Lo scoiattolo Banner (シートン動物記 りすのバナー Seton Dobutsuki Risu No Banner?) è un anime giapponese prodotto da Nippon Animation, basato sul romanzo Bannertail, scritto e illustrato da Ernest Thompson Seton.
Lo scoiattolo Banner | |
---|---|
シートン動物記 りすのバナー (Seton Dobutsuki Risu No Banner) | |
Genere | avventura, commedia |
Serie TV anime | |
Autore | Eberhard Storeck |
Regia | Yoshihiro Kuroda |
Dir. artistica | Fumio Kurokawa |
Studio | Nippon Animation |
Rete | TV Asahi |
1ª TV | 7 aprile – 29 settembre 1979 |
Episodi | 26 (completa) |
Rete it. | Italia 1 |
1ª TV it. | 1982 |
Banner è uno scoiattolino orfano che viene allevato da una gatta, e per questo crede di essere un gatto a sua volta. Quando, dopo un incendio, fugge nella foresta si trova per la prima volta coi suoi simili e inizierà un lungo percorso per farsi accettare e diventare un vero scoiattolo, soprattutto da una tenera e graziosa scoiattolina di nome Susy. La sigla è stata interpretata dal gruppo Le Mele Verdi.
Personaggi | Voce tedesca | Voce italiana |
---|---|---|
Banner | Renate Danz | Liù Bosisio |
Susy | Rebecca Völz | Carla Comaschi |
Mamma Gatta | Inge Farm | Carla Comaschi |
Clay | Horst Gentzen | Luca Bosisio |
Zia Lolly | Ilse Pagè | - non disponibile - |
Ladol | - non disponibile - | Marco Bonetti |
Prof. Baccalà | Wolfgang Gruner | Sergio Gibello |
Gocha | - non disponibile - | Bruno Cattaneo |
Zio Gufo Cornuto | Franz Otto Krüger | Sergio Gibello |
Zia Picchia | - non disponibile - | Carla Comaschi |
Nora | - non disponibile - | Flora Carosello |
Non | - non disponibile - | Alberto Caneva |
Né | - non disponibile - | Daniela Caroli |
Acacio | Wilfried Herbst | Bruno Cattaneo |
Narratore | Gudrun Genest | Marco Bonetti |
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Il figlio di un gatto 「ねこの子はりす」 - nekono ko harisu | 7 aprile 1979 | |
2 | La foresta 「森のなかま」 - mori nonakama | 14 aprile 1979 | |
3 | Banner cerca casa 「バナーのマイホーム」 - bana no maihomu | 21 aprile 1979 | |
4 | Caccia al ladro 「おかしなどろぼう」 - okashinadorobō | 28 aprile 1979 | |
5 | Una coda per volare 「しっぽのパラシュート」 - shippono parashuto | 5 maggio 1979 | |
6 | È bello avere tanti amici 「みんなともだち」 - minnatomodachi | 12 maggio 1979 | |
7 | La fuga di Clay 「クレーの家出」 - kure no iede | 19 maggio 1979 | |
8 | I guai di Clay 「クレー救出作戦」 - kure kyūshutsusakusen | 26 maggio 1979 | |
9 | Benvenuto Banner 「引っこし呪い」 - hikko shi noroi | 2 giugno 1979 | |
10 | Tutti a scuola 「りすの学校」 - risuno gakkō | 9 giugno 1979 | |
11 | Banner e la coniglietta 「バラの茂みのうさぎ」 - bara no shigemi nōsagi | 16 giugno 1979 | |
12 | Un'escursione pericolosa 「こわい遠足」 - kowai ensoku | 23 giugno 1979 | |
13 | Scorpacciata di funghi 「きのこのゆうわく」 - kinokonoyūwaku | 30 giugno 1979 | |
14 | Il coraggio di fuggire 「逃げるがかち」 - nige rugakachi | 7 luglio 1979 | |
15 | Il porcospino vagabondo 「さすらいのヤマアラシ」 - sasuraino yamaarashi | 14 luglio 1979 | |
16 | L'oroscopo di Susy 「スーの星うらない」 - su no hoshi uranai | 21 luglio 1979 | |
17 | Buon Compleanno Clay 「あべこべゴチャ」 - abekobe gocha | 28 luglio 1979 | |
18 | È arrivato l'autunno 「みのりの秋」 - minorino aki | 4 agosto 1979 | |
19 | La scatola magica 「ひろったオルゴール」 - hirotta orugoru | 11 agosto 1979 | |
20 | Zio Gufo cornuto 「ミミズクの死」 - mimizuku no shi | 18 agosto 1979 | |
21 | Gli sfrattati 「ヒッコリーの森よさらば」 - hikkori no mori yosaraba | 25 agosto 1979 | |
22 | il lungo viaggio 「新しい森をめざして」 - atarashi i mori womezashite | 1º settembre 1979 | |
23 | La collina 「きけんな仲たがい」 - kikenna nakatagai | 8 settembre 1979 | |
24 | La città 「町のぼうけん」 - machi nobōken | 15 settembre 1979 | |
25 | Un freddo inverno 「冬の旅」 - fuyu no tabi | 22 settembre 1979 | |
26 | Che bello è primavera 「新しい森で」 - atarashi i mori de | 29 settembre 1979 |
![]() |