fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Kubo e la spada magica (Kubo and the Two Strings) è un film d'animazione in stop-motion del 2016 diretto da Travis Knight e prodotto dallo studio di animazione Laika. La trama è originale, ma prende spunto da numerosi elementi della mitologia e del folklore giapponese.

Kubo e la spada magica
Kubo e Scimmia in una scena del film
Titolo originaleKubo and the Two Strings
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2016
Durata101 min
Genereanimazione, avventura, fantastico, azione
RegiaTravis Knight
SoggettoShannon Tindle, Marc Haimes
SceneggiaturaMarc Haimes, Chris Butler
ProduttoreTravis Knight, Arianne Sutner
Casa di produzioneFocus Features, Laika Entertainment
Distribuzione in italianoUniversal Pictures
FotografiaFrank Passingham
MontaggioChristopher Murrie
Effetti specialiSteve Emerson
MusicheDario Marianelli
ScenografiaNelson Lowry
CostumiDeborah Cook
Character designShannon Tindle
AnimatoriBrad Schiff, Jeff Stalman, Malcolm Lamont
Doppiatori originali
  • Art Parkinson: Kubo
  • Charlize Theron: Sariatu / Scimmia
  • Matthew McConaughey: Scarabeo / Hanzo
  • Brenda Vaccaro: Kameyo
  • Ralph Fiennes: Raiden il Re Luna
  • Rooney Mara: le sorelle Karasu e Washi
  • George Takei: Hosato
  • Cary-Hiroyuki Tagawa: Hashi
  • Meyrick Murphy: Mari
  • Minae Noji: Minae
  • Alpha Takahashi: Aiko
  • Laura Miro: Miho
  • Ken Takemoto: Ken
Doppiatori italiani
  • Giulio Bartolomei: Kubo
  • Chiara Colizzi: Sariatu / Scimmia
  • Neri Marcorè: Scarabeo / Hanzo
  • Marzia Ubaldi: Kameyo
  • Stefano Benassi: Raiden il Re Luna
  • Domitilla D'Amico: le sorelle Karasu e Washi
  • Antonio Sanna: Hosato
  • Charlotte Infussi D'Amico: Mari
  • Paolo Marchese: Akihiro

Trama


Nell'antico Giappone un ragazzino di nome Kubo, cieco da un occhio, vive in una grotta isolata a picco sul mare, dove si prende cura di Sariatu[senza fonte], sua madre malata. Kubo si guadagna da vivere raccontando storie agli abitanti del villaggio vicino, grazie alla sua capacità di animare magicamente degli origami di carta suonando lo shamisen. L'eroe dei suoi racconti, che Kubo conosce grazie alla madre nonostante un'amnesia di questa, è il proprio padre, un coraggioso samurai di nome Hanzo: la donna, inoltre, vieta al figlio di uscire dalla grotta di notte, perché le sorelle e il padre di lei vogliono accecare completamente il ragazzino.

Un giorno però Kubo vuole assistere a una festa sul ricordo dei defunti passati. Contro le raccomandazioni della madre, si trattiene fuori casa fino a sera, per cui le due zie di Kubo, Karasu e Washi[senza fonte], che da anni davano la caccia a lui e a Sariatu, riescono a trovarlo. Quest'ultima affronta le due sorelle minori e si sacrifica per far scappare suo figlio, cui dà il compito di ritrovare l'armatura di Hanzo per sconfiggere il Re Luna.

Risvegliatosi al nord, Kubo si ritrova in compagnia di ad una mamma scimmia bianca; protettrice incaricata dalla madre, e più avanti i due incontreranno Scarabeo, uno scarabeo umanoide, che si presenta come allievo del padre di Kubo, nonché un origami raffigurante Hanzo, nato dai fogli di carta nella sacca di Kubo, che si uniscono ai due alla ricerca dell'armatura. Prima affrontano un gigantesco scheletro demoniaco, custode della spada. Più avanti, in un lago, vengono attaccati da una delle zie: Kubo finisce in acqua e trova il pettorale dell'armatura, ma viene ipnotizzato da un mostro marino onnisciente che gli rivela che Scimmia altri non è che la reincarnazione della madre; mentre quest'ultima uccide una la sorella, l ragazzo è salvato in extremis da Scarabeo prima di essere divorato.

Scimmia conferma di essere la reincarnazione di Sariatu, e racconta la propria storia. Lei, Washi e Karasu, come il padre, avevano avuto notizia di un'armatura che avrebbe dato a chiunque il potere di minacciare i cieli. Sariatu giunse prima delle sorelle al Tempio delle Ossa in cui era tenuta l'armatura, e fu raggiunta da Hanzo che intendeva impossessarsi dell'armatura: i due combatterono per un po', poi si innamorarono, e Sariatu preferì rinunciare alla sua vita solita per stare sulla Terra, sentendo che valeva la pena vivere una vita da mortale, che il Re Luna disprezzava perché disgustato dalle imperfezioni degli uomini. Da Sariatu e Hanzo nacque Kubo, e saputolo il Re Luna cavò un occhio al nipote per renderlo "cieco" al mondo degli uomini come lo erano gli abitanti della Luna; Sariatu perse le tracce di Hanzo, dandolo per ucciso dalla famiglia di lei, e fuggì da loro, riuscendo a salvare sé e il neonato ma perdendo in parte la memoria a causa di un trauma cranico.

Una notte, Kubo sogna un anziano cieco che gli mostra il palazzo di suo padre, e Kubo ipotizza che l'elmo magico sia lì, ma li attacca l'altra zia, che rivela che lo scarabeo non è altri che Hanzo, trasformato e privato della memoria dal Re Luna per avergli portato via la figlia primogenita; nello scontro che ne deriva, Scimmia/Sariatu, Scarabeo/Hanzo e l'ultima zia perdono la vita. L'origami raffigurante Hanzo, con le sue ultime forze indica a Kubo il luogo dove è nascosto l'elmo, l'ultimo pezzo dell'armatura, ovvero la campana del suo villaggio d'origine.

Giunto lì in volo grazie alla magia dello shamisen e recuperato l'elmo, Kubo incontra Raiden, suo nonno il Re Luna, che gli propone di sedere accanto a lui in cielo e di diventare un Dio, mostrando disprezzo per il mondo e l'umanità, che considera inferiore. Kubo rifiuta, segue uno scontro tra Raiden, trasformato in un mostro simile ad un drago, che termina con la distruzione dell'armatura, Kubo allora fa affidamento sul suo shamisen, usando la corda dell'arco di suo padre, un capello della madre e un capello suo al posto delle corde che si sono rotte, con la musica richiama le anime dei defunti che insieme aggrediscono il Re luna, ma invece di ucciderlo, lo tramutano in un mite e gentile vecchietto, privato dei ricordi e dei suoi poteri, e con un occhio sano invece che totalmente cieco. Convinto dagli abitanti del villaggio di essere uno di loro, aiuta essi e il nipote a ricostruirlo. Kubo, infine, alla successiva festa dei morti, accende due lanterne in ricordo dei suoi genitori, che gli appaiono come spiriti e lo abbracciano.


Distribuzione


Il film è stato presentato in anteprima mondiale al Jerusalem Film Festival l'8 luglio 2016 e il mese successivo al Melbourne International Film Festival. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 19 agosto 2016, mentre in quelle italiane il 3 novembre 2016.


Riconoscimenti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 108145003306261301916 · LCCN (EN) n2015066455
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema

На других языках


[en] Kubo and the Two Strings

Kubo and the Two Strings is a 2016 American stop-motion animated action fantasy film directed by Travis Knight (in his feature directorial debut) and produced by animation studio Laika. Written by Marc Haimes and Chris Butler, it stars the voice roles of Charlize Theron, Art Parkinson, Ralph Fiennes, George Takei, Cary-Hiroyuki Tagawa, Brenda Vaccaro, Rooney Mara, and Matthew McConaughey. The film revolves around Kubo, a young boy who wields a magical shamisen (a Japanese stringed instrument) and whose left eye was stolen during infancy. Accompanied by an anthropomorphic snow monkey and beetle, he must embark on a quest to defeat his mother's evil twin Sisters and his power-hungry grandfather, the Moon King, who is responsible for stealing his left eye.

[es] Kubo and the Two Strings

Kubo and the Two Strings (titulada Kubo y las dos cuerdas mágicas en España y Kubo y la búsqueda samurái en Hispanoamérica) es una película estadounidense de animación en stop motion en 3D de 2016, producida por Laika y distribuida por Focus Features. Fue dirigida por Travis Knight, y escrita por Marc Haimes y Chris Butler. La película cuenta con la voces de Art Parkinson, Charlize Theron, Matthew McConaughey, Rooney Mara y Ralph Fiennes. Fue estrenada el 19 de agosto de 2016.
- [it] Kubo e la spada magica

[ru] Кубо. Легенда о самурае

«Кубо. Легенда о самурае» (англ. Kubo and the Two Strings — «Кубо и две струны») — американский полнометражный кукольный анимационный фильм, снятый режиссёром Трэвисом Найтом. Премьера в США состоялась 19 августа 2016 года. Кинотеатральная премьера фильма в России — 20 октября 2016 года[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии