Lloyd nello spazio (Lloyd in Space) è una serie a cartoni animati statunitense prodotta dalla Walt Disney Company e creata da Joe Ansolabehere e Paul Germain (creatore anche di Ricreazione).
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento serie televisive d'animazione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lloyd nello spazio | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Lloyd in Space |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Studio | The Walt Disney Company |
Rete | ABC (2001-2002) Toon Disney (2002-2004) |
1ª TV | febbraio 2001 – febbraio 2004 |
Episodi | 40 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Disney Channel, Toon Disney, RaiDue |
Episodi it. | 40 (completa) |
Durata ep. it. | 22 min |
Dialoghi it. | Cristina Giachero, Elisa Galletta, Tatiana Visonà |
Studio dopp. it. | CAST Doppiaggio, eseguito presso SEFIT-CDC - Via dei Villini |
Dir. dopp. it. | Danilo De Girolamo |
Vivendo lontano nel futuro, poco dopo la fine della Nona Guerra Mondiale, Lloyd Nebulon è un alieno dalla pelle verde della razza Verdigrea con orecchie a punta e un'unica antenna che gli spunta dalla testa. Lloyd vive nella stazione spaziale di Intrepidville insieme alla sua sorellina telecinetica e telepatica Francine e a sua madre, il comandante Norah Li Nebulon, il capo di Intrepidville. Gli amici di Lloyd sono Eddie R. Horton (un umano adolescente dai capelli rossi), Kurt Blobberts (un enorme blob viola con un solo bulbo oculare e una bassa intelligenza, di una specie nota come Blobullon) e Douglas McNoggin (un cervello gigante con arti e un volto, di una specie conosciuta come i Cerebelliani).
![]() | ![]() |