn Lasky, Christopher DeFaria, Donald De Line, Deborah Snyder, Lionel Wigram, Bruce Berman
Casa di produzioneWarner Bros. Pictures, Village Roadshow Pictures, Animal Logic, Cruel and Unusual Films, GOG Productions
Distribuzione in italianoWarner Bros.
MontaggioDavid Burrows
Effetti specialiSimon Alberry
MusicheDavid Hirschfelder
ScenografiaSimon Whiteley
Art directorGrant Freckelton
Character designTohru Patrick Awa
AnimatoriEric Leighton, Alex Weight, Brendan Body, Mike Cottee, James Cunliffe, Matt Everitt, Tim Gibson, Andrew Hunt, Simon Pickford, Jon Turburfield
Doppiatori originali
  • Jim Sturgess: Soren
  • Ryan Kwanten: Kludd
  • Ardienne deFaria: Eglantine
  • Emily Barclay: Gylfie
  • David Wenham: Digger
  • Anthony LaPaglia: Twilight
  • Helen Mirren: Nyra
  • Sam Neill: Allomere
  • Hugo Weaving: Noctus / Grimble
  • Joel Edgerton: Metalbeak
  • Geoffrey Rush: Ezylryb
  • Miriam Margolyes: La Signora Plithiver
  • Richard Roxburgh: Boron
  • Debbora-Lee Furnes: Barran
  • Abbie Cornish: Otulissa
  • Leigh Whannell: Jatt
  • Angus Sampson: Jutt
  • Bill Hunter: Bubo
  • Sacha Horler: Strix Struma
  • Essie Davis: Marella
  • Barry Otto: Istrice
Doppiatori italiani
  • Marco Vivio: Soren
  • Flavio Aquilone: Kludd
  • Arianna Vignoli: Eglantine
  • Erica Necci: Gylfie
  • Emiliano Coltorti: Digger
  • Alberto Angrisano: Twilight
  • Ada Maria Serra Zanetti: Nyra
  • Gianni Giuliano: Allomere
  • Saverio Indrio: Noctus
  • Luca Biagini: Grimble
  • Stefano De Sando: Metalbeak
  • Angelo Nicotra: Ezylryb
  • Cristina Noci: La Signora Plithiver
  • Massimo Rossi: Boron
  • Letizia Ciampa: Otulissa
  • Luigi Ferraro: Jatt
  • Irene Di Valmo: Marella
  • Mino Caprio: Istrice

Il film si basa sulla saga letteraria fantasy per ragazzi I guardiani di Ga'Hoole, scritta da Kathryn Lasky e illustrata da Richard Cowdry. Molti attori britannici e australiani, tra cui Jim Sturgess, Geoffrey Rush, Hugo Weaving, Sam Neill e Helen Mirren, hanno prestato le voci ai vari personaggi del film.


Trama


La trama del film è incentrata sui primi tre romanzi della saga,[1] ovvero La cattura, Il grande viaggio e Duello Mortale.

Il film racconta le vicende di un giovane barbagianni di nome Soren Lorensoj, che rimane ammaliato dalle storie fantastiche di suo padre sui Guardiani di Ga'Hoole, un gruppo di mitici guerrieri alati che ha combattuto una dura battaglia per salvare il popolo dei gufi dai malvagi Puri. Mentre Soren sogna di unirsi un giorno ai suoi eroi, il fratello maggiore, Kludd, si fa beffe dell'idea e desidera cacciare, volare e conquistarsi i favori di suo padre togliendoli a suo fratello minore.

Ma la gelosia di Kludd ha terribili conseguenze, che provocano la caduta di entrambi i gufi dalla loro casa sopra gli alberi e li fa finire direttamente tra gli artigli dei Puri; dei gufi malvagi che rapiscono giovani gufetti per portarli all'accademia di St. Aegolius, dove vengono addestrati per diventare guerrieri. Ora spetta a Soren riuscire a realizzare una fuga rocambolesca, con l'aiuto di altri coraggiosi giovani gufi. Insieme, devono sorvolare il mare e, attraverso una nebbia fittissima, trovare il Grande Albero, la casa dei leggendari Guardiani, l'unica speranza di Soren di sconfiggere i Puri e salvare il regno dei gufi, incontrando nuovi amici: Gylfie l'Elfo dei cactus, Digger la Civetta delle Tane e Twilight l'Allocco di Lapponia.


Personaggi



Produzione


La Warner Bros. ha acquistato i diritti della serie I guardiani di Ga'Hoole nel 2005. Lo studio ha avuto subito l'intenzione di adattare la serie come un film d'animazione. Il film è una co-produzione tra Stati Uniti (Warner. Bros.) e Australia (Village Roadshow Pictures), con la collaborazione della società di effetti visivi digitali Animal Logic, la stessa che si è occupata dell'animazione di Happy Feet. Il film contiene anche il singolo di Owl City To The Sky.

La produzione è iniziata in Australia nel mese di febbraio 2009.[2]


Distribuzione


L'uscita del film nelle sale cinematografiche statunitensi è stata il 24 settembre 2010, mentre in Italia è uscito il 29 ottobre dello stesso anno.[3] Il primo trailer è stato distribuito il 4 marzo 2010, prima della visione di Alice in Wonderland di Tim Burton.

Il trailer è accompagnato dal singolo Kings and Queens dei Thirty Seconds to Mars.


Accoglienza



Critica


Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Il sito aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes riporta che il 51% delle 132 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo sul film, con un voto medio di 5,67 su 10. Il consenso critico del sito recita: "Il tono cupo e la grafica abbagliante di Il regno di Ga'Hoole devono essere ammirati, anche se alla fine vengono delusi da una storia che non è mai all'altezza del suo pieno potenziale".[4] Su Metacritic il film detiene un punteggio medio di 53 su 100, basato sul parere di 21 critici, indicando "recensioni miste o medie".[5]


Note


  1. Arrivano i leggendari guardiani di Ga'Hoole, su mymovies.it. URL consultato il 7 agosto 2015.
  2. (EN) Four fly to Zack Snyder's animated 'Guardians', su hollywoodreporter.com, 9 febbraio 2009. URL consultato il 7 agosto 2015.
  3. Arrivano i leggendari guardiani di Ga'Hoole
  4. (EN) Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole (2010), su Rotten Tomatoes.
  5. (EN) Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole Reviews, su Metacritic.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 183372867
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

На других языках


[en] Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole

Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole is a 2010 3D computer-animated fantasy adventure film directed by Zack Snyder. Based on the Guardians of Ga'Hoole book series by Kathryn Lasky, the film was written by John Orloff and Emil Stern and features the voices of Helen Mirren, Geoffrey Rush, Jim Sturgess, Hugo Weaving, Emily Barclay, Abbie Cornish, Ryan Kwanten, Anthony LaPaglia, Miriam Margolyes, Sam Neill, Richard Roxburgh, and David Wenham. An international co-production between the United States and Australia, the film was produced by Village Roadshow Pictures and Animal Logic, following their success with the 2006 film Happy Feet. In Legend of the Guardians, Soren, who loves listening to stories, is kidnapped and brought by the Pure Ones to St. Aegolious Home for Orphaned Owls led by Metal Beak and Nyra where the owlets are brainwashed to becoming soldiers. Soren befriended Gylfie, and later escape the facility to find the Island of Ga'Hoole with new-found friends and together fight against the evil army.

[es] Ga'Hoole: la leyenda de los guardianes

Ga'Hoole: La Leyenda de los Guardianes (en inglés Legend Of The Guardians: The Owls of Ga'hoole) es una película de animación basada en la serie de libros "Los Guardianes de Ga'Hoole" escritos por Kathryn Lasky: La Captura, El Viaje y el Rescate. Fue estrenada en cines el 24 de septiembre de 2010.
- [it] Il regno di Ga'Hoole - La leggenda dei guardiani

[ru] Легенды ночных стражей

«Легенды ночных стражей» (англ. Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole) — анимационный фильм, снятый по мотивам одноимённой серии книг Кэтрин Ласки. Режиссёр Зак Снайдер, персонажей озвучивают Джим Стерджесс, Эмили Барклай, Джеффри Раш, Хьюго Уивинг. Фильм снимался в Австралии и вышел 24 сентября 2010 года[1], он выпущен как в RealD 3D, так и в IMAX 3D. Рейтинг MPAA — PG (рекомендуется присутствие родителей).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии