Ippotommaso (カバトット Kabatotto?) è una serie animata giapponese prodotta da Tatsunoko per un totale di 300 episodi di soli cinque minuti. In Giappone la serie è stata trasmessa da Fuji TV dal 1º gennaio 1971 al 30 novembre 1972 dal lunedì al sabato alle 18:55 (un'eccezione tra gli anime, trasmessi di solito una volta alla settimana), mentre in Italia è stata trasmessa da reti locali limitatamente ai primi 152 episodi; in seguito la serie è stata riproposta su Cooltoon.
![]() |
Questa voce sull'argomento serie televisive d'animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Ippotommaso | |
---|---|
カバトット (Kabatotto) | |
Serie TV anime | |
Autore | Tatsuo Yoshida |
Regia | Hiroshi Sasagawa |
Sceneggiatura | Jinzo Toriumi |
Studio | Tatsunoko |
Rete | Fuji TV |
1ª TV | 1º gennaio 1971 – 30 settembre 1972 |
Episodi | 300 (completa) |
Durata ep. | 5 min |
Rete it. | Televisioni locali, Cooltoon, YouTube (streaming su internet sul canale Mondo TV - Il sorriso dei bimbi!, pubblicato dal 2/12/2013) |
Episodi it. | 152 / 300 ![]() |
Gli unici protagonisti sono:
Personaggio | Doppiatore giapponese | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Ippotommaso (Kaba) | Tōru Ōhira | |
Toto (Totto) | Machiko Soga Junko Hori | |
Voce narrante | Kazuo Harada | Laura Lenghi |
La sigla giapponese è Kabatotto no sanba (カバトットのサンバ? "Il samba di Kabatotto") interpretata da Naoto Kaseda con i Columbia Male Harmony. Il testo è di Toshio Oka, la musica di Tsutomu Minakami e l'arrangiamento di Yasufumi Kai.
La sigla italiana è Ippo Tommaso, cantata da Corrado Castellari e Le Mele Verdi. Il testo è di Mitzi Amoroso, la musica di Corrado Castellari e l'arrangiamento di Silvano D'Auria.
![]() |