Kimi ga nozomu eien (君が望む永遠?), letteralmente L'eternità che desideri, è un videogioco del 2001 dello studio âge che ha avuto diversi adattamenti e spin off, tra cui nel 2003 un anime di 14 episodi. L'anime è una commedia sentimentale che nasce come commedia scolastica per diventare un dramma con colpi di scena tragici.
![]() |
Si propone di dividere questa pagina in più pagine, intitolate Kimi ga nozomu eien (videogioco) e Kimi ga nozomu eien (anime).
|
![]() |
Questa voce sull'argomento anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Kimi ga nozomu eien videogioco | |
---|---|
Piattaforma | Microsoft Windows, Sega Dreamcast, PlayStation 2 |
Data di pubblicazione | Windows:![]() Dreamcast: |
Genere | Visual novel |
Origine | Giappone |
Sviluppo | Âge (Windows) |
Pubblicazione | Acid (Windows), Alchemist (DC), Princess Soft (PS2) |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Periferiche di input | Mouse, tastiera, gamepad, DualShock 2 |
Supporto | CD-ROM, GD-ROM, DVD |
Quando Haruka Suzumiya confessa il suo amore a Takayuki Narumi, spinta dall'amica Mitsuki Hayase, questo accetta di uscire con lei e sebbene inizialmente lo faccia solo perché Mitsuki ha fatto pressioni anche su di lui, a poco a poco il sentimento per Haruka si trasforma in amore, sebbene il ragazzo sia invaghito di Mitsuki (e quest'ultima provi la stessa cosa per lui).
Un giorno Takayuki arriva tardi ad un appuntamento con Haruka per essersi fermato a comprare un regalo di compleanno a Mitsuki: quando giunge sul luogo dell'appuntamento scopre che Haruka è stata investita da una macchina e che è caduta in un coma profondo. Col passare dei giorni il ragazzo cade in depressione, addossandosi la colpa dell'accaduto. A questo punto Mitsuki inizia a prendersi cura di lui e alla fine i due instaurano un vero rapporto di coppia, superando insieme la tragedia.
Dopo tre anni Haruka si sveglia improvvisamente. Spaesata e confusa, soffre di amnesia retrograda e i dottori scelgono di non dirle del passaggio di tempo finché la ragazza non si sia ripresa. Takayuki inizia ad andarla a trovare e dato che per la ragazza il tempo non è mai passato inizia a fingere di essere ancora il suo ragazzo finché sacrifica la propria vita privata per stare con lei. Mitsuki, profondamente turbata, lo lascia e il ragazzo è costretto a mettere ordine nel proprio cuore tra i sentimenti di colpa e responsabilità che prova nei confronti delle due ragazze e scegliere alla fine con chi stare.
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | 「第一話」 - Dai ichi wa | 5 ottobre 2003 | |
2 | 「第二話」 - Dai ni wa | 12 ottobre 2003 | |
3 | 「第三話」 - Dai san wa | 19 ottobre 2003 | |
4 | 「第四話」 - Dai yon wa | 26 ottobre 2003 | |
5 | 「第五話」 - Dai go wa | 2 novembre 2003 | |
6 | 「第六話」 - Dai roku wa | 9 novembre 2003 | |
7 | 「第七話」 - Dai nana wa | 17 novembre 2003 | |
8 | 「第八話」 - Dai hachi wa | 23 novembre 2003 | |
9 | 「第九話」 - Dai kyū wa | 30 novembre 2003 | |
10 | 「第十話」 - Dai jū wa | 7 dicembre 2003 | |
11 | 「第十一話」 - Dai jū-ichi wa | 14 dicembre 2003 | |
12 | 「第十二話」 - Dai jū-ni wa | 21 dicembre 2003 | |
13 | 「第十三話」 - Dai jū-san wa | 28 dicembre 2003 | |
14 | 「最終話」 - Saishū wa | 4 gennaio 2004 |
![]() |