fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Ken il guerriero - Il film (世紀末救世主伝説 北斗の拳 Seikimatsu Kyūseishu Densetsu Hokuto no Ken?) è un film d'animazione del 1986 diretto da Toyoo Ashida.

Ken il guerriero - Il film
Titolo originale世紀末救世主伝説 北斗の拳 (Seikimatsu Kyūseishu Densetsu Hokuto no Ken)
Lingua originalegiapponese
Paese di produzioneGiappone
Anno1986
Durata110 min
Genereanimazione, drammatico, azione, avventura
RegiaToyoo Ashida
SoggettoBuronson, Tetsuo Hara
SceneggiaturaSusumu Takaku
ProduttoreShôji Kishimoto, Chiaki Imada
Casa di produzioneToei Animation
Distribuzione in italianoGranata Press, Yamato Video
MusicheTsuyoshi Ujiki, Katsuhisa Hattori
Art directorMotoyuki Tanaka
Character designMasami Suda
AnimatoriMasami Suda
Doppiatori originali
  • Akira Kamiya: Kenshiro
  • Yuriko Yamamoto: Julia
  • Mie Suzuki: Bart
  • Tomiko Suzuki: Lynn
  • Toshio Furukawa: Shin
  • Kaneto Shiozawa: Rei
  • Chikao Ōtsuka: Jagi
  • Kenji Utsumi: Raoul
  • Ryūji Saikachi: Ryuken
  • Junpei Takiguchi: Heart
  • Tarô Ishida: Narratore
Doppiatori italiani
  • Sergio Luzi: Kenshiro; Jackal; Colonnello; Uighur
  • Ludovica Marineo: Julia; Lynn
  • Graziella Polesinanti: Bart
  • Massimo Milazzo: Shin; Ryuken
  • Francesco Caruso Cardelli: Rei; Narratore #2
  • Marcello Mandò: Jagi; Heart
  • Goffredo Matassi: Raoul; Narratore #1

La pellicola, prodotta da Toei Animation e ispirata alla serie Ken il guerriero, è uscita nelle sale giapponesi l'8 marzo 1986, mentre in Italia venne distribuita direttamente in VHS nel 1993 in versione integrale da Granata Press e da Dynamic Italia nel 1996. Nell'edizione italiana il film presenta un cast diverso da quello usato nella serie televisiva ad eccezione della voce di Bart. Dopo che Yamato Video ne acquisì i diritti venne proiettato in anteprima al Lucca Comics il 30 ottobre 2008 in versione rimasterizzata e con doppiaggio storico, mentre la distribuzione in DVD si è avuta dal 14 dicembre 2008. Il 31 dicembre 2011 è andato in onda su Man-Ga canale di SKY Italia.

Il budget del film si è aggirato attorno a ¥ 1.800.000.000 (circa 14000000 ).[1] La pellicola è caratterizzata da una forte dose di violenza e splatter che ha portato alcune edizioni estere a censurare il film con vari effetti grafici.


Trama


Il film è ambientato in una linea temporale alternativa agli eventi della serie tv. Le vicende si rifanno alla prima serie animata, cioè da quando Kenshiro viene sconfitto da Shin fino al combattimento con Raoul, con molte libertà rispetto all'originale e con parti omesse. Ad esempio Toki non compare né viene menzionato, inoltre vi è un'interazione fondamentale tra la piccola e dolcissima Lynn e Raoul.


Doppiaggio


Il doppiaggio italiano è stato effettuato a Roma nello studio C.R.C. (Compagnia Realizzazioni Cinetelevisive), con alla direzione e all'adattamento dei dialoghi Giuseppe Gargiulo e Alessandro Bianconi come assistente.

Alcune fonti (come quelle dei crediti del VHS) riportano come doppiatori italiani di Rei, Jagger e Raoul, Gabriele Carrara per il primo, Toni Orlandi per il secondo e Francesco Caruso Cardelli per il terzo. Ma per chi ha visto il film e seguito la serie è facile riconoscere la voce di Marcello Mandò (Jagger), Francesco Caruso su Rei e Goffredo Matassi su Raoul.


Note


  1. (JA) 映画ファンドとは 話題作の「北斗の拳」から仕組みを探る 日本の映画業界では今、「邦画ブーム」が巻き起こっている, su money.quick.co.jp (archiviato dall'url originale il 23 aprile 2010).

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga
Portale Cinema

На других языках


[en] Fist of the North Star (1986 film)

Fist of the North Star (Japanese: 北斗の拳, Hepburn: Hokuto no Ken)[lower-alpha 1] is a 1986 Japanese adult animated post-apocalyptic martial arts film based on the manga of the same name. It was produced by Toei Animation, the same studio who worked on the TV series that was airing at the time, with the same cast and crew working on both projects. Unlike the TV series, the movie is not a direct adaptation of the manga, but instead tells an alternate story that rearranges characters and plot elements from the manga's first 75 chapters. However, the film retains the more violent content of the original manga, which the television series lacked.
- [it] Ken il guerriero - Il film



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии