L'uomo invisibile (El hombre invisible) è una serie televisiva a cartoni animati di lingua spagnola, coprodotta in Spagna e in Italia da BRB Internacional in collaborazione con Rai Fiction, Screen 21, MoonScoop e Smec. Si tratta di una rivisitazione in chiave futuristica del famoso romanzo fantascientifico L'uomo invisibile di H. G. Wells.
![]() |
Questa voce sull'argomento animazione è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
L'uomo invisibile | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() | |
Titolo orig. | El hombre invisible |
Lingua orig. | spagnolo |
Paese | Spagna, Italia |
Studio | BRB Internacional, Rai Fiction, Screen 21, MoonScoop, Smec |
Rete | Antena 3 |
1ª TV | 12 marzo 2005 |
Episodi | 26 (completa) |
Durata ep. | 25' |
Rete it. | Rai Due |
1ª TV it. | 18 settembre 2007 |
Episodi it. | 26 (completa) |
Durata ep. it. | 24' |
Studio dopp. it. | Award Art Communications |
Genere | avventura, fantascienza |
In un mondo futuristico, lo studente universitario Alan Crystal sta affiancando il famoso scienziato Fred Bonel in un esperimento scientifico, volto a trovare una fonte inesauribile di energia pulita per tutto il pianeta. Durante un esperimento, una scimmia precedentemente liberata da Alan dalla gabbia nella quale era rinchiusa, aziona un dispositivo in fase di sperimentazione: la macchina, andata in corto circuito, emette due raggi di energia che colpiscono rispettivamente sia Alan, rendendo il suo corpo completamente invisibile, sia il magnate Wallace Morton, presente anch'egli al momento dell'incidente, trasformandolo nel supercriminale Opacus. Grazie ad una ragazza prodigio di nome Gina, che riesce a creare un costume perfettamente identico al suo vero aspetto, Alan comincia a vivere una doppia vita, combattendo contro criminali di ogni genere nei panni dell'Uomo Invisibile.
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi de L'uomo invisibile (serie animata). |
![]() |