fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Iqbal - Bambini senza paura è un film d'animazione del 2015 diretto da Michel Fuzellier e Babak Payami.

Iqbal - Bambini senza paura
Una scena del film
Paese di produzioneItalia, Francia
Anno2015
Durata85 min
Rapporto1,85:1
Genereanimazione
RegiaMichel Fuzellier, Babak Payami
SceneggiaturaMichel Fuzellier, Paolo Bonaldi, Lara Fremder, Babak Payami
ProduttoreFranco Serra, Fulvia Serra, Malika Brahmi, Florent Mounier, Renaud Delourme
Casa di produzioneGertie, 2d3D Animations; Montparnasse Productions
Distribuzione in italianoAcademy Two
MusichePatrizio Fariselli
ScenografiaGuido Cesana, Marco Martis, Michel Fuzellier
StoryboardMichel Fuzellier
Art directorMichel Fuzellier
Character designMichel Fuzellier, Chiara Molinari, Valeria Petrone
Doppiatori originali
  • Annalisa Longo: Iqbal
  • Marisa Della Pasqua: Ashanta
  • Claudio Colombo: Medico, Maalouf
  • Luca Ghignone: Coniglio, Malikian, Elefante, Bekim
  • Silvana Fantini: Aziz, Arianna Malikian
  • Mario Zucca: Macellaio, Schiavista miniera
  • Riccardo Peroni: Hakeem
  • Paolo Poli: Sarin
  • Pietro Ubaldi: Guzman
  • Tancredi Blu Silla: Emerson
  • Simone Lupinacci: Karim
  • Mattia Moretto: Salman
  • Emanuela Pacotto: Fatima
  • Emma Castronovo: Maria
  • Alarico Salaroli: Vecchio Boss
  • Aaron Desinan: Ben
  • Derek Rex Allen: Mr. Flat
  • Sharon Fryer: Mrs. Flat
  • Mario Scarabelli: Kabir

Liberamente ispirato al romanzo Storia di Iqbal di Francesco d'Adamo e dedicato alla vita di Iqbal Masih.


Trama


Iqbal, un ragazzino sveglio e vivace di dieci anni, vive con il fratello Aziz e la madre Ashanta a Kardù, un piccolo villaggio in qualche parte povera del mondo. L'epopea di Iqbal comincia il giorno in cui decide di andare al mercato di Mapur a vendere la sua capra per avere i soldi necessari a pagare le medicine necessarie a curare il fratello malato. A Mapur Iqbal incontra Hakeem, che si offre di comprargli le medicine per Aziz: in cambio, però, dovrà lavorare nella fabbrica di tappeti del suo amico Guzman. Per quanto tempo dovrà lavorare? La risposta rimane sospesa. Guzman intuisce presto le doti di Iqbal nel disegno e nel ricamo e lo costringe in un capannone sporco e freddo a lavorare al telaio per preparare un prezioso tappeto, un Bangapur Azzurro.

Qui Iqbal incontra i suoi compagni d'avventura: Fatima, Emerson, Maria, Ben, Salman e Karim, bambini di età diverse ma con storie simili, tutte legate alla povertà. Iqbal non può far altro che cominciare a tessere il suo tappeto e pensare a come venirne fuori. Superata qualche diffidenza iniziale, nel gruppo di piccoli lavoranti comincia a farsi strada una coscienza nuova della loro condizione di piccoli schiavi ‘per sempre’. Iqbal, però, non si dà per vinto: una volta resosi conto che il debito non si esaurirà mai malgrado le promesse di Guzman, comincia a elaborare un piano per liberare i suoi piccoli amici e consentire a tutti di tornare a casa...


Festival e distribuzione


Il film è stato presentato a:


Pubblicazione


Il film, realizzato con il patrocinio dell'Unicef, è stato distribuito nelle sale italiane il 19 novembre 2015 mentre in quelle francesi il 24 agosto 2016.


Premi



Collegamenti esterni


Portale Animazione
Portale Cinema



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии