fiction.wikisort.org - Animazione

Search / Calendar

Mejā (MAJOR?) è una serie manga shōnen giapponese creata da Takuya Mitsuda. In Giappone è serializzato nel Weekly Shōnen Sunday, a partire dal 1994, nello stesso anno dell'inizio di un'altra famosa serie del Weekly Shōnen Sunday, Detective Conan.

Mejā
MAJOR
Generespokon
Manga
AutoreTakuya Mitsuda
EditoreShogakukan
RivistaWeekly Shōnen Sunday
Targetshōnen
1ª edizione1994 2010
Tankōbon78 (completa)
Serie TV anime
Mejā
RegiaKenichi Kasai (Stagioni 1-2), Toshinori Fukushima (Stagioni 3-6)
MusicheNoriyuki Asakura
StudioStudio Hibari (ep. 1-78), SynergySP (ep. 79-154)
ReteNippon Hōsō Kyōkai (NHK)
1ª TV13 novembre 2004 25 settembre 2010
Episodi154 (completa)
Durata ep.23 min

La serie è stata trasposta anche in varie serie anime, della durata ognuna di 26 episodi, messi annualmente in onda in Giappone, grazie al lavoro dello Studio Hibari, sulla rete NHK.

Nel 1996 la serie ha vinto lo Shogakukan Manga Award nella categoria shōnen.[1]


Trama


Goro è un bambino di cinque anni con una grande passione per il baseball, ereditata dal padre Shigeharu, giocatore professionista degli Yokohama Blue Oceans. Orfano di madre – persa un paio di anni prima – Goro ammira tantissimo il padre, non tanto per i suoi risultati sportivi, bensì per la sua forza d’animo: Shigeharu, infatti, nonostante dopo la morte della moglie abbia attraversato una serie di infortuni che gli hanno fatto perdere il posto di lanciatore titolare facendolo retrocedere nella seconda squadra, non ha mai smesso di allenarsi e di lottare per tornare a giocare in prima squadra, cercando di rinnovarsi anche quando il ritiro sembrava ormai inevitabile. La passione e l’amore per il baseball di Shigeharu sono stati integralmente ereditati dal figlio che, a dispetto della giovane età, già ne conosce tutte le basi e si allena ogni giorno nel cortile dell’asilo. È proprio durante una di queste “sessioni di allenamento” che Momoko, una delle maestre dell’asilo, s’interessa a Goro e ai suoi lanci, arrivando presto a conoscere e affezionarsi sia a Goro che a Shigeharu. Che sia l’occasione per il piccolo Goro di conoscere nuovamente l’amore di una madre, dopo aver troppo prematuramente perso la propria?

La storia di Major segue la vita di Goro Honda, nel suo viaggio per diventare un giocatore professionista di baseball, attraverso tremende sfide.


Colonna sonora



Prima stagione



Seconda stagione



Terza stagione



Quarta stagione



Note


  1. 小学館漫画賞:歴代受賞者, su comics.shogakukan.co.jp. URL consultato il 13 febbraio 2008 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2015).

Collegamenti esterni


Portale Anime e manga: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di anime e manga

На других языках


- [it] MAJOR

[ru] Major (манга)

Major (яп. メジャー Мэдзя:) — посвящённая бейсболу манга Такуи Мицуды, печатавшаяся в журнале «Shonen Sunday» с 1994 по 2010 год. Выход последнего, 78 танкобона, вместе со специальным выпуском OVA запланирован на декабрь 2010 года.[1] «Major» получила в 1995 году премию издательства «Shogakukan» как лучшая работа в категории сёнэн.[2]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии