Le avventure di fiocco di neve è un film spagnolo del 2011, diretto da Andrés G. Schaer.
![]() |
Questa voce sugli argomenti film d'animazione e film commedia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Le avventure di Fiocco di Neve | |
---|---|
Titolo originale | Floquet de Neu |
Lingua originale | Catalano, Inglese |
Paese di produzione | Spagna |
Anno | 2012 |
Durata | 86 min |
Genere | animazione, commedia |
Regia | Andrés G. Schaer |
Sceneggiatura | Amèlia Mora, Albert Val |
Fotografia | Sergi Bartrolí |
Montaggio | Álex de Molina |
Musiche | Zacarías M. de la Riva |
Scenografia | Silvia Steinbrecht |
Costumi | María Engo |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
È ispirato ad un gorilla albino realmente esistito, chiamato appunto Fiocco di Neve, che visse nello zoo di Barcellona dal 1966 al 2003.
Un piccolo gorilla dal pelo bianco evade dallo zoo insieme ad un panda rosso per raggiungere una strega che potrebbe farlo diventare nero, in modo da essere fisicamente uguale agli altri gorilla. Un uomo lo bracca, con l'intenzione di cavargli il cuore per utilizzarlo come portafortuna.
In Italia ha guadagnato complessivamente 1 445 957 euro[1].
![]() |